Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione del nuovo Ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore

Dopo avere completato una serie di opere accessorie e altri interventi funzionali, nel cantiere sono iniziate le attività di scavo, destinate ad arrivare a 9 metri di profondità Proseguono a ritmo serrato i lavori nel cantiere del nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore. Dopo l’affidamento dei lavori alla ditta C.M.B., a seguito come noto dell’entrata in concordato dell’azienda inizialmente aggiudicataria dell’appalto, la “consegna” ufficiale del cantiere è avvenuta il 21 giugno, una volta concluse tutte le formalità previste dalle normative in materia (…)

Proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione del nuovo Ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore Leggi tutto »

Oltre 500 pazienti in due anni per la Terapia Intensiva Pediatrica dell’ospedale San Bortolo

I numeri confermano la valenza strategica del reparto, che nei primi sei mesi di quest’anno ha registrato un’ulteriore e significativa crescita dei ricoveri. Il 60% dei pazienti proviene da altre ULSS A due anni dall’inaugurazione, è tempo di un primo bilancio per la Terapia Intensiva Pediatrica del San Bortolo, e i numeri confermano tutta l’importanza che la struttura ha assunto nella rete provinciale e regionale di assistenza ai pazienti pediatrici in condizioni critiche. Nei primi due anni di attività, infatti, sono stati più di 500 i pazienti assistiti (…)

Oltre 500 pazienti in due anni per la Terapia Intensiva Pediatrica dell’ospedale San Bortolo Leggi tutto »

All’Ospedale San Bortolo 14 televisori e un respiratore di ultima generazione per i pazienti di Ematologia

Questi i contenuti dell’importante donazione compiuta dall’associazione AViLL-AIL Vicenza per migliorare la qualità dell’assistenza e il confort dei pazienti ricoverati È una doppia donazione quella consegnata nei giorni scorsi da AViLL-AIL Vicenza (associazione contro le leucemie-linfomi e mieloma) all’Ematologia dell’Ospedale S. Bortolo di Vicenza. Innanzi tutto, grazie alla generosità della onlus berica e di tutti i vicentini che la sostengono, le dotazioni tecnologiche del reparto si arricchiscono di un sistema per l’assistenza respiratoria meccanica C-PAP di ultima generazione (…)

All’Ospedale San Bortolo 14 televisori e un respiratore di ultima generazione per i pazienti di Ematologia Leggi tutto »

All’Ospedale San Bortolo di Vicenza intervento salvavita senza precedenti su una bambina di 10 mesi colpita da emorragia cerebrale

L’intervento, unico nel suo genere, è stato svolto dall’equipe di Neuroradiologia diretta dal dott. Giuseppe Iannucci, che ha inserito uno stent di nuova generazione all’interno di un’arteria cerebrale con diametro inferiore al millimetro. Un intervento unico in Italia, e senza precedenti anche nel resto del mondo, per salvare la vita ad una bambina di appena 10 mesi. È accaduto presso la Neuroradiologia dell’ospedale San Bortolo di Vicenza, dove la piccola paziente era arrivata nei giorni scorsi con un’emorragia cerebrale (…)

All’Ospedale San Bortolo di Vicenza intervento salvavita senza precedenti su una bambina di 10 mesi colpita da emorragia cerebrale Leggi tutto »

Montecchio Maggiore: una nuova sala di attesa e un murales coloratissimo per i pazienti pediatrici di Oculistica

Oggi l’inaugurazione dei nuovi spazi, che sono stati decorati dagli utenti del Centro Diurno psichiatrico Arcobaleno. È un’opera d’arte con una duplice valenza quella inaugurata oggi all’Ospedale di Montecchio Maggiore, e più precisamente nella nuova sala di attesa dedicata ai pazienti pediatrici di Oculistica. Si tratta infatti di un nuovo murales realizzato dagli utenti del Centro Diurno psichiatrico Arcobaleno – guidati dalla pittrice e maestra d’arte Francesca Dafne Vignaga – che prosegue così l’esperienza positiva condotta (…)

Montecchio Maggiore: una nuova sala di attesa e un murales coloratissimo per i pazienti pediatrici di Oculistica Leggi tutto »

Al Centro Donna di Montecchio Maggiore un servizio di consulenza nutrizionale per le donne operate al seno

