Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Inaugurato oggi il nuovo Centro Diurno “Chiampo e Alta Valle” per soggetti con disabilità di varia natura

La struttura può ospitare fino a 23 persone ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30. Molti servizi forniti, dall’assistenza socio-sanitaria fino ai laboratori per attività manuali ed espressive. Fornire ai soggetti disabili e ai loro familiari un punto di riferimento nel territorio, vicino a casa, per un’ampia gamma di servizi e attività, il tutto in una struttura moderna e accogliente. Con questo obiettivo l’ULSS 8 Berica ha inaugurato oggi il nuovo Centro Diurno “Chiampo e Alta Valle”, nell’omonimo comune vicentino, in via Baracca (…)

Inaugurato oggi il nuovo Centro Diurno “Chiampo e Alta Valle” per soggetti con disabilità di varia natura Leggi tutto »

3 Bollini Rosa assegnati agli Ospedali di Vicenza, Arzignano e Montecchio Maggiore

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, premia gli ospedali “in rosa”. Per le strutture dell’ULSS 8 Berica il riconoscimento di un’offerta completa e integrata di servizi Gli ospedali di Vicenza, Arzignano e Montecchio Maggiore hanno ricevuto oggi da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna, tre Bollini Rosa – dunque la massima valutazione possibile – per il biennio 2018-2019 (…)

3 Bollini Rosa assegnati agli Ospedali di Vicenza, Arzignano e Montecchio Maggiore Leggi tutto »

Potenziata l’Ortopedia dell’Ospedale di Valdagno

All’assunzione di tre nuovi medici nei mesi scorsi si è aggiunta dal 4 dicembre l’entrata in servizio del nuovo Direttore dell’Unità Operativa di Ortopedia, il dott. Vincenzo Furfaro Novità all’Unità Operativa di Ortopedia, che già nei mesi scorsi ha visto crescere il proprio organico con l’arrivo di tre nuovi medici e che da ieri ha una nuova guida, grazie all’entrata in servizio del dott. Vincenzo Furfaro quale nuovo direttore del reparto (…)

Potenziata l’Ortopedia dell’Ospedale di Valdagno Leggi tutto »

Defibrillatori a bordo delle pattuglie della Polizia di Stato

L’Ulss 8 Berica ha messo a disposizione della Polizia di Stato 4 defibrillatori, destinati ad altrettante Volanti della Questura e Pattuglie della Polizia Stradale impegnate sulle strade vicentine, dopo un apposito percorso di formazione per i poliziotti con il personale sanitario del SUEM 118. È noto come in caso di arresto cardiaco la prontezza d’intervento sia fondamentale non solo per garantire la sopravvivenza del paziente, ma anche per scongiurare il pericolo di danni permanenti: per questa ragione la disponibilità, sempre più diffusa, di apparecchi (…)

Defibrillatori a bordo delle pattuglie della Polizia di Stato Leggi tutto »

La Terapia Intensiva Neonatale del S. Bortolo per la giornata mondiale del prematuro

Venerdì 17 novembre al Teatro San Marco di Vicenza “Storie, musica e gocce di vita”, con gli operatori della Terapia Intensiva Neonatale del S. Bortolo, le testimonianze dei genitori e altre iniziative, per informare e sensibilizzare sul tema della prematurità e festeggiare i tantissimi bambini assistiti dal reparto vicentino nel corso degli anni (…)

La Terapia Intensiva Neonatale del S. Bortolo per la giornata mondiale del prematuro Leggi tutto »

Avviso di Mobilità Volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., riservata al personale a tempo indeterminato delle Aziende e degli Enti del SSR e successive integrazioni

L’Azienda Zero della Regione Veneto ha indetto appositi avvisi di mobilità. I bandi e il Decreto n. 210 del 20/09/2017 del Commisario possono essere consultati alla pagina www.aulss8.veneto.it/spubblicita.php/553; i bandi e il Decreto n. 243 dell’ 8/11/2017 del Commisario possono essere consultati alla pagina www.aulss8.veneto.it/spubblicita.php/568

Avviso di Mobilità Volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., riservata al personale a tempo indeterminato delle Aziende e degli Enti del SSR e successive integrazioni Leggi tutto »

Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2017-2020

Il Piano Nazionale di contrasto dell’antimicrobico-resistenza 2017-2020 è stato approvato il 2 novembre 2017, con Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.La resistenza agli antimicrobici è il fenomeno per il quale un microrganismo risulta resistente all’attività di un farmaco antimicrobico, originariamente efficace per il trattamento di infezioni da esso causate.

Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2017-2020 Leggi tutto »

Avviso di Mobilità Volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., riservata al personale a tempo indeterminato delle Aziende e degli Enti del SSR. Integrazione

L’Azienda Zero della Regione Veneto con Decreto del Commissario n. 243 dell’ 8/11/2017 ha indetto appositi avvisi di mobilità. In allegato il Decreto n. 243 dell’ 8/11/2017 del Commisario e i bandi di mobilità.

Avviso di Mobilità Volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., riservata al personale a tempo indeterminato delle Aziende e degli Enti del SSR. Integrazione Leggi tutto »

Accordo tra Azienda ULSS 8 Berica e Federfarma Vicenza: dal 1 novembre le prenotazioni di visite e esami in tutte le farmacie del Distretto Est

01/11/2017 Dal 1 novembre per prenotare le visite e gli esami specialistici c’è un’alternativa in più: oltre agli sportelli ospedalieri, al call center telefonico e ad Internet, gli utenti potranno rivolgersi direttamente anche alla loro farmacia di fiducia, vicino a casa. L’ULSS 8 Berica è infatti tra le prime aziende socio-sanitarie del Veneto a dare

Accordo tra Azienda ULSS 8 Berica e Federfarma Vicenza: dal 1 novembre le prenotazioni di visite e esami in tutte le farmacie del Distretto Est Leggi tutto »

Comunicazione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sul referendum consultivo regionale sull’autonomia del Veneto

In ottemperanza all’ordine di cui alla Delibera n. 394/17/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, si rende noto che la pubblicazione su questo sito istituzionale del banner realizzato dalla Giunta regionale del Veneto, relativo al referendum consultivo regionale sull’autonomia del Veneto del 22 ottobre 2017, non era rispondente alle previsioni di cui all’art. 9 della Legge 22 febbraio 2000 n. 28.

Comunicazione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sul referendum consultivo regionale sull’autonomia del Veneto Leggi tutto »

Al San Bortolo il nuovo sportello del Tribunale per i diritti del Malato-Cittadinanza Attiva Onlus

L’iniziativa è il risultato di un impegno condiviso tra ULSS 8 Berica e l’Associazione per un utilizzo più consapevole e informato dei servizi socio-sanitari nel territorio. Oggi l’inaugurazione con l’Assessore Regionale ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin e l’Assessore Comunale alla Comunità e alle Famiglie Isabella Sala (…)

Al San Bortolo il nuovo sportello del Tribunale per i diritti del Malato-Cittadinanza Attiva Onlus Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.