Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Unità Operativa Semplice
Disabilità - Distretto Ovest
/
/
Disabilità – Distretto Ovest

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
Telefono:
0445 412395

dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 15.30

Telefono:
0445 414181

tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00

Telefono:
0444 708240 cell. 331 2674205

dal Lunedì al Giovedì dalle 8.30 alle 16.30; il venerdì dalle 8.30 alle 13.00

Telefono:
0444 708239 cell. 3392910765
0444 708330 cell. 3384940832
0444 708242 cell. 3669068366

dal Lunedì al Giovedì dalle 8.30 alle 16.30; il Venerdì dalle 8.30 alle 13.00

Attività

Ultime News

L’ Unità Operativa Semplice Disabilità, ha tra le sue azioni qualificanti:

  • la predisposizione dei regolamenti per l’accesso ai servizi attraverso il Piano Locale della Disabilità secondo gli indirizzi regionali in materia;
  • la definizione e la realizzazione del Progetto Assistenziale Individualizzato, attraverso l’UVMD e l’utilizzo di strumenti valutativi regionali (S.Va.M.Di.), così come previsto dai provvedimenti regionali in considerazione delle fasi della crescita e della vita della persona con disabilità;
  • la gestione delle graduatorie specifiche per l’attribuzione delle impegnative di cura domiciliare attraverso il supporto informatico unico definito a livello regionale in modalità web;
  • l’individuazione di percorsi riabilitativi per tutte le fasce d’età e di patologia, che abbiano come obiettivo finale l’autonomia, l’inclusione sociale e la partecipazione attiva della persona con disabilità nel suo contesto di vita;
  • lo sviluppo di progettualità nella prospettiva di “vita indipendente” e del “dopo di noi”;
  • la verifica dei progetti attivati, colloqui di sostegno individuale e familiare, collaborazioni con altri servizi distrettuali, servizi sociali comunali, enti gestori di strutture semiresidenziali e residenziali per persone con disabilità, cooperative sociali e altri soggetti del terzo settore;
  • il rafforzamento del servizio di integrazione in ambito scolastico;
  • il consolidamento del rapporto con i Centri diurni, quali punti fondamentali della rete dei servizi, e sviluppo di iniziative innovative per la riqualificazione e razionalizzazione della risposta semiresidenziale;
  • l’espletamento delle verifiche sulle unità di offerta residenziali e semiresidenziali inerenti al buon funzionamento delle stesse in relazione alla presa in carico degli ospiti e all’attuazione degli accordi contrattuali.

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Delibera - Progetto Turismo Sociale Inclusivo

Delibera e Progetto Turismo Sociale Inclusivo (4.0 MB)


Progetto di monitoraggio e verifica della Qualità nelle strutture Semiresidenziali e Residenziali - area disabilità AULSS Berica

Delibera-progetto 837-20 maggio 2022 (12.4 MB)


Autismo: supporto, formazione, sensibilizzazione e inclusione sociale

Progetto finanziato dalla Regione del Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Patrocinio e la collaborazione dell’Azienda 8 Berica - Autismo: supporto, formazione, sensibilizzazione e inclusione sociale (107.5 KB)


Centro Diurno Chiampo e Alta Valle

Brochure (2.4 MB)


Struttura Residenziale RSA Azzurra - Valdagno

Brochure (3.4 MB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.