Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Avviso per manifestazione di interesse, approvato con delibera n.1079 del 10/07/2019, per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione del progetto aziendale “Reinserimento in attività sportive, culturali e ricreative” a favore di utenti del Dipartimento per le Dipendenze dell’Azienda Ulss 8 Berica: bando ad evidenza pubblica

Termine presentazione proposte progettuali: 31/07/2019 Termine presentazione chiarimenti: 23/07/2019 Termine riscontro chiarimenti: 26/07/2019

Avviso per manifestazione di interesse, approvato con delibera n.1079 del 10/07/2019, per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione del progetto aziendale “Reinserimento in attività sportive, culturali e ricreative” a favore di utenti del Dipartimento per le Dipendenze dell’Azienda Ulss 8 Berica: bando ad evidenza pubblica Leggi tutto »

Incendio ditta vernici Brendola: aggiornamento del 5 Luglio 2019

Facendo seguito alle note diffuse nei giorni scorsi, si comunica che in data odierna ARPAV ha trasmesso i rapporti di prova delle analisi eseguite sui campioni di acque superficiali, effettuati nei Comuni di Brendola, Sarego, e Lonigo, nei quali risulta che le acque analizzate sono idonee all’uso irriguo. Non sussiste inoltre motivo per mantenere il divieto, nel Comune di Brendola, di utilizzo di frutta e ortaggi coltivati in loco. Si raccomanda, come (…)

Incendio ditta vernici Brendola: aggiornamento del 5 Luglio 2019 Leggi tutto »

Incendio ditta vernici Brendola: aggiornamento del 3 luglio 2019

Facendo seguito alle note diffuse ieri, si comunica che i risultati delle analisi ricevuti in data odierna da ARPAV, confermano l’assenza di valori significativi di diossine e furani nell’aria. Si ribadisce quindi l’assenza di rischi per la salute delle persone in ambiente esterno. Attualmente risulta invece critica la situazione relativa all’inquinamento delle acque superficiali. Tenuto conto delle condizioni di ossigeno già basse per le alte temperature del periodo, si ritiene che i composti sversati abbiano determinato un ulteriore consumo di ossigeno e la conseguente moria di pesci (…)

Incendio ditta vernici Brendola: aggiornamento del 3 luglio 2019 Leggi tutto »

Incendio ditta vernici Brendola: secondo aggiornamento

Facendo seguito alla nota diffusa in data odierna alle ore 12.45, si comunica che dagli esiti dei campionamenti dell’aria dei Comuni di Brendola, Montecchio Maggiore e Altavilla Vicentina effettuati in mattinata da Arpav, i livelli di sostanze volatili riconducibili all’evento non risultano particolarmente significativi. Pertanto ogni provvedimento restrittivo riguardante l’esposizione della cittadinanza all’ambiente esterno risulta superato, così come la disposizione di non aprire porte e finestre (…)

Incendio ditta vernici Brendola: secondo aggiornamento Leggi tutto »

Incendio ditta vernici Brendola: la nota del Dipartimento di Prevenzione Ulss 8 Berica

A circa 24 ore dall’incendio scoppiato ieri presso la ditta di vernici nella zona industriale di Brendola, si ritengono opportune le seguenti disposizioni ai fini della tutela della salute pubblica. Per quanto riguarda il Comune di Brendola l’evacuazione delle abitazioni nel raggio di 500-600 metri dall’incidente non si considera più necessaria a partire dalle ore 12.00 del 2/7/2019. Non ci sono controindicazioni alla ripresa delle attività produttive, salvo casi specifici già individuati e presi in carico. In via precauzionale, in attesa di ulteriori accertamenti, rimane confermato (…)

Incendio ditta vernici Brendola: la nota del Dipartimento di Prevenzione Ulss 8 Berica Leggi tutto »

Inaugurati i locali ristrutturati della Neurochirurgia di Vicenza con il contributo della Fondazione San Bortolo Onlus

Settanta mila euro per la ristrutturazione e l’arredamento dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza che da oggi ha un volto nuovo. Un’intervento reso possibile grazie al contributo sostanziale della Fondazione San Bortolo Onlus, che ha donato all’ULSS 8 Berica, per il progetto di riqualificazione del reparto diretto dal primario Lorenzo Volpin, 50 mila euro. La cifra restante, che ammonta a 20 mila euro, è stata investita invece dall’Azienda sanitaria (…)

Inaugurati i locali ristrutturati della Neurochirurgia di Vicenza con il contributo della Fondazione San Bortolo Onlus Leggi tutto »

