Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Nefrologia: nessuna variazione per le attività di dialisi e trapianto renale

In queste settimane l’Azienda Ulss8 Berica sta attuando una importante riorganizzazione delle strutture ospedaliere con spostamenti e chiusure di aree di degenza ed ambulatoriali. Tali modifiche sono indispensabili per fronteggiare l’emergenza in corso. Resta inteso che tutti i percorsi di emergenza rimangono garantiti come la presa in carico dei pazienti fragili per le necessità non prorogabili. In particolare nessuna variazione interesserà i pazienti renali interessati ad attività di dialisi e trapianto. In alcuni casi potrà trattarsi solo di qualche spostamento di ricovero o di (…)

Nefrologia: nessuna variazione per le attività di dialisi e trapianto renale Leggi tutto »

Da lunedì 23 novembre accesso libero senza prenotazione ai punti tampone

Al fine di agevolare gli utenti, l’accesso per effettuare il tampone sarà senza prenotazione online, ma sarà comunque necessaria l’impegnativa del Medico di Medicina Generale. L’ULSS 8 Berica semplifica le modalità di accesso ai Punti Tampone: da lunedì 23 novembre, infatti, per effettuare il tampone non sarà più necessaria la prenotazione online. L’accesso sarà dunque diretto, fermo restando l’obbligo di presentare la prescrizione del proprio Medico di Medicina Generale. Le nuove modalità di accesso si applicheranno a tutti i Punti Tampone attivati dall’ULSS 8 Berica nel territorio (…)

Da lunedì 23 novembre accesso libero senza prenotazione ai punti tampone Leggi tutto »

Oggi il San Bortolo si tinge di viola e avvia il progetto “TIN aperta h24”

L’iniziativa simbolica è stata organizzata in occasione della Giornata Mondiale del Prematuro. D’ora in avanti i genitori potranno essere sempre presenti in Terapia Intensiva Neonatale: un’attenzione ai genitori che ha anche una preziosa valenza per il neonato. Oggi, 17 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata del Prematuro e per l’occasione l’ospedale San Bortolo di Vicenza a partire dall’imbrunire si tingerà di viola, con un effetto visivo di grande suggestione. Ma questo gesto simbolico non è l’unica iniziativa intrapresa al San Bortolo in questa importante ricorrenza: (…)

Oggi il San Bortolo si tinge di viola e avvia il progetto “TIN aperta h24” Leggi tutto »

Da lunedì 16 novembre attivo il nuovo maxi punto tamponi di Arzignano

Realizzato presso la palestra dell’I.I.S. Da Vinci, dispone di 6 ambulatori per l’esecuzione dei tamponi e 2 ambulatori per la refertazione. Sarà attivo dalle 8.00 alle 14.00 dal lunedì al sabato. Da lunedì 16 novembre sarà attivo il nuovo maxi punto tamponi di Arzignano, allestito presso la palestra dell’I.I.S. Da Vinci, al numero 3 di via Fortis. Grazie agli ampi spazi a disposizione è stato possibile allestire 4 postazioni per l’accettazione, 6 ambulatori per l’effettuazione dei tamponi e 2 ambulatori per la loro refertazione, che lavoreranno tutti in parallelo, dunque con una (…)

Da lunedì 16 novembre attivo il nuovo maxi punto tamponi di Arzignano Leggi tutto »

Cure primarie: al via a Vicenza il master per gli infermieri

Ha preso ufficialmente il via la prima edizione del Master Universitario di I livello in “Cure primarie e sanità pubblica – Specialistica in Infermieristica di famiglia e di comunità”. Si rafforza ulteriormente l’offerta didattica del polo universitario vicentino relativo alle professioni sanitarie, organizzato dall’Università degli Studi di Verona in stretta collaborazione con l’ULSS 8 Berica. Ha preso il via ufficialmente in questi giorni, infatti, la prima edizione del Master Universitario di I livello in “Cure primarie e sanità pubblica – Specialistica in Infermieristica di famiglia (…)

Cure primarie: al via a Vicenza il master per gli infermieri Leggi tutto »

Temporanea riorganizzazione di alcune attività negli ospedali di Arzignano e Valdagno

