Scheda
Dipartimento di Prevenzione
Direttore: Dott. Stefano Ferrarini
Gastone Crestale, Paola Figus, Barbara Garbin, Paola Bissoli
Descrizione
Il Dipartimento di Prevenzione è il centro di riferimento del processo programmatorio e attuativo delle politiche di prevenzione dell’intera Azienda ULSS, attraverso una forte integrazione tra le diverse aree aziendali con la definizione di un unico programma condiviso e strutturato anche mediante il supporto dei servizi deputati alla comunicazione e alla promozione della salute.
Esso è, infatti, la struttura tecnico-funzionale preposta alla promozione della tutela della salute della popolazione, alla prevenzione degli stati morbosi, al miglioramento della qualità della vita, con la conoscenza e la gestione dei rischi per la salute negli ambienti di vita e di lavoro. In particolare si riferisce alla vigilanza ed al controllo sulle acque, sugli alimenti, sulle malattie infettive e diffusive dell'uomo e degli animali e sulla tutela della salute dei lavoratori.
Al Dipartimento afferisce il complesso delle attività di prevenzione sia a livello centrale che distrettuale.
Inoltre il Dipartimento si occupa di Medicina Legale (ad esempio invalidità civile, certificazione per patenti di guida, porto d'armi) e, specialmente, promuove e dà attuazione a progetti mirati al miglioramento degli stili di vita della popolazione, al benessere animale, alla prevenzione delle patologie di interesse sociale, ecc.
Recapiti e punti di erogazione
Dipartimento di Prevenzione - sede di Vicenza
via IV Novembre 46 - 36100 Vicenza
Orario: apertura dello stabile dal Lunedì al Giovedì dalle 7.30 alle 17.30; Venerdì dalle 7.30 alle 17.00
Telefono: 0444 75-2211 Portineria / Informazioni - Accesso dal Lunedì al Giovedì dalle 7.30 alle 17.30. Venerdì dalle 7.30 alle 17.00
Telefono: 0444 75-2205 Segreteria del Dipartimento di Prevenzione - dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00
Email: dipartimento.prevenzione@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Fax: 0444 93-1307
Informazioni sulle attività e sui Procedimenti
Allegati
Dipartimento di Prevenzione - Indicazioni Covid-19
- Art. 6, comma 1, DPCM 3 dicembre 2020 (PDF, 59 kB)
- Ordinanza 64 del 6/07/2020: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni" (PDF, 57 kB)
- Allegato A Ordinanza 64 del 6/07/2020 (PDF, 35 kB)
- Raccomandazioni per l'isolamento fiduciario (PDF, 286 kB)
- Gestione rifiuto domestico durante l'isolamento (PDF, 362 kB)
Piano Strategico della Prevenzione
- Piano Strategico per il periodo 2018 - 2019 (PDF, 800 kB)
- Piano Strategico per il periodo 2016 - 2018 (PDF, 2 MB)
- Piano Strategico per il periodo 2013 - 2015 (PDF, 2 MB)
Notizie
- 01/09/2017
- Prevenzione vaccinale e iscrizione scolastica
- 02/07/2019
- Incendio ditta vernici Brendola: la nota del Dipartimento di Prevenzione Ulss 8 Berica
- 02/07/2019
- Incendio ditta vernici Brendola: secondo aggiornamento
- 03/07/2019
- Incendio ditta vernici Brendola: aggiornamento del 3 luglio 2019
- 14/08/2020
- Da domani tre ambulatori per effettuare il tampone anche senza prenotazione per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna
- 18/08/2020
- Tamponi per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna: ora il referto arriva automaticamente con il Fascicolo Sanitario Elettronico
- 20/08/2020
- Da Lunedì 24 Agosto raddoppiano i punti ad accesso libero per il test Covid
- 27/08/2020
- Prosegue a pieno ritmo lo screening sul personale scolastico: 1.182 test effettuati nei primi tre giorni, 1 positivo rilevato
- 28/08/2020
- Screening sul personale scolastico: si comincia da lunedì 24 agosto
- 04/09/2020
- Screening sul personale scolastico: 7.020 lavoratori testati, solo 1 soggetto positivo
Ultimo aggiornamento: 29/03/2023 15:47:38