Scheda Unità Operativa Complessa
Pneumologia di Vicenza
Dipartimento Strutturale Cardio-vascolare
Direttore: Dr. Giuseppe Idotta
Dr. Massimiliano Cavenaghi, Dr.ssa Anna De Toni, Dr.ssa Michela De Toni, Dr. Pietro Frugoni, Dr.ssa Silvia Scarparo, Dr.ssa Laura Spillere, Dr. Patrick Karl Welte, Dr. Alberto Zanatta, Dr.ssa Dora Zanovello, Silvia Marchetto (Coordinatore Pneumologia di Vicenza), Cristina Rigoni (Segreteria), Linda Zilio (Segreteria)
Descrizione
L'Unità Operativa di Pneumologia si occupa di diagnosi e cura delle patologie dell'apparato respiratorio.
Sono presenti:
- la sezione di degenza ordinaria
- la sezione di terapia semintensiva respiratoria (UTIR) per il trattamento dell'insufficienza repiratoria
- la sezione per il trattamento della tubercolosi polmonare (TBC) in stanze dedicate, a pressione negativa
- un ambulatorio divisionale per le visite pneumologiche
- il servizio di endoscopia respiratoria - broncoscopia
- un laboratorio di fisiopatologia respiratoria
- un ambulatorio di allergologia respiratoria - asmologia
- un ambulatorio per lo studio del sonno
- un ambulatorio per le urgenze-emergenze provenienti dal Pronto Soccorso
Dal 2014 l'Unità Operativa Complessa di Pneumologia è Centro di riferimento Provinciale per la Fibrosi Polmonare Idiopatica.
Recapiti e punti di erogazione
Pneumologia di Vicenza - Segreteria
viale Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area A - 3° Piano
Telefono: 0444 75-3634 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Fax: 0444 93-1430
Pneumologia di Vicenza - Reparto di degenza
viale Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area A - 3° Piano
Pneumologia di Vicenza - Unità di Terapia Semintensiva (UTIR)
viale Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area A - 3° Piano
Pneumologia di Vicenza - Ambulatorio di Allergologia - Asmologia
viale Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area A - 3° Piano
Pneumologia di Vicenza - Ambulatori Divisionali
Pneumologia di Vicenza - Ambulatorio del Sonno
Pneumologia di Vicenza - Laboratorio di fisiopatologia respiratoria
viale Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area A - 3° Piano
Telefono: 0444 75-3692 Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8.30 alle 14.00; Martedì dalle 8.30 alle 16.00
Pneumologia di Vicenza - Servizio di Endoscopia Respiratoria
viale Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area A (Monoblocco) - Terzo Piano
Informazioni sulle attività
- Ricovero in Pneumologia di Vicenza - Distretto Est
- Ricovero in Unità di Terapia Semintensiva (UTIR) - Distretto Est
- Visita pneumologica - Prima visita e controlli - Distretto Est
- Visita allergologica - Distretto Est
- Prove di Funzionalità Respiratoria - Distretto Est
- Test di broncoprovocazione alla Metacolina - Distretto Est
- Esame Broncoscopia / Endoscopia - Distretto Est
- Studio dei disturbi respiratori del Sonno - Distretto Est
Altre attività
Incarichi di Alta Specializzazione:
- Alta Specializzazione "Terapia Intensiva respiratoria" - Responsabile: Dr.ssa Anna De Toni
- Alta Specializzazione "Fisiopatologia respiratoria" - Responsabile: Dr. Massimiliano Cavenaghi
- Alta Specializzazione "Endoscopia respiratoria" - Responsabile: Dr. Patrick Karl Welte
Impegni
L' U.O. Pneumologia è certificata ISO 9001.2000.
