Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Contributo da parte della Regione Veneto per l’acquisto di parrucche a favore delle assistite affette da alopecia aerata o da alopecia a seguito di terapia chemioterapica e/o radioterapia conseguente a patologia tumorale

La Regione Veneto ha riconosciuto per l’anno 2019 un contributo economico per l’acquisto di una parrucca. Tale contributo, non superiore a €. 300.00, va a favore delle assistite residenti nella Regione Veneto affette da alopecia aerata o da alopecia a seguito di terapia chemioterapica e/o radioterapia conseguente a patologia tumorale. Per accedere al contributo è […]

Contributo da parte della Regione Veneto per l’acquisto di parrucche a favore delle assistite affette da alopecia aerata o da alopecia a seguito di terapia chemioterapica e/o radioterapia conseguente a patologia tumorale Leggi tutto »

Donati 22 televisori alla Pediatria dell’ospedale San Bortolo. Una iniziativa di Acli e Team for Children Vicenza in raccordo con l’Azienda Ulss 8 Berica

Sanità d’eccellenza, ospedale all’avanguardia con apparecchiature da più parti d’Italia, e non solo, invidiate. Professionisti preparati e pronti ad affrontare le situazioni più disparate. Ma non basta. La sanità, infatti, non è solo fatta di cure, ma anche di sensibilità ed una capacità di accoglienza ed ospitalità fondamentali per completare il quadro di qualità del servizio. È con questo spirito che l’Azienda Ulss 8 Berica, rispondendo pienamente alla propria identità, non soltanto aziendale, ma di Unità locale sociosanitaria, quindi dalla doppia valenza (…)

Donati 22 televisori alla Pediatria dell’ospedale San Bortolo. Una iniziativa di Acli e Team for Children Vicenza in raccordo con l’Azienda Ulss 8 Berica Leggi tutto »

Inaugurato il Centro Diurno per disabili di Isola Vicentina. Il DG ULSS 8 Berica Pavesi: “Supportare le persone diversamente abili e le loro famiglie si conferma una nostra priorità”

Una struttura moderna e all’avanguardia, composta da cinque locali disposti in un’area di circa duecento metri quadrati. È la struttura del nuovo Centro Diurno per Disabili di Isola Vicentina, in via Monte Grappa, autorizzato e accreditato dalla Regione del Veneto e gestito dalla cooperativa “Il Cigno”. Il centro è stato inaugurato questa mattina in una cerimonia alla presenza (…)

Inaugurato il Centro Diurno per disabili di Isola Vicentina. Il DG ULSS 8 Berica Pavesi: “Supportare le persone diversamente abili e le loro famiglie si conferma una nostra priorità” Leggi tutto »

L’ULSS 8 Berica presenta il Bilancio Aziendale 2018. La Direzione Generale: “I numeri mettono in luce una gestione virtuosa”

Un esercizio in attivo di circa 1 milione e 300 mila euro; oltre 19 milioni di investimenti; 10 milioni e 300 mila euro accantonati per investimenti futuri. Non solo: 169 mila utenti che si sono rivolti ai quattro reparti di Pronto soccorso sul territorio; 40 mila e 500 operazioni chirurgiche sul complesso dei blocchi operatori dell’Azienda. Sono i dati economici e delle attività più significativi segnati dall’ULSS 8 Berica, che oggi in una conferenza stampa all’Ospedale San Bortolo di Vicenza ha presentato il bilancio aziendale 2018 (…)

L’ULSS 8 Berica presenta il Bilancio Aziendale 2018. La Direzione Generale: “I numeri mettono in luce una gestione virtuosa” Leggi tutto »

Al San Bortolo di Vicenza l’interscambio Ulss 8 Berica – Cina sul servizio integrazione lavorativa per l’inclusione delle persone fragili

