Il Dott. Cristiano Finco è il nuovo Direttore Sanitario dell’Ulss 8 Berica
È stato nominato in sostituzione della dott.ssa Romina Cazzaro, che ha ottenuto l’incarico di Direttore della Direzione Programmazione Sanitaria nell’ambito dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto Dal 29 gennaio il dott. Cristiano Finco sarà il nuovo Direttore Sanitario dell’ULSS 8 Berica, in sostituzione della dott.ssa Romina Cazzaro che ha assunto l’incarico di Direttore della
Il Dott. Cristiano Finco è il nuovo Direttore Sanitario dell’Ulss 8 Berica Leggi tutto »
2 febbraio: corso gratuito di prevenzione del soffocamento e manovre di disostruzione in età pediatrica
Sapete che ogni anno in Europa muoiono 500 bambini sotto i 4 anni per soffocamento? E che il 10% di questi sono italiani?Il soffocamento in età pediatrica non è sempre una tragica fatalità, ma un evento che si può prevenire e trattare. Venerdì 2 febbraio, dalle 10 alle 12, presso l’Aula Gresele del Polo Didattico
Ospedale di Arzignano: in cardiologia nuova tecnologia per il trattamento delle aritmie cardiache
L’apparecchiatura consente di effettuare dall’interno una mappatura 3D del cuore estremamente precisa, identificando così l’origine dell’anomalia cardiaca La Cardiologia dell’ospedale di Arzignano nei giorni scorsi ha introdotto un nuovo strumento per la cura delle aritmie cardiache, mai utilizzato prima nel Vicentino: si tratta di un sofisticato sistema che consente di effettuare una mappatura 3D del
Contributi per l’erogazione di ausili, ortesi e protesi per lo svolgimento di attività sportive amatoriali destinati a persone con disabilità fisica – scadenza 18 maggio 2024
CONTRIBUTI PER L’EROGAZIONE DI AUSILI, ORTESI E PROTESI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ SPORTIVE AMATORIALI DESTINATI A PERSONE CON DISABILITA’ FISICA – SCADENZA PER PRESENTARE LE RICHIESTE: 18 MAGGIO 2024 La Regione del Veneto con DGR n. 1461 del 27/11/2023 ha definito le modalità di erogazione dei contributi per acquisto di ausili, ortesi e protesi
Nuovo ambulatorio per l’infertilità
Attivato al San Bortolo: sarà il punto di riferimento per una prima valutazione per tutte le coppie che riscontrano difficoltà nella procreazione. È stato attivato all’ospedale San Bortolo il nuovo Ambulatorio per l’Infertilità, destinato a diventare il primo punto di riferimento per tutte le coppie residenti nel territorio dell’ULSS 8 Berica che riscontrano difficoltà nella
Nuovo ambulatorio per l’infertilità Leggi tutto »
Master in Cure Primarie e Sanità Pubblica – Infermiere di Famiglia e di Comunità – iscrizioni entro il 9 febbraio 2024
Master di I° livello “CURE PRIMARIE E SANITA’ PUBBLICA. INFERMIERE SPECIALISTA IN ASSISTENZA ALLA FAMIGLIA E ALLA COMUNITA’” – 3° edizione presso Azienda ULSS 8 Berica – Polo Universitario delle Professioni Sanitarie a Vicenza, Viale Cialdini n. 2 (Monte Berico). Il Master consente di acquisire la specializzazione per esercitare il ruolo di Infermiere di Famiglia e
200 Sorrisi per i piccoli pazienti della Pediatria del “San Bortolo”
“200 Sorrisi”, attraverso altrettanti album di figurine che sabato mattina sono stati donati al reparto di Pediatria dell’ospedale San Bortolo. S’intitola così l’iniziativa che ha visto protagonisti i membri del Motor’s Lions Club, un club satellite del Lions Club Vicenza – Riviera Berica che riunisce motociclisti e appassionati di auto sportive. Va sottolineato che l’iniziativa
200 Sorrisi per i piccoli pazienti della Pediatria del “San Bortolo” Leggi tutto »
LA TUA VOCE PER UNA SANITA’ MIGLIORE. Qualità percepita: osservatorio regionale.
Rilevare e comprendere l’esperienza dell’utente in relazione all’assistenza che ricevono, come il sistema appaia ai loro occhi è essenziale sia per valutare in modo compiuto la qualità dell’assistenza sia per definire e mettere in atto qualsiasi programma di miglioramento della qualità. “La tua voce per una sanità migliore” racchiude un insieme di progetti che hanno la
LA TUA VOCE PER UNA SANITA’ MIGLIORE. Qualità percepita: osservatorio regionale. Leggi tutto »
La Prefettura di Vicenza lancia la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne “NON SEI SOLA. NOI CI SIAMO”
Resta alta l’attenzione della Prefettura e delle Istituzioni locali sul tema del contrasto alla violenza sulle donne, anche alla luce della preoccupante recrudescenza del fenomeno che, purtroppo , negli ultimi mesi, ha interessato le cronache nazionali, senza risparmiare il territorio della provincia vicentina. Ed è proprio allo scopo di sensibilizzare e diffondere la cultura del
Emergenza Ucraina – indicazioni per l’assistenza sanitaria
Indicazioni per le persone provenienti dall’Ucraina Consulta questo sito del Ministero degli interni https://www.interno.gov.it/it/info-utili-lingresso-dei-profughi-ucraini-italia Richiesta Tessera per Assistenza Sanitaria COLORO CHE SONO IN POSSESSO DEL TAGLIANDINO RILASCIATO DALLA QUESTURA quale ricevuta della presentazione della domanda per l’ottenimento del Permesso di Soggiorno per “PROT. TEMPORANEA ART. 20 TUI EMERG. UCRAINA” hanno diritto all’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, con
Emergenza Ucraina – indicazioni per l’assistenza sanitaria Leggi tutto »
Sotto l’albero una donazione per l’oculistica
Oggi la presentazione della donazione di 10.000 euro da parte di Banca del Veneto Centrale. Sarà utilizzata per acquistare nuove dotazioni per il reparto. Il Natale porta al reparto di Oculistica dell’ospedale San Bortolo un dono inatteso: si tratta di una donazione di 10 mila euro da parte della Banca del Veneto Centrale, che è
Sotto l’albero una donazione per l’oculistica Leggi tutto »









