Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Le Professioni Sanitarie si presentano agli studenti degli Istituti Superiori vicentini

È partito il ciclo di incontri di orientamento organizzati dal Polo Didattico Universitario di Monte Berico per far conoscere agli studenti le opportunità professionali nel settore. Dopo i primi incontri già realizzati al liceo Lioy e all’IIS S. Bertilla Boscardin, prosegue il ciclo di incontri presso gli istituti superiori vicentini organizzati dal Polo didattico universitario […]

Le Professioni Sanitarie si presentano agli studenti degli Istituti Superiori vicentini Leggi tutto »

Pubblicate le video-guide ai Servizi Socio-Sanitari dell’Ulss 8 Berica!

L’ULSS 8 Berica ha pubblicato online 23 brevi video di presentazione su altrettanti servizi territoriali, contenenti tutte le informazioni utili per i cittadini. I video sono stati inseriti anche sul portale BericaMap dell’Azienda socio-sanitaria, punto di riferimento online sempre più utilizzato dagli utenti. Spiegare i servizi socio-sanitari in modo semplice e con un mezzo moderno

Pubblicate le video-guide ai Servizi Socio-Sanitari dell’Ulss 8 Berica! Leggi tutto »

Programma “Luoghi di lavoro che promuovono salute”

Il nuovo Piano Regionale Prevenzione 2020-2025, attraverso il Programma Luoghi di lavoro che promuovono salute, individua l’ambiente di lavoro quale setting privilegiato per attuare programmi di promozione della salute rivolti ai lavoratori e finalizzati all’equità sociale e di salute. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata del Programma “Luoghi di lavoro che promuovono salute” coordinato

Programma “Luoghi di lavoro che promuovono salute” Leggi tutto »

Vita Indipendente e inclusione sociale delle persone con disabilità – Programma di intervento anno 2024 – Pubblicazione Avvisi

Anche per l’anno 2024 l’Azienda ULSS 8 Berica ha approvato il programma per la vita indipendente e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, articolato nelle seguenti azioni: Per l’Azione 1 “Esperienze di autonomia nella quotidianità, settimane in autonomia, gruppo appartamento” i beneficiari sono persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 64

Vita Indipendente e inclusione sociale delle persone con disabilità – Programma di intervento anno 2024 – Pubblicazione Avvisi Leggi tutto »

Cardiologie aperte: sabato 17 febbraio a Lonigo una lezione-dibattito per la popolazione

Prevenzione cardiovascolare: i consigli degli specialisti. Su questo tema le Cardiologie dell’Ovest Vicentino organizzano per sabato 17 febbraio all’ospedale di Lonigo un incontro informativo rivolto a tutta la popolazione. Anche quest’anno la Cardiologia di Arzignano e la Cardiologia Riabilitativa di Lonigo, dirette dal dott. Claudio Bilato hanno aderito al Programma Cardiologie Aperte promosso dall’Associazione Nazionale

Cardiologie aperte: sabato 17 febbraio a Lonigo una lezione-dibattito per la popolazione Leggi tutto »

Sanità Partecipata – Manifestazione di interesse regionale per la costituzione dell’Assemblea Permanente delle organizzazioni dei cittadini e dei pazienti – scadenza 29 febbraio 2024

La Regione del Veneto ha pubblicato nel Bollettino Unico Regionale (BUR) n. 20 del 9 febbraio 2024 la manifestazione di interesse finalizzata ad individuare le organizzazioni dei cittadini e dei pazienti interessate a partecipare all’Assemblea Permanente. La manifestazione di interesse è consultabile qui e ha scadenza 29 febbraio 2024.

