Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Vaccinazioni: al via anche per gli utenti tra i 60 e i 69 anni

Anche l’ULSS 8 Berica ha aperto, già da ieri pomeriggio, le agende per la prenotazione della vaccinazione anti-Covid per i cittadini tra i 60 e i 69 anni di età, con le prime sessioni ad essi dedicate in programma già giovedì 29 aprile in Fiera di Vicenza. Complessivamente in questa fascia di età sono 57.742 le persone residenti nel territorio dell’ULSS 8 Berica. Al fine di semplificare al massimo l’accesso alla vaccinazione, tutti i nati tra il 1952 e il 1961 potranno prenotarsi online sul portale regionale per essere vaccinati in uno dei 5 punti di vaccinazione attivi in tutto il (…)

Vaccinazioni: al via anche per gli utenti tra i 60 e i 69 anni Leggi tutto »

Riattivazione progressiva delle attività ambulatoriali e chirurgiche non urgenti: informazioni per gli utenti

Gli utenti già in possesso di una prenotazione non dovranno fare ulteriori richieste: saranno richiamati direttamente per fissare un appuntamento In conformità con le direttive regionali, anche in ULSS 8 Berica da lunedì 26 aprile sarà riaperta progressivamente l’attività ambulatoriale in tutte le specialità e in tutte le sedi, anche per le prestazioni con classe di priorità D e P (quelle con attesa rispettivamente a 30 e 60/90 giorni) che erano state temporaneamente sospese dal 29 marzo a causa dell’intensificarsi della pandemia. Sono circa 660 gli utenti che prima della sospensione (…)

Riattivazione progressiva delle attività ambulatoriali e chirurgiche non urgenti: informazioni per gli utenti Leggi tutto »

La centrale operativa del SUEM 118 di Vicenza diventa anche mobile

Consegnato uno dei due mezzi speciali fatti allestire dalla Regione Veneto: consentirà di gestire le comunicazioni in occasione di calamità ed eventi di massa anche in zone dove c’è scarsa copertura. È stato consegnato alla Centrale Operativa del SUEM 118 di Vicenza uno dei due mezzi speciali fatti allestire dalla Regione Veneto per gestire le comunicazioni in occasione di grandi calamità o di eventi di massa. Il veicolo, identico a quello destinato alla Centrale di Venezia-Mestre, è un furgone attrezzato per essere una vera e propria centrale operativa mobile, consentendo così di (…)

La centrale operativa del SUEM 118 di Vicenza diventa anche mobile Leggi tutto »

Vaccinazioni: prenotazioni aperte in tutte le sedi per gli utenti tra i 70 e i 79 anni

Continua l’impegno dell’ULSS 8 Berica per la campagna di vaccinazione, con un impegno parallelo rivolto alle diverse categorie aventi diritto e in stretta collaborazione anche con i Medici di Medicina Generale. Per gli over 80, la somministrazione almeno della prima dose si è conclusa già la settimana scorsa con un tasso di adesione del 97% (per la precisione sono stati 32.434 gli anziani vaccinati) ed è prevista la conclusione della somministrazione anche delle seconde dosi per il 2 maggio. L’Azienda manterrà comunque aperte le agende di prenotazione online per quel 3% di over 80 (…)

Vaccinazioni: prenotazioni aperte in tutte le sedi per gli utenti tra i 70 e i 79 anni Leggi tutto »

Salute della donna: dal 19 al 25 aprile una settimana all’insegna della prevenzione

Visite gratuite, consulenze individuali e incontri online su vari temi: sono ben 25 gli eventi in programma nell’ambito della (H)Open Week promossa in tutta Italia da Fondazione ONDA. Anche l’ULSS 8 Berica aderisce all’edizione 2021 della (H)Open Week promossa in tutta Italia dalla Fondazione ONDA, in occasione del 22 aprile, Giornata nazionale della Salute della Donna. Sono ben 25 gli appuntamenti in programma, dal 19 al 25 aprile, grazie al coinvolgimento di numerosi servizi e unità operative dell’azienda socio-sanitaria vicentina che hanno offerto la propria disponibilità per (…)

Salute della donna: dal 19 al 25 aprile una settimana all’insegna della prevenzione Leggi tutto »