L’Azienda ULSS 8 Berica ha accolto nella giornata di ieri una delegazione cinese, composta da nove membri, della “Beijing Association for Rehabilitation of Autstic Children”. L’associazione è stata fondata a Pechino nel 1993 con lo scopo di supportare i bambini con disabilità e le loro famiglie, che come tutti i cittadini hanno diritto a uguale trattamento, autonomia e piena partecipazione nella società. A oggi tale associazione gioca un ruolo molto importante ed è riconosciuta in tutta l’Asia per l’impegno volto a promuovere e difendere i diritti delle persone con disabilità (…)

Al San Bortolo di Vicenza l’interscambio Ulss 8 Berica – Cina sul servizio integrazione lavorativa per l’inclusione delle persone fragili Leggi tutto »

Carenza di personale, DG Pavesi: “Nonostante la programmazione nazionale, l’ULSS 8 Berica segna un trend di crescita”

“Nonostante la difficoltà diffusa delle aziende sanitarie nel reperire personale medico e sanitario, a causa di una programmazione nazionale che non tiene conto delle specificità regionali, la nostra Azienda registra un trend di crescita nell’implementazione dell’organico nel triennio che va dal 2016 al 2018”. Ad affermarlo oggi è Giovanni Pavesi, direttore generale dell’ULSS 8 Berica, contestualmente alla giornata di mobilitazione delle diverse sigle sindacali che lamentano carenze di personale. La dichiarazione del dg Pavesi è comprovata dai numeri che (…)

Carenza di personale, DG Pavesi: “Nonostante la programmazione nazionale, l’ULSS 8 Berica segna un trend di crescita” Leggi tutto »

Gruppo Mastrotto con Amici Del Cuore Onlus dona all’Urologia del Cazzavillan di Arzignano una telecamera 3D per gli interventi chirurgici in laparoscopia mininvasiva

Si è svolta questa mattina, nel Reparto di Urologia dell’Ospedale Cazzavillan di Arzignano, la cerimonia di donazione, da parte del Gruppo Mastrotto in collaborazione con l’Associazione Amici del Cuore Ovest Vicentino Onlus, di una strumentazione di ultima generazione per eseguire interventi di chirurgia oncologica in laparoscopica mininvasiva. Nella pratica si tratta di una (…)

Gruppo Mastrotto con Amici Del Cuore Onlus dona all’Urologia del Cazzavillan di Arzignano una telecamera 3D per gli interventi chirurgici in laparoscopia mininvasiva Leggi tutto »

Manifestazione di interesse alla gestione di un Centro Ricreativo Estivo per minori

L’Ente/Associazione che è interessato alla gestione di un Centro Ricreativo Estivo per minori all’interno del territorio dell’Azienda ULSS 8 Berica deve chiedere/comunicare l’attivazione compilando l’allegato modello predisposto. Il modello dovrà essere inviato entro il mese di maggio dell’anno in corso all’indirizzo PEC: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it

Manifestazione di interesse alla gestione di un Centro Ricreativo Estivo per minori Leggi tutto »

Inaugurato l’Hospice “S. Scalabrin” di Arzignano alla presenza dell’Assessore Regionale alla Sanità Manuela Lanzarin

Arzignano, 5 aprile 2019 – È stato inaugurato oggi l’Hospice “S. Scalabrin” di Arzignano, in una cerimonia che ha visto la presenza del Direttore Generale dell’Azienda ULSS 8 Berica, Giovanni Pavesi, dell’Assessore alla Sanità della Regione del Veneto, Manuela Lanzarin, del Sindaco di Arzignano, Giorgio Gentilin, e del Vicesindaco e Assessore ai Servizi sociali, Alessia Bevilacqua. “Siamo orgogliosi di inaugurare questa importante struttura al servizio (…)

Inaugurato l’Hospice “S. Scalabrin” di Arzignano alla presenza dell’Assessore Regionale alla Sanità Manuela Lanzarin Leggi tutto »

Pubblicazione del bando “Home Care Premium” 2019

È stato pubblicato il bando pubblico per il Progetto Home Care Premium Assistenza domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti. L’Home Care Premium prevede il coinvolgimento di Ambiti Territoriali Sociali (ATS) e/o enti pubblici che si impegnano a prendere in carico i soggetti

Pubblicazione del bando “Home Care Premium” 2019 Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.