Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Nuove assunzioni per l’Ospedale di Lonigo

In arrivo un nuovo cardiologo e ulteriori anestesisti\soccorritori a beneficio della Riabilitazione e dell’attività di pronto intervento Si concretizza il progetto dell’ULSS 8 Berica di potenziare ulteriormente l’attività della Cardiologia Riabilitativa dell’ospedale di Lonigo, già annunciato nelle scorse settimane. Il reparto vedrà infatti crescere la dotazione di posti letto dagli attuali 22 fino a 30, […]

Nuove assunzioni per l’Ospedale di Lonigo Leggi tutto »

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Da oggi le prime somministrazioni negli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta e nelle farmacie aderenti Oggi, primo ottobre, prende ufficialmente il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione invernale 2025/2026, per la quale l’ULSS 8 Berica ha già acquistato oltre 80.000 dosi: il primo riferimento per

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale Leggi tutto »

Ottobre Rosa 2025

Ottobre è il mese della prevenzione per salute della Donna! Ottobre è il mese Rosa! Scopri tutti gli eventi in programma che si svolgeranno nel territorio dell’Ulss 8 Berica. Dal 20 settembre fino al 27 novembre 2025 potrete partecipare ad Open Day, gite, marce e camminate…insieme per sensibilizzare le donne sull’importanza della diagnosi precoce del

Ottobre Rosa 2025 Leggi tutto »

RIAPERTURA PROCEDIMENTO AVVISO DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO AZIENDALE DI RETI ORGANIZZATE E AUTORIZZATE MEDIANTE LA FORMA DELL’ACCREDITAMENTO PER INTERVENTI E SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE DENOMINATI “DOPO DI NOI” IN ATTUAZIONE DELLA DGR 514 DEL 13/05/2025 – Scadenza 31/10/2025

Con deliberazione n. 1165 del 26/06/2025 è stato approvato l’avviso di interesse per la formazione di un elenco aziendale di Reti organizzate e autorizzate mediante la forma dell’accreditamento per interventi e servizi a favore delle persone con disabilità grave denominati “Dopo di Noi”, in attuazione della DGR n. 514 del 13/05/2025, recante l’aggiornamento degli indirizzi

RIAPERTURA PROCEDIMENTO AVVISO DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO AZIENDALE DI RETI ORGANIZZATE E AUTORIZZATE MEDIANTE LA FORMA DELL’ACCREDITAMENTO PER INTERVENTI E SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE DENOMINATI “DOPO DI NOI” IN ATTUAZIONE DELLA DGR 514 DEL 13/05/2025 – Scadenza 31/10/2025 Leggi tutto »

NUOVO DIRETTORE DELL’U.O.C. MEDICINA GENERALE VICENZA

L’incarico è stato affidato al dott. Alberto Mazza, già direttore della Medicina Interna all’ULSS 5 Polesana e con importanti collaborazioni scientifiche a livello internazionale Alberto Mazza è il nuovo direttore dell’U.O.C. Medicina Generale dell’ospedale di Vicenza. Padovano, 58 anni, si è laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova, dove

NUOVO DIRETTORE DELL’U.O.C. MEDICINA GENERALE VICENZA Leggi tutto »

Progetto “DENTRO..Oltre me…”

Il Centro Diurno “L’Aquilone 1” e la Società Cooperativa Sociale “MeA” INSIEME nelle FESTA del RISO di Grumolo delle Abbadesse Per l’edizione 2025 si rinnova e si apre ancora, riproponendo un percorso fatto di emozioni, scoperte, confronto, valorizzazione delle diversità e partecipazione attiva, con la possibilità concreta di esprimere i propri valori di fondo all’interno

Progetto “DENTRO..Oltre me…” Leggi tutto »

“Make Sense Campaign”: visite gratuite per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumore del distretto testa-collo

Dal 15 al 20 settembre 2025 si terrà la “Make Sense Campaign”, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia da AIOCC – IHNS Associazione Italiana di Oncologia Cervico Cefalica. La UOC Otorinolaringoiatria (ORL) di Vicenza dell’Ulss 8 Berica aderisce all’iniziativa con visite gratuite di prevenzione

“Make Sense Campaign”: visite gratuite per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumore del distretto testa-collo Leggi tutto »

Inaugurato il primo stralcio del nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore

La cerimonia si è svolta oggi alla presenza del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.  Frutto di un investimento di 135 milioni di euro, la struttura può contare su 225 posti letto e standard all’avanguardia per le soluzioni costruttive, le tecnologie e il confort degli utenti. È stato inaugurato questa mattina, alla presenza del

Inaugurato il primo stralcio del nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore Leggi tutto »

Inaugurato il nuovo Ospedale di Comunità di Lonigo

Con una dotazione di 24 posti letto, avrà una funzione intermedia tra il ricovero ospedaliero e il domicilio, garantendo così il livello di assistenza più appropriato per le persone. È stato realizzato con un investimento di 2,2 milioni di euro finanziati tramite i fondi PNRR L’ULSS 8 Berica potenzia ulteriormente il presidio sanitario territoriale nell’area

Inaugurato il nuovo Ospedale di Comunità di Lonigo Leggi tutto »

Diagnosticato caso di Dengue nel Comune di Barbarano Vicentino

Il paziente è in buone condizioni, isolato a domicilio Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 8 Berica ha ricevuto la segnalazione di un caso di Febbre Dengue a carico di un cittadino italiano che ha soggiornato nel Comune di Barbarano Vicentino, pur non essendovi residente.L’uomo è da poco rientrato da un soggiorno in Thailandia, paese in

Diagnosticato caso di Dengue nel Comune di Barbarano Vicentino Leggi tutto »

Payback dispositivi medici – Decreto Legge 30 giugno 2025, n. 95

L’articolo 7 del decreto legge n. 95 del 30 giugno 2025, convertito con modificazioni con legge n. 118 del  8 agosto 2025 prevede nuove disposizioni in materia di ripiano dello scostamento dal tetto di spesa dei dispositivi medici 2015-2018 Si informa che il Decreto Legge 30 giugno 2025, n. 95 – “Disposizioni urgenti per il

Payback dispositivi medici – Decreto Legge 30 giugno 2025, n. 95 Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.