Priorità agli over 80, ai fragili e ai loro conviventi e caregiver

Continua l’impegno dell’ULSS 8 Berica per la campagna di vaccinazione, con una particolare attenzione per la messa in sicurezza dei cittadini più anziani, dei soggetti fragili e dei loro conviventi. Per quanto riguarda gli over 80, l’ULSS 8 Berica ha completato la somministrazione delle prime dosi già domenica 11 aprile, ma questa settimana ha organizzato alcune sedute straordinarie (sia in Fiera di Vicenza sia a Trissino) rivolte agli over 80 che per qualsiasi motivo non si sono presentati alla prima convocazione. Più in dettaglio per loro sono state organizzate tre sedute, ieri, oggi (…)

Priorità agli over 80, ai fragili e ai loro conviventi e caregiver Leggi tutto »

Raccomandazione sull’uso di Astrazeneca per gli over 60: nessuna ripercussione immediata per la campagna di vaccinazione

In relazione alla raccomandazione del Ministero della Salute circa l’utilizzo preferenziale del vaccino AstraZeneca per le persone di età superiore ai 60 anni, l’ULSS 8 Berica precisa che tale indicazione non comporta alcuna variazione nella campagna di vaccinazione nel breve periodo. Le prossime sedute programmate riguardano infatti i cittadini over 80 (per i quali è previsto il completamento della somministrazione della prima dose entro domenica 11 aprile) e i pazienti fragili: entrambe categorie per le quali viene utilizzato il vaccino Pfizer. L’utilizzo del vaccino AstraZeneca (…)

Raccomandazione sull’uso di Astrazeneca per gli over 60: nessuna ripercussione immediata per la campagna di vaccinazione Leggi tutto »

Aggiornamento su campagna di vaccinazione anti-covid

Domani, domenica e lunedì si proseguirà a vaccinare. Rimandata la sessione in programma a Trissino domani: gli utenti sono già stati avvisati e riconvocati in una nuova data. In ULSS 8 Berica la campagna di vaccinazione proseguirà anche nelle giornate di domani, domenica di Pasqua e lunedì. Più in dettaglio, per sabato 3 aprile è prevista in Fiera a Vicenza la somministrazione di 900 seconde dosi ai nati tra il 1929 e il 1900 e di ulteriori 230 seconde dosi ad altrettanti pazienti ematologici, oltre alla somministrazione della prima dose a 520 settantenni. Domenica di Pasqua invece il (…)

Aggiornamento su campagna di vaccinazione anti-covid Leggi tutto »

Una Pasqua in ospedale, per malattia e per lavoro: la generosità della comunità

In occasione della Pasqua, sono molte le donazioni per il personale sanitario e per i pazienti pediatrici consegnate in questi giorni. Per gli operatori sanitari quella di quest’anno sarà un’altra Pasqua in prima linea per la gestione della pandemia, con il doppio impegno di assistere da una parte i malati, dall’altra garantire con la massima celerità le vaccinazioni, che infatti proseguiranno anche domenica e lunedì. Il tutto senza dimenticare naturalmente quanti trascorreranno la Pasqua ricoverati in ospedale per altre patologie. Un grande impegno che è reso più lieve dalla (…)

Una Pasqua in ospedale, per malattia e per lavoro: la generosità della comunità Leggi tutto »

Aggiornamento su vaccinazione anti-covid

Sul sito dell’Ulss 8 berica è stato pubblicato il dettaglio degli aventi diritto in questa fase della campagna. Confermate le sedute per gli over 80, mentre le 3.000 vaccinazioni già sospese saranno recuperate tra sabato e lunedì. L’ULSS 8 Berica ha pubblicato sul proprio sito Internet l’elenco dettagliato delle categorie di utenti attualmente abilitati alla prenotazione della vaccinazione anti-Covid, specificando nel dettaglio l’elenco completo dei soggetti considerati “fragili” e “con disabilità”. Per maggiori informazioni rimane comunque a disposizione il numero verde della (…)

Aggiornamento su vaccinazione anti-covid Leggi tutto »

Aggiornamento sulla campagna di vaccinazione anti-covid

Ad oggi sono, l’ULSS 8 Berica ha somministrato 72.525 dosi di vaccino anti-Covid e vaccinato 49.386 vicentini, dei quali 23.139 hanno già ricevuto la seconda dose. Solo nella giornata di ieri sono state somministrate 3.220 dosi. Attualmente il piano di vaccinazione sta procedendo su più fronti nelle cinque sedi di vaccinazione già attive in Fiera di Vicenza; a Lonigo (presso la struttura sportiva polivalente in viale Vittoria); Noventa Vicentina (presso il centro sportivo di via Frassenara); Trissino (negli spazi del Pala Angelo Sinico, in via Sauro) e nella nuova sede a Valdagno (…)

Aggiornamento sulla campagna di vaccinazione anti-covid Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.