Recapiti e punti di erogazione
- Secondo piano dei Poliambulatori
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 15.00.
- Piano Seminterrato
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 15.00.
- Piano Seminterrato
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 15.00.
- Piano Seminterrato
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 15.00.
- Secondo Piano
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 14.00.
- Piano Seminterrato
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 15.00.
- Piano Seminterrato
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 15.00.
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 9.30 è presente l'Assistente Sanitaria del Centro Antitubercolare.
- Piano Seminterrato
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 15.00.
per informazioni e prenotazioni, dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 14.00 alle 14.45.
- 3° Piano
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 15.00.
Attività
Unità Operative
Il Servizio di Pneumotisiologia Territoriale si occupa, per tutto il territorio aziendale, di prevenzione, diagnosi, cura delle malattie respiratorie, della Tubercolosi, dei disturbi respiratori del sonno e delle patologie correlate al fumo di tabacco, utilizzando le metodologie e le strumentazioni più adeguate e moderne, garantendo che il loro impiego avvenga nel rispetto dei principi, della qualità, scientificità, ed equilibrio etico-economico finanziario e nell’osservanza delle Linee Guida nazionali ed internazionali. Svolge l’attività di assistenza domiciliare respiratoria, garantendo la continuità Ospedale-Territorio per i pazienti con insufficienza respiratoria cronica che necessitano di ossigenoterapia e/o ventilazione meccanica domiciliare a lungo termine, secondo quanto previsto dalla normativa regionale vigente. Tale attività è svolta in collegamento col Medico Curante e il personale del Distretto.
La Pneumotisiologia Territoriale favorisce e supporta le attività di volontariato singole e associate, le iniziative di educazione sanitaria, l’autogestione consapevole delle malattie croniche e l’affiancamento nelle problematiche di tipo relazionale e sociale correlate con le malattie respiratorie croniche.
La Pneumotisiologia Territoriale collabora con l’Associazione ALIR, Associazione per la Lotta contro l’Insufficienza Respiratoria.
Altre attività
Incarichi di Alta Specializzazione:
- Alta Specializzazione "Pneumologia Oncologica Territoriale" - Responsabile: Dr.ssa Samuela Binato
- Alta Specializzazione "Referente Attività Specialistica" - Responsabile: Dr.ssa Doriana Zanchetta
Direttore/Responsabile
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2023 - 22:02