Recapiti e punti di erogazione
dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 16.30, venerdì dalle 8.00 alle 14.00
Il Centro Diurno 2 è una struttura semi-residenziale (offre un servizio diurno), collocata nel territorio, che effettua interventi ad alta intensità riabilitativa per utenti inviati dal Centro di Salute Mentale (CSM), sulla base di un programma terapeutico-riabilitativo a breve o medio termine, concordato con il medico psichiatra curante.
Gli obiettivi principali sono: il recupero, attraverso percorsi individuali e di gruppo, delle abilità relazionali e personali, del funzionamento psicosociale e lo sviluppo ed il sostegno dell’autonomia personale.
Il progetto e la frequenza sono personalizzati.
Il servizio è rivolto principalmente ad una popolazione adulta di giovane età.
Presso i Gruppi Appartamento Protetti (GAP) vengono ospitati utenti inviati dal Centro di Salute Mentale (CSM) con discreto livello di autonomia nella gestione delle attività di vita quotidiana.
L’équipe multidisciplinare è presente dal lunedì al sabato e svolge principalmente attività di supporto e supervisione delle attività quotidiane in alcune fasce orarie diurne.
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00
Attività
L’Unità Operativa Semplice Percorsi Riabilitativi comprende i servizi e le strutture riabilitative di tipo semiresidenziale e residenziale, a diversa intensità assistenziale, dove si attuano programmi di cura terapeutico-riabilitativi individualizzati.
I pazienti vi accedono su proposta del Centro di Salute Mentale di riferimento o altra struttura del Dipartimento di Salute Mentale, sulla base di un programma concordato con l’equipe curante.
I percorsi riabilitativi comprendono attività psicoterapeutiche, attività espressive, socio-occupazionali e d’integrazione territoriale.
Vengono inoltre attivati percorsi occupazionali sia di tipo formativo che di progettazione all’inserimento lavorativo attraverso la collaborazione con le Cooperative del privato sociale e il coordinamento con il Servizio Integrazione Lavorativa.
Altre attività
Incarichi di Alta Specializzazione:
- Alta Specializzazione "Attività terapeutiche riabilitative" - Responsabile: Dr. Stefano Zanolini
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2023 - 16:42