Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prevenzione, Diagnosi e Trattamento della Tubercolosi (TBC) - Distretto Est
/
/
Prevenzione, Diagnosi e Trattamento della Tubercolosi (TBC) – Distretto Est

Unità Operative

La Tubercolosi è una malattia infettiva e contagiosa.

La diagnosi precoce della malattia è importante  per la cura e guarigione del malato e per gli accertamenti di profilassi su coloro che hanno avuto contatti con lui e che potrebbero essere stati infettati.

Nella Ulss n.6  è attivo il “Dispensario funzionale antitubercolare”, un organismo formato da più Unità Operative e Servizi ospedalieri e  territoriali che si occupano della epidemiologia, profilassi, diagnosi e terapia dei malati e delle persone a rischio di malattia.

Presso la Pneumotisiologia Territoriale è istituito anche il Centro Clinico Antitubercolare e si occupa, sul territorio, degli interventi di diagnosi e cura del malato tubercolare, degli accertamenti clinici, radiologici e dei trattamenti di profilassi delle persone a rischio e che hanno avuto contatti con il malato. Presso la Pneumotisiologia Territoriale ha sede anche l’Ufficio per le prestazioni amministrative e assistenziali per i malati di Tubercolosi.

Modalità di accesso

Gli utenti con appuntamento prenotato tramite CUP accedono nel giorno, orario e sede comunicati al momento della prenotazione.

Gli utenti inviati dal Distretto Socio Sanitario devono presentarsi presso la sede di Vicenza il Lunedì dalle 14.00 alle 15.30 e il Giovedì dalle 8.00 alle 10.00 oppure presso la sede di Noventa il Martedì e Venerdì dalle 8.00 alle 10.00.

Prenotabile tramite: Centro Unico Prenotazione (CUP) – Distretto Est

Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM).

Esenti: Se il Medico prescrive degli accertamenti per sospetta TBC, e appone il relativo codice di esenzione sulla ricetta, le prestazione di controllo è gratuita per il cittadino.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 15.00.
Telefono:
0444 752247
0444 752248
Orario:
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 755659
0444 755664

Lunedì dalle 7.30 alle 13.30 (in alternativa è possibile rivolgersi anche alla sede di Vicenza - Poliambulatorio S Lucia).

320 9245425
Telefono:
0444 752247

centralino dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

0444 752248

centralino dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 è presente l’Assistente Sanitaria del Centro Antitubercolare.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.