Sanità Partecipata – Manifestazione di interesse regionale per la costituzione dell’Assemblea Permanente delle organizzazioni dei cittadini e dei pazienti – scadenza 29 febbraio 2024 Leggi tutto »

Evento solidale “Indoor Cycling Pedalata Azzurra e Open Day del Centro Diurno” a Valdagno, sabato 10 febbraio 2024

Sabato 10 febbraio 2024 presso la Struttura a gestione diretta dell’Azienda ULSS 8 Berica, RSA e Centro Diurno “Azzurra” di Valdagno, si è svolto l’evento solidale “Indoor Cycling Pedalata Azzurra e Open Day del Centro Diurno”. L’evento è stato aperto con i saluti delle Autorità: il Direttore di Distretto Ovest Dott.ssa Mariuccia Lorenzi, l’Assessore dei

Evento solidale “Indoor Cycling Pedalata Azzurra e Open Day del Centro Diurno” a Valdagno, sabato 10 febbraio 2024 Leggi tutto »

12 nuovi automezzi per il SUEM 118 dell’Ulss 8 Berica

I nuovi mezzi, completi di tutte le dotazioni utili per affrontare ogni situazione di emergenza, sono stati presentati ufficialmente questa mattina 8 nuove ambulanze e 4 automediche una accanto all’altra presso l’Ospedale San Bortolo: l’ULSS 8 Berica ha presentato ufficialmente così, questa mattina, il nuovo parco mezzi del SUEM 118 di Vicenza, frutto di un

12 nuovi automezzi per il SUEM 118 dell’Ulss 8 Berica Leggi tutto »

Il cane di casa entra in Pediatria per i piccoli pazienti

La Pediatria dell’Ospedale San Bortolo ha avviato un progetto sperimentale di “Pet Visiting” La Pediatria dell’ospedale San Bortolo compie un altro passo per essere un ambiente ospedaliero sempre più accogliente e a misura di bambino: è partito infatti il progetto sperimentale di “Pet Visiting”, che prevede la possibilità, per i piccoli pazienti ricoverati, di ricevere

Il cane di casa entra in Pediatria per i piccoli pazienti Leggi tutto »

I calciatori del L.R. Vicenza in maschera al San Bortolo per il carnevale dei bambini ricoverati

Oggi i piccoli pazienti della Pediatria hanno ricevuto la visita a sorpresa di una delegazione di calciatori del L.R. Vicenza vestiti in maschera Nella giornata di oggi un gruppo di calciatori del L.R. Vicenza, mascherati per carnevale, ha fatto visita ai piccoli pazienti della Pediatria, distribuendo doni e tanti sorrisi, regalando così ai bambini ricoverati

I calciatori del L.R. Vicenza in maschera al San Bortolo per il carnevale dei bambini ricoverati Leggi tutto »

Nuovo Centro di Simulazione Neonatale e Pediatrica all’Ospedale San Bortolo

È stato inaugurato questa mattina e consentirà a medici e infermieri di esercitarsi nel modo più efficace sulla rianimazione di neonati e bambini Un vero e proprio centro di simulazione dove medici e infermieri potranno esercitarsi nel modo più efficace sulle tecniche di rianimazione di bambini e neonati e su altre procedure salvavita: è una

Nuovo Centro di Simulazione Neonatale e Pediatrica all’Ospedale San Bortolo Leggi tutto »

Master in Cure Primarie e Sanità Pubblica – Infermiere di Famiglia e di Comunità – iscrizioni entro il 9 febbraio 2024

Master di I° livello “CURE PRIMARIE E SANITA’ PUBBLICA. INFERMIERE SPECIALISTA IN ASSISTENZA ALLA FAMIGLIA E ALLA COMUNITA’” – 3° edizione presso Azienda ULSS 8 Berica – Polo Universitario delle Professioni Sanitarie a Vicenza, Viale Cialdini n. 2 (Monte Berico). Il Master consente di acquisire la specializzazione per esercitare il ruolo di Infermiere di Famiglia e

Master in Cure Primarie e Sanità Pubblica – Infermiere di Famiglia e di Comunità – iscrizioni entro il 9 febbraio 2024 Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.