Recapiti e punti di erogazione
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Email: dipartimento.prevenzione@aulss8.veneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
L’Unità Operativa Semplice Salute e Ambiente è la struttura che tutela la collettività dai possibili rischi sanitari causati da inquinanti ambientali presenti negli ambienti di vita intesi come spazi aperti. In particolare opera per la promozione della salute collettiva ponendo in essere “azioni di contrasto” volte alla rimozione dei fattori di rischio sanitario che l’ambiente puo’ produrre negativamente sulla salute umana.
L’U.O.S. collabora attivamente con le altre unità operative aziendali rispetto alle tematiche trasversali dei danni da inquinamento ambientale.
Informazioni sulle attività e sui procedimenti
- Valutazioni Igienico-Sanitarie su strumenti di Regolazione e Pianificazione Urbanistica.
- Supporto alle Autorità Locali e agli Enti Coinvolti per la Valutazione di Tematiche Ambientali (Ordinarie o Emergenziali) che comportano un Rischio Sanitario.
- Partecipazione al Procedimento di Classificazione di Industria Insalubre ex art. 216 T.U.L.L.S.S. e Valutazione dell’impatto ambientale da Insediamenti Agricoli, Commerciali e Industriali compresi gli stabilimenti di produzione detergenti.
- Gestione pratiche relative alla Protezione contro i Pericoli derivanti dall’esposizione alle Radiazioni Ionizzanti ai sensi del D.Lgs. 101/2020.
- Supporto ad Enti per la realizzazione di programmi di miglioramento ambientale e comunicazione sociale.
- Contribuisce alla realizzazione del Piano Aziendale dei controlli in materia di garanzia della sicurezza chimica dei prodotti per la tutela dei consumatori, in applicazione dei regolamenti R.E.A.C.H. e C.L.P.
- Valutazione Regolamenti Comunali, quali regolamenti sull’utilizzo dei Prodotti Fitosanitari.
- Verifiche sull’utilizzo dei Prodotti Fitosanitari in Aree Pubbliche.
- Partecipazione a Tavoli Tecnici, Conferenze Dei Servizi, Commissioni In Materia Ambientale (Bonifica Siti Inquinati, Rischio Incidente Rilevante).
Direttore/Responsabile
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2023 - 19:56