Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Il settembre alzheimer nel Distretto Ovest prosegue anche… in ottobre: tutti gli eventi in programma

Numerosi gli appuntamenti in programma nell’Ovest Vicentino nell’ambito del Settembre Alzheimer, la rassegna organizzata da ULSS 8 Berica, A.M.A. Associazione Malattia di Alzheimer e le Amministrazioni Comunali di Arzignano, Montecchio Maggiore e Lonig. In occasione della XXV Giornata Mondiale sull’Alzheimer, in programma il 21 settembre, anche quest’anno l’ULSS 8 Berica promuove la rassegna Settembre Alzheimer, con l’obiettivo di fare informazione e sensibilizzare la popolazione su questa patologia. All’iniziativa, come ogni anno, cooperano attivamente associazioni (…)

Il settembre alzheimer nel Distretto Ovest prosegue anche… in ottobre: tutti gli eventi in programma Leggi tutto »

Clinicizzazione dell’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale dell’Ulss 8 Berica: l’ospedale San Bortolo di Vicenza diventa universitario

L’annuncio ufficiale è stato dato oggi dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e dal Magnifico Rettore dell’Università di Padova professor Rosario Rizzuto, in occasione di una visita ufficiale al reparto vicentino. Con un accordo fra Regione Veneto e Università di Padova, il reparto di Nefrologia Dialisi e Trapianto dell’Ospedale San Bortolo è stato ufficialmente riconosciuto come struttura a direzione universitaria, secondo quanto stabilito dalle leggi vigenti e dalle rispettive delibere di Regione e Università. L’annuncio ufficiale di questo importante riconoscimento (…)

Clinicizzazione dell’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale dell’Ulss 8 Berica: l’ospedale San Bortolo di Vicenza diventa universitario Leggi tutto »

Il mese di ottobre nel vicentino è… rosa

20 appuntamenti, 7 Comuni, 4 open day negli ospedali ma soprattutto l’invito rivolto a tutte le donne di ricordarsi di sé stesse. Puntuale come ogni anno ritorna “Ottobre Rosa”, il mese della prevenzione per la salute al femminile, organizzato da A.N.D.O.S. Ovest Vicentino onlus in collaborazione con Ulss8 Berica, il Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Vicenza, i Comuni di Arzignano, Montecchio Maggiore, Vicenza, Lonigo, Montorso, Barbarano-Mossano e Valdagno, la Fondazione Graziano Peretti, Curves e Strapalladio (…)

Il mese di ottobre nel vicentino è… rosa Leggi tutto »

Una nuova automedica con soluzioni all’avanguardia per il SUEM 118

Il mezzo, inaugurato oggi, è il frutto di una donazione del valore di circa 80 mila euro da parte della Fondazione San Bortolo. L’automedica è una presenza familiare per i vicentini: capita spesso di incrociarla per le strade, mentre corre verso un incidente o comunque una situazione in cui qualche cittadino necessita di immediata assistenza medica. Per i più attenti, però, d’ora in poi questa presenza sarà diversa, perché viene inaugurata ufficialmente oggi – ed è già in servizio – un nuovo automezzo, frutto di una donazione del valore di oltre 80 mila euro (…)

Una nuova automedica con soluzioni all’avanguardia per il SUEM 118 Leggi tutto »

Presentata la nuova Medicina di Gruppo di Creazzo

Nella struttura lavoreranno 5 medici per un totale di oltre 7 mila pazienti. I nuovi ambulatori saranno aperti 7 ore al giorno dal lunedì al venerdì. Tra i servizi, un’infermeria per le piccole urgenze e una presa in carico più completa e vicino a casa dei pazienti cronici. Continuano gli investimenti dell’ULSS 8 Berica per il potenziamo della medicina territoriale, con l’obiettivo di rafforzare i servizi di assistenza di primo livello, vicino a casa degli utenti. Si inserisce appunto in questa strategia l’attivazione della nuova Medicina di Gruppo di Creazzo, che avrà sede (…)

Presentata la nuova Medicina di Gruppo di Creazzo Leggi tutto »

È nata l’associazione “Amici Pronto Soccorso Vicenza”

