Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Unità Operativa Semplice
Prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere
/
/
/
Prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere

L’Unità Operativa Prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere diretta dall’attuale Presidente del C.I.O. (Comitato Infezioni Ospedaliere) assicura, con l’attività di un dirigente medico assegnato alla specifica funzione e un infermiere incaricato al controllo delle infezioni ospedaliere (I.C.I.), un approccio quotidiano ai temi della sorveglianza e della prevenzione delle infezioni ospedaliere e garantisce il necessario riferimento per tutti i sanitari del P.O.

Tra le funzioni  principali che svolge si segnalano:

  • gestione, sorveglianza e controllo, in  collaborazione con il Comitato Infezioni Ospedaliere (CIO), delle infezioni correlate alle procedure assistenziali e degli eventi epidemici;
  • collaborazione, con le UU.OO di Microbiologia e Virologia, Malattie Infettive e Tropicali e Farmacia Ospedaliera, al sistema di sorveglianza e monitoraggio “alert organism” e multi resistenze;
  • segnalazione tempestiva degli isolamenti alle relative Unità Operative coinvolte;
  • consulenza sulle misure di isolamento, prevenzione e controllo delle epidemie;
  • verifica delle applicazioni delle procedure inerenti: l’isolamento dei pazienti con patologie infettive, le modalità di conferimento dei rifiuti e della biancheria sporca, le pulizie e  la sanificazione ambientale;
  • inoltro ai competenti organi delle denunce obbligatorie;
  • produzione di protocolli e procedure e implementazione di misure preventive e correttive;
  • monitoraggio e gestione del rischio idrico per la  prevenzione e controllo delle infezioni da Legionella.

Per quanto concerne le attività di formazione l’U.O. organizza corsi di formazione accreditati ECM per il personale sanitario Aziendale relativamente alle azioni di prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere.

L’U.O. collabora a progetti trasversali tra cui: Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico (Progetto INF-OSS.) e Antimicrobial Stewardhip.

Direttore/Responsabile

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.