Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Procedura comparativa ai sensi degli artt. 56 e 57 del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017 e s.m.i.), suddivisa in sette lotti, finalizzata alla stipula di convenzioni per i servizi di emergenza territoriale con interventi di soccorso con ambulanza o automedica per l’Azienda ULSS 8 Berica

Procedura comparativa ai sensi degli artt. 56 e 57 del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017 e s.m.i.), suddivisa in sette lotti, finalizzata alla stipula di convenzioni per i servizi di emergenza territoriale con interventi di soccorso con ambulanza o automedica per l’Azienda ULSS 8 Berica Leggi tutto »

Oltre 120 mila euro di donazioni per l’Ospedale di Arzignano

Grazie alla campagna di raccolta fondi per l’emergenza Covid-19 a favore del Cazzavillan promossa dall’Amministrazione Comunale di Arzignano il collaborazione con l’Associazione Amici del Cuore – Ovest Vicentino. Circa 122 mila euro, frutto della generosità di oltre 200 donatori del territorio di Arzignano: è questo il risultato della raccolta fondi per l’emergenza Covid-19 a supporto dell’ospedale Cazzavillan promossa dall’Amministrazione Comunale di Arzignano in collaborazione con l’Associazione Amici del Cuore – Ovest Vicentino. La campagna, avviata la primavera scorsa, ha (…)

Oltre 120 mila euro di donazioni per l’Ospedale di Arzignano Leggi tutto »

Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale (10 ottobre), ha coinvolto gli ospedali con i Bollini rosa per offrire informazione sui servizi clinico diagnostici alla popolazione femminile

Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale (10 ottobre), ha coinvolto gli ospedali con i Bollini rosa per offrire informazione sui servizi clinico diagnostici alla popolazione femminile (counselling psicologico, test di valutazione del rischio di depressione, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo)…

Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale (10 ottobre), ha coinvolto gli ospedali con i Bollini rosa per offrire informazione sui servizi clinico diagnostici alla popolazione femminile Leggi tutto »

Un nuovo anno accademico in una nuova sede per i corsi di laurea delle professioni sanitarie

Oggi la cerimonia ufficiale per il Corso di Laurea in Infermieristica, alla presenza dei vertici dell’ULSS 8 Berica e del prof. Paolo Fabene, Presidente del Corso di Laurea. In seguito alla riorganizzazione degli spazi per l’emergenza Covid-19, la sede del corso è stata trasferita presso il Polo Universitario di via Cialdini, a Monte Berico. Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico del Corso di Laurea in Infermieristica, alla presenza dei vertici dell’ULSS 8 Berica e del prof. Paolo Fabene, Presidente del Corso di Laurea. Un’inaugurazione che (…)

Un nuovo anno accademico in una nuova sede per i corsi di laurea delle professioni sanitarie Leggi tutto »

“I medici formano i medici”, per una migliore relazione con i pazienti

Questo il tema del corso organizzato da Direzione Medica e Psicologia Ospedaliera del San Bortolo in collaborazione con l’Associazione “Obiettivo Ippocrate”, rivolto al personale medico dell’ULSS 8 Berica. Il primo incontro martedì 29 settembre La capacità di relazionarsi nel modo migliore con pazienti e familiari è sempre più importante nello svolgimento della professione medica ed è fondamentale (….)

“I medici formano i medici”, per una migliore relazione con i pazienti Leggi tutto »

Attenzione alle truffe

Giungono periodicamente segnalazioni di truffe ai danni di soggetti più fragili, i quali vengono contattati da persone che si qualificano come dipendenti, operatori o volontari dell’Ulss 8 Berica e che, con le più svariate motivazioni, tentano di entrare in casa o richiedono somme di denaro. Ricordiamo a tutti che nessun dipendente di questa Azienda Ulss 8 Berica è autorizzato a richiedere pagamenti al domicilio né ad accedere in proprietà private se non per effettuare prestazioni di tipo sanitarie e preventivamente concordate con un servizio ospedaliero o territoriale competente.

