Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Direzione Generale > Direzione dei Servizi Socio-Sanitari > Distretto Est

Scheda

Distretto Est

Direttore f.f.: Dr.ssa Marilena Zanetello

Orietta Garolla, Elisa Sperotto (Segreteria)

Descrizione

La struttura organizzativa dell’Azienda ULSS 8 Berica si articola in due Distretti, Distretto Est e Distretto Ovest.

Il Distretto Est rappresenta l'articolazione finalizzata a realizzare l’integrazione tra i diversi servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali, in modo da assicurare una risposta coordinata e continua ai bisogni della popolazione.

Nello staff del Distretto sono presenti le figure specializzate che, in collaborazione con il Medico di Medicina Generale e il Pediatra di libera scelta, garantiscono la copertura costante e completa dell'assistenza sanitaria con la presa in carico di tutte le necessità socio sanitarie dell'assistito.

Il Distretto, attraverso le Unità Operative e i Servizi che lo compongono, garantisce le seguenti attività:

  • Servizi Disabilità: forniscono informazioni e interventi a favore delle persone con disabilità, sia nel loro ambiente di vita che in riferimento ai servizi residenziali e semi-residenziali;
  • Servizi per l’infanzia, l’adolescenza, gestanti e difficoltà di coppia: i consultori si occupano sia della parte medica che di quella psico-sociale, sia in situazioni di disagio che in momenti particolari come la gravidanza e il puerperio, con possibilità di mediazioni linguistiche nei casi che lo richiedano. In collaborazione con gli enti territoriali ed educativi si gestiscono anche le segnalazioni di situazioni di maltrattamenti e/o disagi riguardanti l’età evolutiva e adolescenziale.  Sono, inoltre presenti servizi dedicati alle difficoltà legate alle diverse tappe della crescita;
  • Servizi di ausilio alle difficoltà di apprendimento in età evolutiva: vengono gestite le segnalazioni di servizi educativi e territoriali riguardo alle difficoltà di apprendimento in età evolutiva, con particolare attenzione alle necessità scolastiche;
  • Servizi per i malati cronici, anziani e persone che accedono al servizio di cure palliative: attraverso le Centrali Operative territoriali viene garantito il progetto assistenziale individuato in fase di attivazione, garantendo l’erogazione di servizi e ausili utili ad assicurare l’assistenza sanitaria nel percorso di cura idoneo alla gestione a domicilio del paziente, o la scelta della struttura di accoglienza adeguata, anche e soprattutto nel post ricovero.

Medici di Medicina Generale e Pediatri in Libera Scelta

Per le informazioni relative ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri in Libera Scelta cliccare qui.

Medicina Pubblica

Per le informazioni relative alla Medicina Pubblica e alle sue sedi cliccare qui.

Vaccinazioni

Per le informazioni relative alle Vaccinazioni e alle loro sedi cliccare qui.

Recapiti e punti di erogazione

Distretto Est - Direzione

corso S.S. Felice e Fortunato 229 - 36100 Vicenza
Palazzina Uffici - Piano Terra

Telefono: 0444 75-2953 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Fax: 0444 931182

Email: direzionedistretto.est@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC

Informazioni sulle attività e sui Procedimenti

Allegati

Regolamento aziendale per i servizi di soccorso e trasporto sanitario

Trasporto non urgente in ambulanza

Assistenza sanitaria per italiani con domicilio nell’ULSS 8 e residenza fuori ULSS

Autocertificazione di residenza

Autocertificazione nascita figlio

Annullamento / revoca del certificato di esenzione ticket / riduzione quota fissa per reddito 7RQ

Esenzioni ticket - Esenzioni per reddito

Esenzioni ticket - Esenzioni per patologia

Esenzioni ticket - Esenzione 6T1 (donatori di sangue, midollo osseo e organo tra viventi)

Assistenza sanitaria per gli italiani all'estero - soggiorno stabile in Paesi della Comunità Europea

Assistenza sanitaria per gli italiani all'estero - soggiorno temporaneo in Paesi con convenzioni bilaterali (non UE)

Assistenza sanitaria per gli stranieri in Italia - Cittadini della Comunità Europea - Residenti stabilmente (più di 3 mesi)

Cittadini Extracomunitari - Assistenza per persone con permesso di soggiorno per motivi diversi da lavoro, studio e ricongiungimento familiare (Iscrizione Obbligatoria e Iscrizione Volontaria al SSN)

Richiesta proroga pediatra oltre il 14° anno di età

Scelte e revoche

Ultimo aggiornamento: 19/04/2023 22:02:57