Questo il nome dell’Associazione costituita, con l’obiettivo di sostenere l’attività del Pronto Soccorso del San Bortolo e realizzare progetti di educazione civica, attività di informazione e sensibilizzazione rivolte alla popolazione. Un servizio attivo H24, sempre operativo per fornire la prima assistenza ai cittadini in situazioni di urgenza o emergenza, dai piccoli incidenti o malesseri relativamente banali alle situazioni dove a rischio è la vita stessa del paziente. Tutto questo per 74.748 volte (!) nell’ultimo anno, tante sono state le prestazioni eseguite dal Pronto Soccorso (…)

È nata l’associazione “Amici Pronto Soccorso Vicenza” Leggi tutto »

Venerdì 21 settembre al San Bortolo l’open day per la valutazione gratuita della crescita regolare dei bambini

L’iniziativa, a cura dell’Ambulatorio di Endocrinologia Pediatrica, rientra nell’ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini”, promossa da A.Fa.D.O.C. All’iniziativa aderisce anche l’ospedale di Arzignano, con un open day giovedì 20 settembre Una valutazione gratuita della regolarità della crescita dei propri figli: a proporla a tutti i genitori vicentini è l’ULSS 8 Berica, in occasione della campagna nazionale di sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini”, promossa dall’associazione A.Fa.D.O.C. in tutta Italia, tra il 17 e il 22 settembre (…)

Venerdì 21 settembre al San Bortolo l’open day per la valutazione gratuita della crescita regolare dei bambini Leggi tutto »

Indizione procedure concorsuali presso Azienda Zero per Collaboratore professionale sanitario – tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Cat. D

L’Azienda Zero ha indetto le procedure concorsuali per il seguente profilo professionale: Collaboratore professionale sanitario – tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Cat. D Maggiori informazioni riguardanti il bando sono disponibili cliccando qui. La scadenza è prevista per il 4 ottobre 2018. Gli interessati potranno presentare domanda collegandosi al sito web: https://aziendazero.iscrizioneconcorsi.it

Indizione procedure concorsuali presso Azienda Zero per Collaboratore professionale sanitario – tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Cat. D Leggi tutto »

“#TIENI ACCESI I RICORDI”: al via il Settembre Alzheimer

Il programma della rassegna prevede un fitto calendario di eventi, tra incontri divulgativi, spettacoli, appuntamenti culturali e tante altre iniziative. La manifestazione è a cura di ULSS 8 Berica, Comune di Vicenza, Ipab di Vicenza e A.V.M.A.D. Con il concerto inaugurale dell’Orchestra Giovanile Vicentina svoltosi domenica 2 settembre al Teatro Comunale Città di Vicenza, ha preso ufficialmente il via l’edizione 2018 del Settembre Alzheimer. Con lo slogan “#Tieni accesi i ricordi”, la rassegna è un importante momento di informazione e sensibilizzazione sulla malattia, in occasione della (…)

“#TIENI ACCESI I RICORDI”: al via il Settembre Alzheimer Leggi tutto »

I nostri cani ci “parlano”, un corso per comprendere quello che vogliono dirci

Al via la nuova edizione del corso di formazione per proprietari – o futuri proprietari – di cani, a cura del Servizio Sanità Animale dell’Ulss 8 Berica. Il corso è obbligatorio per i proprietari di animali classificati come “a rischio” o “impegnativi”, per il rilascio del Patentino. Imparare a gestire il proprio cane e conoscerne i segnali è importante per una convivenza corretta e serena nel rispetto reciproco tra l’uomo e l’animale. Per questa ragione il Servizio di Sanità Animale dell’Azienda Ulss 8 Berica organizza l’ottava edizione del corso di formazione “Impariamo a conoscere e capire

I nostri cani ci “parlano”, un corso per comprendere quello che vogliono dirci Leggi tutto »

“Più sicuri, meno soli” con il servizio gratuito di Telesoccorso e Telecontrollo

In caso di necessità è sufficiente premere il pulsante di un radiotelecomando per essere contattati da un operatore che può attivare i soccorsi. Il servizio, messo a disposizione dalla Regione Veneto, è gratuito e attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno. Il fenomeno degli anziani soli, soprattutto in estate, costituisce una problematica particolarmente delicata, alla quale il sistema sanitario regionale risponde con un servizio dedicato: si tratta di un sistema di telesoccorso e telecontrollo, messo a disposizione della Regione Veneto tramite (…)

“Più sicuri, meno soli” con il servizio gratuito di Telesoccorso e Telecontrollo Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.