Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Animali, natura e ambiente - Corsi per i cittadini
Corsi di formazione per proprietari di cani e per l’acquisizione del patentino - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Corsi di formazione per proprietari di cani e per l’acquisizione del patentino – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

Corso di formazione facoltativo

Il corso è finalizzato a favorire un corretto sviluppo della relazione tra il cane ed il proprietario, al fine di consentire l’integrazione dell’animale nel contesto sociale.

Mira altresì a diffondere la cultura del rispetto reciproco e dei bisogni etologici del cane.

Approfondimenti sono inoltre riservati alla responsabilità civile e penale dei proprietari, al rispetto delle regole di convivenza e di pubblica sicurezza.

Possono partecipare al corso, oltre ai proprietari di cani, anche coloro che desiderano diventarlo. Ha durata di 16 ore suddivise in 7 lezioni. Si conclude con il rilascio di un attestato di frequenza.

Corso di formazione obbligatorio

Si tratta delle stesse lezioni del corso di formazione facoltativo con in aggiunta un modulo di 4 ore.

Questo corso è obbligatorio solo ed esclusivamente per i proprietari di cani classificati dal medico veterinario “a rischio” categoria 2 o 3 e/o “impegnativi”. I proprietari di questi cani verranno contattati direttamente dal Servizio per l’iscrizione. Il corso ha durata di 16 ore suddivise in 7 lezioni.

Il corso obbligatorio si conclude con un esame finale (questionario a risposta multipla), il rilascio di un patentino e la trascrizione nella banca-dati degli animali da compagnia (SINAC).

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Il corso facoltativo si rivolge a tutti i proprietari di cani e a coloro che desiderano diventarlo.

Il corso obbligatorio si rivolge esclusivamente ai proprietari di cani classificati dal medico veterinario “a rischio” categoria 2 o 3 e/o “impegnativi”, che saranno contattati direttamente dal Servizio.

Modalità di accesso

Le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico di presentazione fino ad esaurimento dei posti disponibili (n. 80).

È possibile iscriversi presso la Segreteria Organizzativa del Servizio Sanità Animale all’indirizzo email ssa@aulss8.veneto.it inviando la scheda di pre-iscrizione che trovate in questa pagina.

Verrà poi inoltrato avviso pagoPA per il pagamento. Una volta ricevuta l’attestazione di pagamento verrà confermata l’iscrizione.

Costo

I costi sono i seguenti:

  • Corso facoltativo: 60,00 euro
  • Corso obbligatorio: 150.00 euro

 

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30; Lunedì anche dalle 14.30 alle 16.30 (negli altri pomeriggi si riceve solo su appuntamento)
Telefono:
0444 202121
0444 202122

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto