Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Un nuovo “centro d’incontro” per le persone affette da demenza e i loro familiari

La struttura è stata inaugurata oggi ad Arzignano, in via Cazzavillan: offrirà terapie, consulenze e attività di socializzazione, con l’obiettivo di rallentare l’avanzamento della malattia e favorire l’inclusione sociale. Una struttura modello, ispirata alle esperienze più all’avanguardia sperimentate in Nord Europa, per fornire assistenza alle persone colpite da demenza e ai logo familiari: sarà questo il nuovo Centro d’Incontro inaugurato oggi ad Arzignano, in via Cazzavillan, nella struttura che in precedenza ospitava il Centro Anziani (…)

Un nuovo “centro d’incontro” per le persone affette da demenza e i loro familiari Leggi tutto »

Per la prima volta in Italia una tecnologia rivoluzionaria: il neonato in termoculla come tra le braccia della madre

L’Ospedale S. Bortolo di Vicenza è il primo in Italia a utilizzare la tecnologia BabyBe, che consente al neonato prematuro in termoculla di percepire il battito cardiaco ed il respiro della mamma. I primi mesi di utilizzo hanno evidenziato importanti i benefici terapeutici consentiti da questa innovazione (…)

Per la prima volta in Italia una tecnologia rivoluzionaria: il neonato in termoculla come tra le braccia della madre Leggi tutto »

Avvisi di Mobilità Volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., riservata al personale a tempo indeterminato delle Aziende e degli Enti del SSR

L’Azienda Zero della Regione Veneto con Decreto del Commissario n. 210 del 20/09/2017 ha indetto appositi avvisi di mobilità. In allegato il Decreto  n. 210 del 20/09/2017 del Commisario e i bandi di mobilità.

Avvisi di Mobilità Volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., riservata al personale a tempo indeterminato delle Aziende e degli Enti del SSR Leggi tutto »

Le stagioni dell’alzheimer: al via un anno di appuntamenti per informare e sensibilizzare la popolazione

Per la prima volta la manifestazione durerà un anno intero e coinvolgerà anche l’Ovest Vicentino. Solo nel mese di settembre sono quasi 40 gli appuntamenti in programma, tra visite gratuite, incontri informativi, convegni ed eventi culturali e artistici. A cura dell’ULSS 8 Berica in collaborazione con il Comune di Vicenza e l’Ipab di Vicenza (…)

Le stagioni dell’alzheimer: al via un anno di appuntamenti per informare e sensibilizzare la popolazione Leggi tutto »

Avviso pubblico per designazione del Presidente della Commissione mista conciliativa presso l’Azienda ULSS 8 Berica per il triennio 2017 – 2019

In questa pagina è disponibile l’avviso pubblico di selezione e un modulo fac-simile di proposta di candidatura. Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 29 settembre 2017 tramite posta elettronica certificata garantedirittipersonadifesacivica@legalmail.it oppure tramite raccomandata AR (farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante) all’indirizzo via Brenta Vecchia n. 8, Mestre – 30174

Avviso pubblico per designazione del Presidente della Commissione mista conciliativa presso l’Azienda ULSS 8 Berica per il triennio 2017 – 2019 Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.