Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Covid-19: al San Bortolo uno speciale sistema di protezione per gli operatori

Si tratta di respiratori elettroventilati ad aria purificata: l’assenza di mascherina rende più agevole la respirazione e migliora la comunicazione con i pazienti. Il tutto con un fattore di protezione 10 volte superiore ad una mascherina FFP3. Con il perdurare della pandemia è diventato progressivamente sempre più evidente come il tema dei dispositivi di protezione individuali indossati dagli operatori sanitari non sia solo una questione di sicurezza, per quanto naturalmente questo aspetto rimanga assolutamente primario. Il loro utilizzo infatti influisce in modo significativo sul (…)

Covid-19: al San Bortolo uno speciale sistema di protezione per gli operatori Leggi tutto »

Quattro nuove apparecchiature per l’Oculistica di Montecchio Maggiore

Si tratta di quattro focometri digitali, del valore complessivo di 12 mila euro, donati dalla Vibo di Trissino in occasione dei 40 anni di attività dell’azienda. Sono arrivati in questi giorni nel reparto di Oculistica dell’ospedale di Montecchio Maggiore 4 nuovi focometri digitali, che arricchiscono così le dotazioni di un reparto la cui attività è cresciuta molto negli ultimi due anni, di là delle difficoltà contingenti legate all’emergenza Covid. Le nuove apparecchiature, del valore complessivo di circa 12 mila euro, sono il frutto di una donazione da parte della Vibo di Trissino (…)

Quattro nuove apparecchiature per l’Oculistica di Montecchio Maggiore Leggi tutto »

Ospedale San Lorenzo: iniziati i lavori per l’ampliamento del pre-triage

Sarà ricavato un nuovo spazio di 120 mq riscaldato, comprensivo di ingresso, sala di attesa, due ambulatori e altri vani di servizio, con accesso diretto anche per le ambulanze. Proseguono a ritmo serrato i lavori per l’ampliamento dell’area destinata al pre-triage dell’ospedale di Valdagno, ovvero lo spazio destinato a fare da filtro per i pazienti che si recano in Pronto Soccorso. Infatti, al fine di garantire ai cittadini (ma anche agli operatori) degli ambienti più ampi e accoglienti, oltre che sicuri, si sta procedendo alla realizzazione di una nuova area dedicata, riscaldata, per (…)

Ospedale San Lorenzo: iniziati i lavori per l’ampliamento del pre-triage Leggi tutto »

Una donazione di 120 mila euro per la Pneumologia del S. Bortolo

La donazione, effettuata da Silvana e Bruno Mastrotto, ha consentito di acquistare 5 ventilatori di ultima generazione per il supporto respiratorio ai pazienti Covid ricoverati nel reparto. Sono arrivati in questi giorni al San Bortolo i 5 ventilatori di ultima generazione donati da Silvana e Bruno Mastrotto al reparto di Pneumologia dell’ospedale di Vicenza, dove saranno utilizzati per l’assistenza respiratoria in regime semintensivo dei pazienti Covid con grave insufficienza respiratoria. Le nuove apparecchiature, del valore complessivo di 120 mila euro, sono tra le più (…)

Una donazione di 120 mila euro per la Pneumologia del S. Bortolo Leggi tutto »

Vaccino anticovid: nessuna reazione avversa nei primi vaccinati e da mercoledì 30 inizierà la vaccinazione di tutto il personale sanitario

Domani è previsto l’arrivo di un primo lotto di 4 mila dosi di vaccino, che sarà somministrato a partire da mercoledì 30 dicembre a tutti gli operatori sanitari, con sessioni organizzate a Vicenza, Arzignano, Lonigo e Noventa Vicentina. Continua come da programma l’avvio della campagna di vaccinazione antiCovid. A 24 ore dalla somministrazione delle prime dosi, avvenuta ieri, nessuno dei 90 operatori sanitari che per primi hanno ricevuto il vaccino antiCovid ha manifestato reazioni avverse e oggi tutti sono regolarmente al lavoro. Nella giornata di domani, inoltre, è previsto (…)

Vaccino anticovid: nessuna reazione avversa nei primi vaccinati e da mercoledì 30 inizierà la vaccinazione di tutto il personale sanitario Leggi tutto »

Vaccino covid-19: somministrato oggi ai primi 90 operatori sanitari

Sono stati vaccinati questa mattina al San Bortolo, scelti su base volontaria tra il personale sanitario in prima linea nell’assistenza ai pazienti Covid negli ospedali di Vicenza, Arzignano, Noventa Vicentina e Valdagno. Tra loro anche alcuni Medici di Medicina Generale e operatori sanitari delle Case di Riposo. Il momento tanto atteso è finalmente arrivato: il vaccino Covid-19 è stato somministrato questa mattina al San Bortolo ai primi 90 operatori sanitari. Sono stati tutti scelti su base volontaria, tra il personale in prima linea nell’assistenza ai pazienti Covid negli ospedali di (…)

