Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Unità Operativa Complessa
Psichiatria 2

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Telefono:
0444 756713
0444 756702

prenotazioni dal Lunedì al Venerdì dalle 11.30 alle 13.30

Si rivolgono a questo Centro i cittadini residenti:

  1. Vicenza (distretti 4.2, 5, 6, 7.1)
  2. i seguenti Comuni:
  • Bolzano Vicentino
  • Bressanvido
  • Camisano Vic.no
  • Costabissara
  • Grumulo delle Abadesse
  • Monticello Conte Otto
  • Pozzoleone
  • Quinto Vic.no
  • Torri di Quartesolo
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Telefono:
0444 708134

prenotazioni dal Lunedì al Venerdì dalle 11.00 alle 13.00

0444 708232

segreteria dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.30

Si rivolgono a questo Centro i cittadini residenti nei seguenti Comuni:

  • Altavilla
  • Arzignano
  • Brendola
  • Chiampo
  • Gambellara
  • Montebello Vicentino
  • Montecchio Maggiore
  • Montorso Vicentino
  • San Pietro Mussolino
  • Sarego
  • Sovizzo
  • Zermeghedo
Orario:
dal Lunedì al Giovedì dalle 8.00 alle 16.00 - Venerdì dalle 8.00 alle 14.00
Telefono:
0445 423360

dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.00

0445 423359

dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00; venerdì dalle 8.00 alle 12.00

Si rivolgono a questo Centro i cittadini residenti nei seguenti Comuni:

  • Altissimo
  • Brogliano
  • Castelgomberto
  • Crespadoro
  • Nogarole Vicentino
  • Recoaro Terme
  • Trissino
  • Valdagno
Orario:
Lunedì, Martedì e Giovedì dalle 8.00 alle 16.00 - Mercoledì e Venerdì dalle 8.00 alle 14.00
Telefono:
0444 431212

prenotazioni dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00

Si rivolgono a questo Centro i cittadini residenti nei seguenti Comuni:

  • Alonte
  • Lonigo
Orario:
dal Lunedì al Giovedì dalle 8.15 alle 16.00 - Venerdì e pre-festivi dalle 8.15 alle 14.00
Telefono:
0444 755748

dal Lunedì al Giovedì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.45 - Venerdì dalle 8.30 alle 12.00

0444 755736

prenotazioni dal Lunedi al Venerdì dalle 12.00 alle 14.00

Si rivolgono a questo Centro i cittadini residenti nei seguenti Comuni:

  • Albettone
  • Alonte
  • Agugliaro
  • Arcugnano
  • Asigliano
  • Barbarano Vicentino
  • Campiglia dei Berici
  • Castegnero
  • Grancona
  • Grisignano Zocco
  • Longare
  • Lonigo
  • Montegalda
  • Montegaldella
  • Mossano
  • Nanto
  • Noventa Vicentina
  • Orgiano
  • Pojana Maggiore
  • Sossano
  • Villaga
  • Zovencedo

La 2° Unità Operativa Complessa di Psichiatria comprende i Servizi Ospedalieri (SPDC) e Territoriali (CSM e Area Riabilitativa) del DSM orientati alla diagnosi, cura e riabilitazione.

É l’articolazione organizzativa che comprende il 2°, 3°, 4°, 5° e 6° CSM, il 3° Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale di Montecchio Maggiore ed i Percorsi Riabilitativi.

Altre attività

Incarichi di Alta Specializzazione:

  • Alta Specializzazione “Percorsi di accesso diretto nei CSM e gestione dell'emergenza psichiatrica territoriale” - Responsabile: Dr.ssa Stefania Strizzolo
  • Alta Specializzazione “Gestione e trattamento dell'urgenza e delle acuzie psichiatriche in SPDC - Distretto Ovest” - Responsabile: Dr. Christian Di Marco
  • Alta Specializzazione “Attività Riabilitative Psichiatriche” - Responsabile: Dr. Stefano Zanolini
  • Alta Specializzazione "Gestione, Monitoraggio e Sviluppo dei processi informatici nel DSM" - Responsabile: Dr. Davide Gallicchio
  • Alta Specializzazione "Integrazione Csm-Territorio Polo Psichiatria Sud" - Responsabile: Dr. Francesco Sessa

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Psichiatria 2 - Carta dei Servizi

Carta dei Servizi (6.6 MB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.