Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Montegalda: riaprono il punto prelievi e lo sportello amministrativo distrettuale

I servizi, temporaneamente sospesi per l’emergenza Covid-19 e per la necessità di reperire infermieri per effettuare i tamponi, saranno riattivati con le medesime modalità e frequenza del passato. Un altro piccolo pezzo di normalità riconquistata: dalla settimana prossima a Montegalda riaprirà al pubblico la sede di Distretto, con i servizi del Punto Prelievi e dello Sportello Amministrativo Distrettuale che erano stati temporaneamente sospesi prima per il lockdown e successivamente per la necessità di reperire quanti più infermieri possibile (ma anche personale amministrativo) per (…)

Montegalda: riaprono il punto prelievi e lo sportello amministrativo distrettuale Leggi tutto »

Screening sul personale scolastico: 7.020 lavoratori testati, solo 1 soggetto positivo

Ha aderito alla campagna oltre il 71% degli invitati. Domani e domenica due sessioni straordinarie per quanti non hanno potuto effettuare il test nella sessione dedicata al loro istituto di appartenenza 7.020 test sierologici effettuati, un solo positivo riscontrato: si conclude con questo risultato confortante lo screening per il Covid-19 dedicato al personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, nel territorio dell’ULSS 8 Berica. Più in dettaglio, 6.415 test sono stati eseguiti dal personale sanitario dell’ULSS 8 Berica nelle sessioni (…)

Screening sul personale scolastico: 7.020 lavoratori testati, solo 1 soggetto positivo Leggi tutto »

Richiesta di esercizio di voto a domicilio per soggetti in isolamento fiduciario per Covid-19

In base al D.L. 14 agosto 2020, n.103 ed alle disposizioni del Ministero dell’Interno è prevista la possibilità dell’esercizio domiciliare del voto per i soggetti che si trovino nelle condizioni di trattamento domiciliare o condizioni di quarantena o isolamento fiduciario per Covid-19. Gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste sono iscritti, oltre alla dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto al proprio domicilio, anche un certificato indicante lo stato di quarantena o isolamento fiduciario per COVID 19. Tale certificato dovrà essere (…)

Richiesta di esercizio di voto a domicilio per soggetti in isolamento fiduciario per Covid-19 Leggi tutto »

Screening sul personale scolastico: si comincia da lunedì 24 agosto

I testi sierologici saranno effettuati su base volontaria, presso 5 ambulatori dedicati allestiti in altrettante scuole nel territorio e presso gli studi dei Medici di Medicina Generale. Circa 10 mila i lavoratori potenzialmente interessati. Sedi e orari sono stati definiti per ogni istituto, che li comunicherà al proprio personale. Prenderà il via ufficialmente lunedì 24 agosto lo screening per il Covid-19 dedicato al personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, nel territorio dell’ULSS 8 Berica: potenzialmente, l’iniziativa riguarda un (…)

Screening sul personale scolastico: si comincia da lunedì 24 agosto Leggi tutto »

Prosegue a pieno ritmo lo screening sul personale scolastico: 1.182 test effettuati nei primi tre giorni, 1 positivo rilevato

Anche nella giornata i domani e per l’intesa settimana prossima saranno attivi i 5 ambulatori dedicati allestiti in altrettante scuole nel territorio. Prosegue a pieno ritmo la campagna di screening per il Covid-19 dedicata al personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e grado (inclusi gli asili nido), pubbliche, paritarie e convenzionate. Nei primi 3 giorni sono stati 1.696 i test eseguiti dal personale sanitario dell’ULSS 8 Berica, di cui 1.182 nelle sedi di Vicenza, evidenziando un solo caso di positività al tampone. A questi dati, inoltre, andranno aggiunti i (…)

Prosegue a pieno ritmo lo screening sul personale scolastico: 1.182 test effettuati nei primi tre giorni, 1 positivo rilevato Leggi tutto »