Attenzione alle truffe Leggi tutto »

Alunna positiva al Covid in una scuola elementare di Cornedo Vicentino

Ieri sera l’esito del tampone e l’intervento immediato del Nucleo Operativo Covid del Sisp dell’ULSS 8 Berica. Già individuati e posti in isolamento fiduciario i “contatti stretti” all’interno dell’istituto, ovvero 16 compagni di classe e 2 insegnanti, che oggi saranno sottoposti a tampone. Nella giornata di ieri è stato comunicato l’esito positivo al tampone per un’alunna della scuola elementare dell’Istituto Comprensivo (…)

Alunna positiva al Covid in una scuola elementare di Cornedo Vicentino Leggi tutto »

Tamponi per i minori: l’Ulss 8 Berica triplica le disponibilità giornaliere e amplia la rete degli ambulatori nel territorio

I posti disponibili passano da 36 a 126 al giorno, con nuovi ambulatori attivati anche a Noventa Vicentina e Valdagno, oltre a Vicenza e Arzignano. L’accesso è su prenotazione, effettuata direttamente dai Pediatri di Libera Scelta per i casi valutati come sospetti. Da 36 a 126: in coincidenza con la riapertura delle scuole l’ULSS 8 Berica più che triplica le sessioni dedicate ai tamponi per i minori e attiva nuovi ambulatori nel territorio. Più in dettaglio, gli ambulatori che erano già attivi dal lunedì al venerdì presso gli ospedali di Vicenza (…)

Tamponi per i minori: l’Ulss 8 Berica triplica le disponibilità giornaliere e amplia la rete degli ambulatori nel territorio Leggi tutto »

Elezioni: al via da oggi lo screening volontario sugli operatori dei seggi elettorali

Sarà effettuato negli ambulatori ad accesso libero già attivi negli ospedali di Vicenza, Arzignano, Noventa Vicentina e Valdagno e nella sede di Distretto in Strada Marosticana. L’iniziativa è aperta a presidenti e vicepresidenti di seggio, scrutatori e forze dell’ordine. Prende il via oggi e proseguirà fino a venerdì 18 settembre lo screening per il Covid-19 dedicato a quanti saranno impegnati nel garantire il regolare svolgimento delle elezioni, in programma domenica 20 e lunedì 21 settembre. Presidenti e vicepresidenti di seggio, scrutatori e membri delle forze dell’ordine potranno (…)

Elezioni: al via da oggi lo screening volontario sugli operatori dei seggi elettorali Leggi tutto »

Attivazione del progetto di vita indipendente e inclusione sociale – 6^ annualità

L’Azienda ULSS n. 8 Berica promuove anche per il corrente anno il “Progetto di Vita Indipendente e Inclusione sociale” a favore delle persone con disabilità, ai sensi della convenzione in atto con la Regione Veneto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il co-finanziamento della Regione Veneto. Il Progetto viene realizzato attraverso la scelta

Attivazione del progetto di vita indipendente e inclusione sociale – 6^ annualità Leggi tutto »

Riconoscimento internazionale per l’ambulatorio di genetica clinica del San Bortolo

La piattaforma digitale internazionale Orphanet, che riunisce 41 Paesi di tutto il mondo, lo ha inserito nella lista dei centri di riferimento per la dismorfologia. Sono circa un centinaio i bambini attualmente presi in carico dal servizio, provenienti da tutta la provincia. L’Ambulatorio di Genetica Clinica del reparto di Pediatria del San Bortolo diventa Centro di Riferimento per la Dismorfologia: l’importante riconoscimento arriva dal portale Orphanet, la piattaforma internazionale che riunisce gli ospedali di 41 Paesi di tutto il mondo per raccogliere e condividere informazioni sulle (…)

Riconoscimento internazionale per l’ambulatorio di genetica clinica del San Bortolo Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.