Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Attività
1° Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
/
/
/
1° Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 15.00
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 15.00
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 15.00
Telefono:
0444 754410

Sono i reparti ospedalieri di degenza in cui vengono ricoverati i pazienti con patologie acute di tipo psichiatrico. Si può trattare di un primo contatto con i Servizi Psichiatrici  oppure di un ricovero di pazienti già in cura presso il DSM.

Essi operano in stretto collegamento con i Centri di Salute Mentale che hanno preso in carico il paziente, per la definizione del suo progetto terapeutico-riabilitativo personalizzato e per l’invio ambulatoriale dopo la dimissione dal reparto per la prosecuzione del trattamento.

Un ricovero nei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) può seguire ad una consulenza psichiatrica urgente richiesta dal Pronto Soccorso.

I reparti (SPDC), due presso l’Ospedale di Vicenza ed uno presso l’Ospedale di Montecchio Maggiore, hanno ognuno 15 posti letto ed il ricovero viene effettuato nei tre reparti a seconda della zona di residenza dell’utente.

Le équipe dei Servizi sono composte da medici, psicologi, infermieri e operatori socio-sanitari.

Altre attività

Le attività di reparto comprendono attività diagnosticheterapeutiche e riabilitative.

Fanno inoltre riferimento a questi Servizi le richieste di consulenza psichiatrica di tutti i reparti ospedalieri e le consulenze psichiatriche per il Pronto Soccorso.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.