La Medicina Generale di Arzignano premiata a Firenze dall’associazione FADOI

Un prestigioso riconoscimento, a conferma della qualità dei servizi offerti alla cittadinanza, è stato assegnato alla Medicina Generale di Arzignano. Ad essere premiati a Firenze, in occasione del Congresso nazionale FADOI (la Fderazione nazionale delle Associazioni dei Dirigenti ospedalieri internisti), il direttore dell’Unità Operativa Complessa, Pietro Luigi Pujatti, e il suo gruppo di lavoro, che in una cerimonia formale hanno ritirato l’importante gratifica dell’Associazione (…)

La Medicina Generale di Arzignano premiata a Firenze dall’associazione FADOI Leggi tutto »

Donate 11 automobili al servizio di Cure Palliative dell’Azienda Ulss 8 Berica

Dieci Citroen C1 e una Fiat Panda 4X4 di colore bianco. Sono le nuove utilitarie da oggi a disposizione dell’Unità Operativa Complessa di Cure Palliative dell’ULSS 8 Berica. Un acquisto, tramite procedura pubblica, che l’Azienda sanitaria ha potuto realizzare grazie alla libera e generosa donazione, del valore di 100 mila euro, della sorella della compianta signora Grazia Pasini che ha voluto sdebitarsi così per la cura e l’assistenza rivolte alla propria cara dal personale dell’ULSS 8 Berica. L’U.O.C. di Cure Palliative – Distretto Est e Distretto Ovest – diretta dal dottor Pietro Manno (…

Donate 11 automobili al servizio di Cure Palliative dell’Azienda Ulss 8 Berica Leggi tutto »

Apre a Vicenza il primo spazio di consulenza etica per il biotestamento

Il primo nel Veneto e forse in Italia: apre a Vicenza lo spazio di consulenza etica a supporto di cittadini, medici di base e personale sanitario dell’ULSS 8 Berica per le informazioni e la compilazione del documento sulle DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento), comunemente definite “testamento biologico” o “biotestamento”, regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018. Dopo la pubblicazione del documento: La legge 219/2017: riflessioni sulle Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)

Apre a Vicenza il primo spazio di consulenza etica per il biotestamento Leggi tutto »

L’Azienda Ulss 8 partecipa per l’estate 2019 al progetto “Turismo sociale ed inclusivo nelle spiagge venete”

La Regione del Veneto, in collaborazione con le Aziende ULSS del Litorale Veneto, sta attuando da qualche anno il progetto “Turismo sociale ed inclusivo nelle Spiagge Venete”, dedicato all’accessibilità nelle località balneari ai turisti disabili o con mobilità ridotta. Considerato che nel Veneto il turismo rappresenta una delle attività economiche più importanti, con un forte impatto sia in termini di prodotto interno lordo generato, sia di tasso occupazionale sul territorio; considerata, inoltre, la dimensione sociale del mercato turistico che rappresenta un’importante opportunità (…)

L’Azienda Ulss 8 partecipa per l’estate 2019 al progetto “Turismo sociale ed inclusivo nelle spiagge venete” Leggi tutto »

Leggere per la salute: il Centro Aurora a “Valdagno che legge 2019”

Per il quarto anno consecutivo il Centro Diurno Aurora di Valdagno, del Dipartimento Salute Mentale dell’Azienda ULSS 8 Berica, ha aderito alla manifestazione “Valdagno che legge”. La manifestazione, promossa dalla città di Valdagno tramite il Progetto Giovani, nell’edizione 2019 ha visto la realizzazione di oltre 40 eventi nell’arco di due settimane. Il Centro Aurora ha partecipato con “Leggere in Movimento”: un allestimento di brani scritti dagli utenti sui temi della salute e il benessere del movimento (…)

Leggere per la salute: il Centro Aurora a “Valdagno che legge 2019” Leggi tutto »

Inaugurata all’ospedale San Bortolo la Smile House di Vicenza, nuovo centro della Fondazione Operation Smile Italia Onlus

L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, già inserita nella Rete delle Malattie Rare Europea (E.R.N.), e riconosciuta come Centro regionale di riferimento per la diagnosi e la cura delle malformazioni cranio maxillo-facciali, adesso diventa anche punto di riferimento nazionale della Fondazione Operation Smile Italia Onlus (…)

Inaugurata all’ospedale San Bortolo la Smile House di Vicenza, nuovo centro della Fondazione Operation Smile Italia Onlus Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.