Da Lunedì 24 Agosto raddoppiano i punti ad accesso libero per il test Covid

L’Ulss 8 Berica potenzia la struttura organizzativa per i tamponi a chi rientra dalle vacanze, attivando al San Bortolo una seconda postazione e aprendo due ambulatori anche in Strada Marosticana e a Valdagno. Continua l’impegno per lo screening dei cittadini che necessitano del test covid: ai 3 ambulatori già attivati negli ospedali di Vicenza, Arzignano e Noventa Vicentina, da lunedì 24 agosto l’ULSS 8 Berica affiancherà altre 3 postazioni, raddoppiando così di fatto la capacità di accoglienza e allo stesso tempo offrendo così una rete più capillare sul territorio. Più in dettaglio (…)

Da Lunedì 24 Agosto raddoppiano i punti ad accesso libero per il test Covid Leggi tutto »

Tamponi per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna: ora il referto arriva automaticamente con il Fascicolo Sanitario Elettronico

L’esito del tampone viene comunicato tramite sms, ma per chi necessita del referto formale da esibire al datore di lavoro è possibile scaricarlo tramite il proprio fascicolo sanitario elettronico. Degli oltre 1.000 tamponi fatti tra sabato 15 e domenica 16 agosto l’80% ha ricevuto l’esito entro 24 ore. L’ULSS 8 Berica introduce un’altra novità per rendere ancora più semplice e veloce – per i cittadini che rientrano da Croazia, Grecia, Malta e Spagna – l’iter per eseguire il tampone obbligatorio. Come noto, l’utente riceve comunicazione del risultato tramite sms oppure attraverso il (…)

Tamponi per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna: ora il referto arriva automaticamente con il Fascicolo Sanitario Elettronico Leggi tutto »

Da domani tre ambulatori per effettuare il tampone anche senza prenotazione per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna

ATTENZIONE: è possibile scaricare il risultato del tampone effettuato anche tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale (il Fascicolo può essere attivato anche online al seguente indirizzo: https://www.aulss8.veneto.it/formonline/formonline.php/f24). Leggi di più (…)

Da domani tre ambulatori per effettuare il tampone anche senza prenotazione per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna Leggi tutto »

Un nuovo generatore di ozono per le ambulanze del SUEM 118

La nuova dotazione è stata donata da ABAM onlus e sarà impiegata per sanificare i mezzi di soccorso, garantendo i più elevati standard di sicurezza nel caso di trasporto di pazienti Covid. Durante l’emergenza Covid i mezzi di soccorso del Suem 118 sono stati in prima linea per il trasporto di molti pazienti positivi, sia di quelli più gravi che necessitavano di ricovero, sia di quelli in fase di dimissione, che dovevano essere trasferiti in altre strutture a minore intensità assistenziale, dove completare il processo di guarigione. Un’attività delicata, soprattutto per quanto riguarda le (…)

Un nuovo generatore di ozono per le ambulanze del SUEM 118 Leggi tutto »

Una nuova dotazione per il Laboratorio di Ematologia: trapianti di midollo osseo a prova di covid-19

Grazie ad una donazione dell’Associazione “Aiutaunosmidollato” è stata acquistata una cappa “biologica” che consentirà il regolare e sicuro svolgimento dei trapianti di midollo osseo anche nell’ipotesi di una “seconda ondata”. Continua il potenziamento delle dotazioni ospedaliere per affrontare in piena sicurezza una possibile “seconda ondata”. Un impegno, questo, che non riguarda soltanto i servizi e le strutture direttamente coinvolte nella gestione dell’emergenza Covid-19, ma anche altri reparti, al fine di garantirne la piena e sicura operatività anche nell’ipotesi peggiore (…)

Una nuova dotazione per il Laboratorio di Ematologia: trapianti di midollo osseo a prova di covid-19 Leggi tutto »

Con il laser una terapia all’avanguardia per la cura dell’epilessia farmaco-resistente

Per la prima volta in Italia è stata messa a punto dalla Neurochirurgia dell’ospedale di Vicenza: a sei mesi dall’intervento sul primo paziente, le sue crisi sono scomparse. Una metodica all’avanguardia, utilizzata per la prima volta in Italia per curare le forme più gravi di epilessia farmaco-resistenti: accade a Vicenza, dove lo staff dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell’ospedale San Bortolo ha messo a punto una particolare tecnica basata sull’utilizzo del laser. Il primo paziente, un uomo di 50 anni residente a Montebelluna (TV), è stato trattato già nel mese di (…)

Con il laser una terapia all’avanguardia per la cura dell’epilessia farmaco-resistente Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.