Il servizio, che partirà già nei prossimi giorni, va ad integrare e potenziare ulteriormente il percorso assistenziale multidisciplinare della Breast Unit. Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione Graziano Peretti. Un servizio di consulenza nutrizionale per le donne operate al seno: si arricchisce ulteriormente il percorso di assistenza multidisciplinare per le pazienti del Centro Donna dell’ospedale di Montecchio Maggiore. Il progetto, reso possibile grazie ad una donazione del valore di diecimila euro da parte della Fondazione Graziano Peretti (…)

Al Centro Donna di Montecchio Maggiore un servizio di consulenza nutrizionale per le donne operate al seno Leggi tutto »

Malnutrizione in Oncologia: dal San Bortolo a Roma per sensibilizzare medici e istituzioni

Il dott. Giuseppe Aprile, direttore dell’Oncologia dell’ospedale di Vicenza, terrà domani una relazione alla Camera dei Deputati sull’importanza di predisporre efficaci percorsi nutrizionali nei pazienti oncologici. È un tema spesso trascurato, eppure di fondamentale importanza quello della malnutrizione nei pazienti oncologici. E proprio con l’obiettivo di richiamare l’attenzione di medici, pazienti, associazioni di familiari e naturalmente delle istituzioni su questa problematica, il dott. Giuseppe Aprile (…)

Malnutrizione in Oncologia: dal San Bortolo a Roma per sensibilizzare medici e istituzioni Leggi tutto »

Una nuova ambulanza per la città di Vicenza

Il nuovo mezzo di soccorso, acquistato con il contributo importante del Rotary Club Vicenza Palladio, è dotato di soluzioni all’avanguardia per la sicurezza dei pazienti e dell’equipaggio per una maggiore efficacia di intervento. Nome in codice Delta11: è la nuova ambulanza inaugurata oggi al San Bortolo e subito operativa per assistere gli abitanti di Vicenza. Frutto di un investimento di 138 mila euro, è stata acquistata grazie anche all’intervento del Rotary Club Vicenza Palladio, che ha raccolto 30 mila euro di donazione per questo progetto (…)

Una nuova ambulanza per la città di Vicenza Leggi tutto »

Attivazione del progetto di vita indipendente e inclusione sociale – 4^ annualità

L’Azienda ULSS n. 8 Berica promuove annualmente il “Progetto di Vita Indipendente e Inclusione sociale” a favore delle persone con disabilità, ai sensi della convenzione tra ex Aziende ULSS 5 e ULSS 6 Vicenza ora Azienda ULSS n. 8 Berica e Regione Veneto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il

Attivazione del progetto di vita indipendente e inclusione sociale – 4^ annualità Leggi tutto »

Medico e infermiere della Guinea Bissau tornano in patria dopo la formazione presso la Nefrologia del San Bortolo

L’iniziativa nell’ambito di un progetto di solidarietà internazionale promosso dall’Associazione Sviluppo Guinea Bissau Onlus con il sostegno della Regione Veneto. Si è concluso in questi giorni lo stage alla Nefrologia del San Bortolo di un medico, Nelson Antonio Delgado, e di un infermiere, Inacio Alberto Lona, provenienti dalla Guinea Bissau. La loro presenza a Vicenza rientrava nell’ambito del progetto di solidarietà internazionale volto ad attivare un Servizio di Emodialisi per acuti in Guinea Bissau (…)

Medico e infermiere della Guinea Bissau tornano in patria dopo la formazione presso la Nefrologia del San Bortolo Leggi tutto »

Correre per sperare: oggi tappa all’Ospedale San Bortolo

Oggi all’ospedale di Vicenza l’arrivo della staffetta organizzata nell’ambito di Correre per Sperare, manifestazione promossa da AViLL-AIL Vicenza (associazione contro le leucemie-linfomi e mieloma) per far conoscere la propria attività a favore dei malati e delle loro famiglie. È giunta quest’anno alla terza edizione l’iniziativa “Correre per Sperare”, manifestazione sportiva legata a RiminiAIL (Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma) che intende sensibilizzare e promuovere l’attività dell’associazione a sostegno dei malati e delle loro famiglie (…)

Correre per sperare: oggi tappa all’Ospedale San Bortolo Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.