L’attività di Ortopedia sarà temporaneamente concentrata al San Lorenzo mentre la Chirurgia Generale convergerà sul Cazzavillan. Invariata l’attività negli altri reparti. Saranno così garantite tutte le prestazioni, nel rispetto delle nuove direttive regionali, razionalizzando allo stesso tempo l’impiego del personale sanitario. In un momento di sforzo straordinario anche sul piano organizzativo da parte di tutte le aziende socio-sanitarie per far fronte alla pandemia, l’ULSS 8 Berica ha definito una riorganizzazione – del tutto temporanea – delle attività di Chirurgia Generale e (…)

Temporanea riorganizzazione di alcune attività negli ospedali di Arzignano e Valdagno Leggi tutto »

Sospensione prestazioni ambulatoriali non urgenti: indicazioni pratiche

In relazione alla sospensione, già annunciata dalla Regione Veneto, delle prestazioni ambulatoriali non urgenti, l’ULSS 8 Berica chiarisce alcuni aspetti circa le modalità pratiche di applicazione delle nuove direttive. Come noto, la temporanea sospensione riguarda le prestazioni specialistiche ambulatoriali ad eccezione di: quelle con priorità “U” e “B”, le prestazioni di primo accesso e di controllo in ambito materno infantile, quelle in ambito oncologico o relative alle malattie rare oltre alle prestazioni conseguenti alla presa in carico di patologie croniche e al monitoraggio della (…)

Sospensione prestazioni ambulatoriali non urgenti: indicazioni pratiche Leggi tutto »

Banca del plasma iperimmune: si rinnova l’appello ai donatori

L’innovativa terapia, che il San Bortolo è stato tra i primi centri a utilizzare, si sta dimostrando efficace nel contrastare l’evoluzione della malattia nei pazienti ricoverati per Covid-19. Per far fronte al fabbisogno crescente dovuto all’incremento dei ricoveri, si rinnova l’appello ai pazienti sintomatici guariti dal Covid-19 per la donazione del plasma. Il San Bortolo era stato tra i primi ospedali in Veneto e in Italia a utilizzare la terapia del plasma iperimmune per il trattamento dei pazienti ricoverati per Covid. Sulla base dei risultati incoraggianti immediatamente (…)

Banca del plasma iperimmune: si rinnova l’appello ai donatori Leggi tutto »

Visite medico-sportive per agonisti: arriva la prenotazione online

Il servizio è stato introdotto da alcuni giorni dall’ULSS 8 Berica. Continua l’impegno dell’ULSS 8 Berica per semplificare l’accesso ai servizi, in particolare attraverso la prenotazione online. Da alcuni giorni, infatti, questa è possibile anche per le visite medico-sportive gli atleti agonisti. È sufficiente collegarsi al portale dell’ULSS 8 Berica e quindi cliccare sull’apposito pulsante nella sezione “Servizi online”: inizierà la procedura guidata che consente di completare la prenotazione nel giro di pochi minuti. Rispetto ad altre prestazioni che è già possibile prenotare online (…)

Visite medico-sportive per agonisti: arriva la prenotazione online Leggi tutto »

Attivazione di una struttura ambulatoriale dedicata alle urgenze odontostomatologiche

E’ attivo un nuovo servizio per la gestione delle urgenze odontostomatologiche che prevede la presa in carico di utenti che richiedono un trattamento immediato di patologie odontoiatriche. La struttura privata accreditata Ecodiagnostica S.r.l. di Vicenza (Viale Della Scienza 36/b), individuata per la gestione delle urgenze, sarà in grado di fornire: un servizio di consulenza/reperibilità telefonica di un odontoiatra dalle ore 7.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.00 alle ore 23.00 di tutti i giorni festivi e prefestivi; un servizio di segreteria telefonica attivo dalle 23.00 (…)

Attivazione di una struttura ambulatoriale dedicata alle urgenze odontostomatologiche Leggi tutto »

In isolamento per 10 giorni gli studenti e il personale della scuola primaria Maglio di Valdagno

Il provvedimento, in vigore da domani, è disposto dal SISP dell’ULSS 8 Berica in accordo con la direzione scolastica, dopo il riscontro di 7 positivi tra i quali alcune figure trasversali alle classi della scuola. Dalla giornata di domani la scuola primaria Maglio di Valdagno resterà chiusa, a seguito della messa in isolamento fiduciario di tutti gli alunni e di tutto il personale, docente e non docente. Il provvedimento è stato disposto dal SISP dell’ULSS 8 Berica in accordo con la direzione scolastica, dopo il riscontro di alcuni positivi in figure trasversali alle diverse classi (…)

In isolamento per 10 giorni gli studenti e il personale della scuola primaria Maglio di Valdagno Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.