Recapiti e punti di erogazione
da Lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00
dal Lunedì al Giovedì dalle 8.00 alle 16.30; Venerdì dalle 8.00 alle 12.00
Lunedì e Mercoledì dalle 8.00 alle 17.30; Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 8.00 alle 14.00
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Lunedì e Giovedì dalle 8.00 alle 17.30; Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.00 alle 14.00
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Segreteria
Coordinatore cell. 328 1505996
Centro Diurno Aquilone 2
La struttura che accoglie i Centri Diurni Aquilone 1 e Aquilone 2 dispone di uno spazio abitabile di circa 2000 mq e di altrettanti mq esterni.
Gli spazi interni sono costituiti da:
- zona uffici e sala riunioni;
- laboratori (espressività, hobbistica, carta riciclata, conoscenze, cucina);
- una palestra e una palestrina;
- un ambulatorio infermieristico;
- una sala riposo;
- tre sale mensa (due per L’Ulss e una per “IL Cigno”) e una cucina;
- sei stanze di gruppo (tre per L’Ulss e tre per “IL Cigno”);
- servizi igienici diversamente strutturati (doccia, vasca da bagno, attrezzati).
Lunedì e Mercoledì dalle 7.30 alle 17.00; Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 7.30 alle 13.30
Lunedì dalle 8.00 alle 16.30; Martedì e Giovedì dalle 8.00 alle 17.30; Mercoledì e Venerdì dalle 8.00 alle 13.00
Lunedì dalle 12.30 alle 18.30; Martedì e Venerdì dalle ore 7.30 alle 12.00; Mercoledì e Giovedì dalle 7.30 alle 18.30
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 8.00 alle 12.00; Mercoledì dalle 8.00 alle 16.30
Lunedì e Mercoledì dalle 8.00 alle 17.30; Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 8.00 alle 14.00
Lunedì e Mercoledì dalle 7.30 alle 17.00; Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 7.30 alle 13.30
Lunedì e Martedì dalle 8.00 alle 17.30; Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8.00 alle 13.30
Sede di riferimento per i residenti dei comuni di Camisano Vicentino, Grumolo delle abbadesse, Quinto Vicentino e Torri di Quartesolo.
Lunedì e Mercoledì dalle 7.30 alle 17.00; Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 7.30 alle 13.30
Sede di riferimento per i residenti dei comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina.
Lunedì e Mercoledì dalle 8.00 alle 17.00; Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 8.00 alle 13.30
Lunedì e Martedì dalle 8.00 alle 17.30; Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8.00 alle 13.30
Sede di riferimento per i residenti dei comuni di Arcugnano, Castegnero, Grisignano di Zocco, Longare, Montegalda, Montegaldella, Mossano, Nanto, Villaga e Zovencedo.
Attività
Ultime News
L’Unità Operativa Disabilità si occupa della gestione delle persone con disabilità psico-fisica dai 18 ai 64 anni con accertamento di handicap (L. 104/92) e di Invalidità Civile. Collabora con le famiglie, gli enti, i servizi sanitari, educativi e sociali per garantire il benessere della persona e favorirne l’inclusione sociale.
Altre attività
- gestione amministrativa dei costi per i servizi a favore delle persone con disabilità e loro famiglie;
- predisposizione e monitoraggio del bilancio sociale di previsione annuale;
- predisposizione e monitoraggio di accordi e convenzione specifici;
- supporto alla programmazione di area;
- supporto al Servizio Qualità e Accreditamento per le procedure di rilascio autorizzazioni all'esercizio e accreditamento ex LR 22/02;
- coordinamento del sistema informativo relativo alla rete complessiva dei servizi per persone con disabilità;
- supporto alla gestione territoriale nell'ambito dell'area disabilità.
Allegati
Delibera - Progetto Turismo Sociale Inclusivo
Delibera e Progetto Turismo Sociale Inclusivo (4.0 MB)
Progetto di monitoraggio e verifica della Qualità nelle strutture Semiresidenziali e Residenziali - area disabilità AULSS Berica
Delibera-progetto 837-20 maggio 2022 (12.4 MB)
Programma di intervento in materia di vita indipendente e inclusione sociale a favore delle persone con disabilità - Anno 2022
Percorsi possibili
Autismo: supporto, formazione, sensibilizzazione e inclusione sociale
Servizio Residenziale a tempo indeterminato per persone con disabilità
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 9 Ottobre 2023 - 15:45