Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
Orario:
prenotazioni dal Lunedì al Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
Telefono:
0444 708370

digitare # 4 per Ambulatorio Ortottica, prenotazioni dal Lunedì al Venerdì dalle 14.00 alle 16.00

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 14.00; per prenotazione interventi dal Lunedì al Venerdì dalle 11.00 alle 13.00 e il Martedì e Giovedì dalle 13.45 alle 18.00
Telefono:
0444 708370 #2

prenotazione interventi cataratta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00 e il Martedì e Giovedì dalle 13.45 alle 18.00; #3 prenotazione OCT; #4 prenotazione valutazioni ortottiche, visite oculistiche pediatriche, follow-up ex prematuri, FAG e CV urgenti o in priorità B (dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00), per comunicazioni urgenti al servizio di Retina Medica; #5 Reparto per informazioni urgenti (linea riservata per comunicazioni urgenti, per informazioni riguardanti prenotazioni o cambio data digitare #2 o #3); #6 prenotazione interventi di chirurgia palpebrale e oftalmoplastica

L’Oculistica di Montecchio Maggiore si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle affezioni dell’apparato visivo mediante l’impiego di strumentazioni e tecnologie di ultima generazione.

L’attività di cura interessa le più comuni patologie oculari quali la degenerazione maculare, il glaucoma, la retinopatia diabetica, l’immunopatologia oculare.

Tutti i servizi sono erogati in risposta ai bisogni dell’utente secondo criteri di appropriatezza, efficacia, tempestività, competenza e sicurezza.

L’Oculistica è un centro di riferimento autorizzato dalla Regione Veneto per il trattamento medico e chirurgico di tutte le forme di strabismo in età pediatrica e adulta; altresì applica i migliori programmi terapeutici nella gestione della retinopatia del prematuro (trattamenti laser, terapie con iniezioni intravitreali).

Garantiamo attività di prevenzione riguardante: – bambini prematuri, bambini sottoposti a screening nelle scuole o in età prescolare e i bambini inviati dal medico pediatra – screening del glaucoma – screening della retinopatia diabetica (percorso multidisciplinare).

L’attività chirurgica include:

– interventi di cataratta con tecnica microincisionale (MICS)

– chirurgia dello strabismo (congenito, restrittivo, paretico, basedowiano etc.) – interventi per il trattamento del glaucoma

– chirurgia del distacco di retina ab externo (chirurgia episclerale)

– trapianti di cornea perforanti (PKP), endocheratoplastica (DSEK) in collaborazione con la Fondazione “Banca degli Occhi” di Mestre (centro di riferimento regionale)

– chirurgia palpebrale

– terapia intravitreale con farmaci antiangiogenici/steroidei per il trattamento delle degenerazioni maculari e retiniche e delle complicanze delle malattie vascolari retiniche

– trattamenti parachirurgici laser.

Gli specialisti dell’Oculistica di Montecchio Maggiore sono consulenti della TIN di Vicenza per il monitoraggio e la terapia della ROP (retinopatia del prematuro) e centro di riferimento per gli ospedali limitrofi della stessa.

Degenze

Viene effettuata in ambiente protetto di sala operatoria anche la terapia intravitreale con farmaci antiangiogenici/steroidei per il trattamento delle degenerazioni maculari e retiniche e delle complicanze delle malattie vascolari retiniche (edema maculare diabetico e trombosi venose retiniche).

trattamenti parachirurgici laser vengono eseguiti su retinopatia diabetica, malattie vascolari e degenerazioni retiniche (fotocoagulazione laser e laser sottosoglia), glaucomi (SLT, iridotomie yag laser), cataratte secondarie (capsulotomia yag laser).

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Oculistica di Montecchio Maggiore - Carta dei Servizi

Carta dei Servizi (791.1 KB)


Direttore/Responsabile
Coordinatore

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.