Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Esercitazione congiunta tra il personale del 118 Distretto Ovest ULSS 8 e il Soccorso Alpino di Recoaro-Valdagno

Sabato 16 marzo si è tenuta la seconda giornata di addestramento congiunto tra il personale del 118 del Distretto Ovest dell’Azienda ULSS 8 Berica e il Soccorso Alpino della stazione Recoaro-Valdagno. La giornata di sabato fa seguito a quella tenutasi in autunno e aveva lo scopo di simulare un addestramento in ambiente impervio invernale. L’addestramento […]

Esercitazione congiunta tra il personale del 118 Distretto Ovest ULSS 8 e il Soccorso Alpino di Recoaro-Valdagno Leggi tutto »

Corso regionale di formazione on-line per Tutori volontari di minori di età – scadenza iscrizioni 31 marzo 2024

Il Corso di formazione per Tutori volontari di minori di età è promosso e organizzato dal Garante dei diritti della persona del Veneto, in collaborazione con i referenti territoriali nominati dalle Aziende ULSS e dalle Conferenze dei Sindaci. Il corso si propone di formare persone disponibili ad assumere la tutela legale di bambini e adolescenti

Corso regionale di formazione on-line per Tutori volontari di minori di età – scadenza iscrizioni 31 marzo 2024 Leggi tutto »

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione d’interesse per la formulazione di un elenco regionale di Esperti Esterni per specifiche consulenze per le valutazioni dei Comitati Etici Territoriali (CET)

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione d’interesse per la formulazione di un elenco di Esperti Esterni per specifiche consulenze per le valutazioni dei Comitati Etici Territoriali (CET) – giusta DGR n. 330 del 29 marzo 2023. Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, dovranno presentare le proposte di candidatura, a pena di esclusione, tramite la

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione d’interesse per la formulazione di un elenco regionale di Esperti Esterni per specifiche consulenze per le valutazioni dei Comitati Etici Territoriali (CET) Leggi tutto »

La Diabetologia Pediatrica del San Bortolo diventa Centro di riferimento provinciale

L’Ambulatorio di Diabetologia Pediatrica dell’ospedale San Bortolo di Vicenza è stato autorizzato ad erogare i dispositivi di nuova generazione che consentono l’infusione +/- automatizzata di insulina e il relativo monitoraggio della glicemia. Sono attualmente 155 i pazienti under 18 in carico al servizio, + 20% rispetto al 2023. Sono sempre più numerosi anche tra i

La Diabetologia Pediatrica del San Bortolo diventa Centro di riferimento provinciale Leggi tutto »

Disturbi del comportamento alimentare: aumentano le richieste e gli utenti sono sempre più giovani

Il dato è emerso oggi in occasione della presentazione delle tante iniziative in programma in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla che si celebrerà il 15 marzo. Sempre più pazienti e sempre più giovani: il dato emerge dal Centro di riferimento provinciale per i Disturbi del Comportamento Alimentare e del Peso in occasione della

Disturbi del comportamento alimentare: aumentano le richieste e gli utenti sono sempre più giovani Leggi tutto »

Giornata nazionale di educazione prevenzione contro la violenza sugli operatori sanitari e socio sanitari

La violenza nei luoghi di lavoro in sanità è un fenomeno critico ed in costante aumento, sul quale vi è sempre più una crescente consapevolezza da parte degli operatori. La prevenzione degli eventi di violenza sugli operatori è un tema strategico di fondamentale importanza che richiede un approccio integrato e multidisciplinare.  Nelle attività aziendali si

Giornata nazionale di educazione prevenzione contro la violenza sugli operatori sanitari e socio sanitari Leggi tutto »

Terapia intensiva neonatale: nuovo sistema di monitoraggio

Oggi la presentazione della nuova donazione della Fondazione San Bortolo, del valore di oltre 100 mila euro. Da oggi la Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale di Vicenza può contare su un sistema di monitoraggio rinnovato e potenziato, grazie ad una donazione della Fondazione San Bortolo, grazie al sostegno di donatori privati, del valore di oltre 100

Terapia intensiva neonatale: nuovo sistema di monitoraggio Leggi tutto »

Ospedale di Noventa Vicentina: attivata la tomosintesi

Questa metodica di indagine diventa possibile grazie a una donazione della Fondazione San Bortolo. Installata sul mammografo già in dotazione, consentirà diagnosi più precoci e precise. Il Servizio di Radiologia dell’ospedale di Noventa si arricchisce di una nuova importante dotazione: un modulo per la tomosintesi, che è stato installato sul mammografo già in dotazione al

Ospedale di Noventa Vicentina: attivata la tomosintesi Leggi tutto »

Vita Indipendente e inclusione sociale delle persone con disabilità – Programma di intervento anno 2024 – Pubblicazione Avvisi – scadenza 22 marzo 2024

Anche per l’anno 2024 l’Azienda ULSS 8 Berica ha approvato il programma per la vita indipendente e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, articolato nelle seguenti azioni: Per l’Azione 1 “Esperienze di autonomia nella quotidianità, settimane in autonomia, gruppo appartamento” i beneficiari sono persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 64

Vita Indipendente e inclusione sociale delle persone con disabilità – Programma di intervento anno 2024 – Pubblicazione Avvisi – scadenza 22 marzo 2024 Leggi tutto »

Al via la campagna “Io non mi gioco” 2024: “Se ti costa la libertà non è solo un gioco”

L’iniziativa rientra nell’ambito di un piano più ampio di prevenzione e contrasto al gioco patologico, che prevede otto differenti progetti coordinati dal Ser.D. dell’ULSS 8 “Berica” Ha preso ufficialmente il via in questi giorni e proseguirà per il tutto il mese di marzo, la campagna di prevenzione “Io Non Mi Gioco”, organizzata dal Ser.D dell’ULSS

Al via la campagna “Io non mi gioco” 2024: “Se ti costa la libertà non è solo un gioco” Leggi tutto »

Turismo Inclusivo: le nuove guide in comunicazione aumentativa alternativa (CAA) per i siti museali di Vicenza

Continua l’impegno dell’ULSS 8 Berica a supporto di un turismo sempre più Inclusivo, nell’ambito del più ampio progetto promosso con questa finalità dalla Regione Veneto. Sono a disposizione in questi giorni le sette nuove guide turistiche in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) dei siti museali di Vicenza, realizzate dall’ULSS 8 Berica per un Turismo Sociale e

Turismo Inclusivo: le nuove guide in comunicazione aumentativa alternativa (CAA) per i siti museali di Vicenza Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.