Dipartimenti di appartenenza
Allegati
Farmacia Ospedaliera di Vicenza - Richiesta Motivata o Monitoraggio
- Scheda di prescrizione cartacea per DALBAVANCINA - ORITAVANCINA (PDF, 828 kB)
- Scheda cartacea AIFA per la prescrizione di ZAVICEFTA® (ceftazidima-avibactam) (PDF, 916 kB)
- Scheda cartacea per la prescrizione della specialità medicinale VABOREM® (meropemen/vaborbactam) (PDF, 730 kB)
- Scheda cartacea per la prescrizione della specialità medicinale ZERBAXA® (ceftolozano-tazobactam) (PDF, 386 kB)
- Scheda prescrizione di farmaci biologici per spondiloartrite assiale (PDF, 48 kB)
- Scheda prescrizione di farmaci biologici per colite ulcerosa (PDF, 49 kB)
- Piano terapeutico AIFA per la prescrizione di apremilast-Otezla (PDF, 234 kB)
- Modulo - Piano Terapeutico Ospedaliero per la specialità medicinale ILUVIEN (Fluocinolone acetonide) (PDF, 108 kB)
- Modulo - Richiesta motivata per la prescrizione di Bosulif (PDF, 178 kB)
- Modulo - Richiesta di preparazione (PDF, 134 kB)
- Modulo - Richiesta motivata per la prescrizione di Berinert P (PDF, 235 kB)
- Modulo - Richiesta motivata per la prescrizione di Barbeclasone (PDF, 179 kB)
- Modulo - Richiesta motivata per la prescrizione di Atgam (PDF, 177 kB)
- Modulo - Richiesta motivata personalizzata IgEV aspecifiche (PDF, 303 kB)
- Modulo - Richiesta motivata per la prescrizione di Botox e Dysport (PDF, 30 kB)
- Modulo - Richiesta di autorizzazione all'uso IgEV per indicazioni non registrate (PDF, 36 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Bosulif (Documento Microsoft Word, 74 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Rituximab L 648 - pemfigo (PDF, 255 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Regorafenib (Stivarga *84 CPR RIV 40mg) (PDF, 56 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Rituximab L 648 - crioglobulinemia (PDF, 293 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Palivizumab L 648 (PDF, 189 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Octreotide rilascio prolungato - L 648 (PDF, 64 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Mitomicina L 648 (PDF, 275 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Midazolam Cloridrato (BUCCOLAM) - L 648 (PDF, 252 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Gonadoreline L 648 (PDF, 278 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Eparine basso peso molecolare L 648 bridging (PDF, 240 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Eparine a basso peso molecolare L 648 indicazione oncologica (Documento Microsoft Word, 79 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Eparine a basso peso molecolare L 648 indicazione ginecologica (Documento Microsoft Word, 87 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Elosulfase L 648 (PDF, 282 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Desametasone L 648 (PDF, 274 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Clozapina L 648 (PDF, 231 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Cinacalcet L 648 (PDF, 329 kB)
- Prescrizione e monitoraggio degli indicatori clinici dei medicinali erogati dal SSN ai sensi della Legge 648/96 - Bevacizumab L 648 (PDF, 274 kB)
- Piano Terapeutico Regionale per prescrizione di Hemangiol (PDF, 603 kB)
- Raccomandazioni d'uso Trattamento Antiemetico (PDF, 48 kB)
- Raccomandazioni d'uso Analgesici (PDF, 105 kB)
- Pneumologia - Richiesta motivata per la prescrizione di Omalizumab (PDF, 49 kB)
- Ginecologia - Richiesta motivata per la prescrizione di Atosiban (PDF, 38 kB)
- Scheda di monitoraggio Antifungini (PDF, 20 kB)
- Scheda di monitoraggio Antibiotici (PDF, 27 kB)
- Prescrizione e Assunzione di medicinali non negoziati - C(nn) documento informativo (PDF, 833 kB)
- Modulo - Importazione farmaco uso compassionevole per uso ospedaliero (PDF, 186 kB)
- Modulo - Segnalazione farmaci stupefacenti scaduti (PDF, 442 kB)
- Modulo - Richiesta reso farmaci all'Unità Operativa Complessa Farmacia Ospedaliera (PDF, 181 kB)
- Modulo - Richiesta motivata per la prescrizione di Albumina (PDF, 816 kB)
- Modulo - Richiesta valutazione nuovo Dispositivo Medico (PDF, 423 kB)
- Modulo - Segnalazione di reclamo (da trasmettere da parte degli operatori sanitari al Referente Aziendale Vigilanza sui Dispositivi medici e diagnostici in vitro) (PDF, 193 kB)
Notizie
Ultimo aggiornamento: 09/08/2022 16:46:55