Vaccino covid-19: somministrato oggi ai primi 90 operatori sanitari Leggi tutto »

Una nuova sede per lo sportello amministrativo distrettuale di Vicenza

Il trasferimento presso i locali comunali di via Torino consente spazi più ampi e accoglienti, ma anche una maggiore flessibilità operativa e una gestione più sicura degli accessi. L’ULSS 8 Berica ha inoltre potenziato il sistema di prenotazione telefonica, accanto alla prenotazione online. È attiva già dal 1 dicembre, ma è stata inaugurata ufficialmente oggi la nuova sede dello Sportello Amministrativo Distrettuale di Vicenza, presso i locali comunali al n. 19 di via Torino. Il tutto grazie all’apposita convenzione sottoscritta tra l’ULSS 8 Berica ed il Comune di Vicenza e dopo una (…)

Una nuova sede per lo sportello amministrativo distrettuale di Vicenza Leggi tutto »

Emergenza covid-19 e case di riposo: maxi donazione di oltre 160 strumenti per misurare il livello di ossigeno

L’ULSS 8 Berica consegnerà le nuove dotazioni a tutte le strutture residenziali per anziani nel territorio, grazie ad una donazione di AFV Beltrame Group. Fin dall’inizio dell’emergenza Covid-19 la protezione e l’assistenza ai pazienti nelle strutture residenziali per anziani si è rivelato uno dei fronti più delicati, per le condizioni di cronica fragilità dei pazienti. Per questo motivo, assume un particolare rilievo la nuova iniziativa messa in campo grazie ad una donazione del valore complessivo di 50 mila euro messa a disposizione da AFV Beltrame Group. Con questi fondi, infatti (…)

Emergenza covid-19 e case di riposo: maxi donazione di oltre 160 strumenti per misurare il livello di ossigeno Leggi tutto »

Confronto tra ULSS 8 Berica e rappresentanti del territorio dell’area Berica

Ieri l’incontro tra la Direzione dell’Azienda socio-sanitaria e i Sindaci e Consiglieri regionali. Il commento del Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica Giovanni Pavesi sui contenuti dell’incontro avvenuto ieri con i Sindaci e i Consiglieri regionali dell’Area Berica: «Non è un mistero che la pressione rimane forte in tutta la provincia sia per quanto riguarda i nuovi contagi sia per i ricoveri ospedalieri. L’incontro di ieri è stato l’occasione per restituire ai rappresentanti del territorio dell’Area Berica un quadro esaustivo circa la situazione epidemiologica locale e sul ruolo (…)

Confronto tra ULSS 8 Berica e rappresentanti del territorio dell’area Berica Leggi tutto »

L’ulss 8 Berica continua l’attività degli screening oncologici e investe 815 mila euro in 3 nuovi mammografi per gli ospedali di Vicenza, Montecchio Maggiore e Noventa Vicentina

Dall’inizio dell’anno sono stati quasi 95 mila i cittadini che hanno ricevuto l’invito a effettuare un esame gratuito. Nonostante i nuovi picchi di contagi e ricoveri raggiunti in questa “seconda ondata” dell’emergenza Covid-19, l’ULSS 8 Berica prosegue regolarmente l’attività degli screening oncologici, anzi rilancia l’impegno con nuovi investimenti. L’ultimo, di assoluto rilievo, riguarda l’acquisto di 3 mammografi di ultima generazione per gli screening del tumore al seno, da pochi giorni installati negli ospedali di Vicenza, Montecchio Maggiore e Noventa Vicentina, per un (…)

L’ulss 8 Berica continua l’attività degli screening oncologici e investe 815 mila euro in 3 nuovi mammografi per gli ospedali di Vicenza, Montecchio Maggiore e Noventa Vicentina Leggi tutto »

Potenziato il punto tamponi di Valdagno

Da lunedì sarà nuovamente ad accesso diretto, dalle 8.30 alle 12.30, previa impegnativa del Medico di Medicina Generale. La novità grazie ad una diversa collocazione, ma sempre nel complesso del vecchio ospedale. L’ULSS 8 Berica potenzia il Punto Tamponi di Valdagno, grazie ad una diversa collocazione che ha consentito di mettere a disposizione degli spazi più ampi: il servizio, infatti, sarà sempre effettuato all’interno del complesso del vecchio ospedale, ma in una diversa area, limitrofa alla Medicina di Gruppo. In questo modo è stato possibile ricavare dei percorsi distinti per gli (…)

Potenziato il punto tamponi di Valdagno Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.