Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Un’opera di Nereo Quagliato per l’ostetricia del San Bortolo

La statua in bronzo raffigurante una madre con la sua bambina è stata donata dagli eredi del noto artista vicentino: sarà esposta nella sala di attesa del reparto. Si è svolta questo pomeriggio al San Bortolo la cerimonia di consegna di una donazione molto particolare: si tratta infatti di una statua in bronzo realizzata da Nereo Quagliato e donata all’ospedale dagli eredi del noto artista vicentino. L’opera, intitolata “Mamma con bambina e coniglietto”, realizzata nel 1992, è stata collocata nella sala d’attesa del reparto di Ostetricia. A ricevere il dono erano presenti il dott. (…)

Un’opera di Nereo Quagliato per l’ostetricia del San Bortolo Leggi tutto »

2.300 nuovi posti per la vaccinazione degli utenti tra i 40 e i 59 anni

Alla luce delle nuove consegne di dosi previste per i prossimi giorni, l’ULSS 8 Berica ha creato ulteriori posti nelle agende di prenotazione. Dopo alcuni giorni di “tutto esaurito” nelle agende di prenotazione per la vaccinazione anti-Covid, sulla base delle nuove consegne previste, nella giornata di oggi l’ULSS 8 Berica ha creato ulteriori 2.300 posti per la fascia di età 40-59 anni, con le prime disponibilità già da martedì 1 giugno. «Invitiamo chi non aveva trovato posto negli ultimi giorni a riprovare a prenotarsi – sottolinea il dott. Salvatore Barra, Direttore Sanitario (…)

2.300 nuovi posti per la vaccinazione degli utenti tra i 40 e i 59 anni Leggi tutto »

All’ospedale di Arzignano un nuovo software per le risonanze magnetiche cardiache

La nuova dotazione è il risultato di una donazione del valore di 23.000 euro da parte dell’Associazione Amici del Cuore Ovest Vicentino. L’ULSS 8 Berica potenzia la capacità diagnostica per i pazienti cardiologici dell’Ovest Vicentino: all’ospedale di Arzignano è stato infatti installato un nuovo software per la “Post-Elaborazione della Funzione Ventricolare”, che consente di eseguire la risonanza magnetica cardiaca (MRI). Il tutto grazie ad una donazione del valore di 23 mila euro da parte dell’Associazione Amici del Cuore Ovest Vicentino. «Questa tipologia di esame – (…)

All’ospedale di Arzignano un nuovo software per le risonanze magnetiche cardiache Leggi tutto »

Castelgomberto: solo 2 nuovi positivi su 472 tamponi eseguiti

Da lunedì riaprirà il complesso scolastico In relazione allo screening mediante tampone molecolare “straordinario” eseguito nella giornata di martedì sugli alunni e il personale del complesso scolastico dell’Istituto Fermi a Castelgomberto, l’ULSS 8 Berica comunica che su un totale di 472 tamponi sono stati riscontrati solo 2 casi di positività, su soggetti asintomatici; di questi, inoltre, uno presentava una carica virale molto bassa, tipica di un soggetto già quasi guarito. L’esito favorevole dello screening, che conferma la validità della strategia di chiusura precoce del complesso (…)

Castelgomberto: solo 2 nuovi positivi su 472 tamponi eseguiti Leggi tutto »

Vaccinazioni: aperte le prenotazioni per gli utenti tra i 40 e i 49 anni

Dalle 16.00 di oggi pomeriggio sono aperte le agende per la prenotazione della vaccinazione anti-Covid per i cittadini tra i 40 e i 49 anni di età, oltre 74.431 persone nel territorio dell’ULSS 8 Berica. La prima sessione ad essi dedicata in programma già da domenica 16 a Lonigo, mentre complessivamente sono oltre 21 mila i posti già creati in agenda per questa fascia di età, da qui al 16 giugno, con la possibilità per gli utenti di scegliere la sede più comoda tra le 5 attive nel territorio (oltre a Vicenza, Lonigo, Noventa Vicentina, Trissino e Valdagno). Ulteriori disponibilità in (…)

Vaccinazioni: aperte le prenotazioni per gli utenti tra i 40 e i 49 anni Leggi tutto »

Castelgomberto: domani screening mediante tampone molecolare per 500 alunni e operatori scolastici

Gli invito saranno inviati direttamente dalla Direzione dell’Istituto Scolastico. L’iniziativa a seguito dei 5 casi di variante indiana riscontrati. Nella giornata di domani una squadra di operatori dell’ULSS 8 Berica effettuerà uno screening su tutti gli alunni e il personale del complesso scolastico di Castelgomberto, direttamente presso la struttura scolastica. L’iniziativa è stata organizzata a seguito dei 5 casi di soggetti positivi alla cosiddetta “variante indiana” del Covid-19. Per i test – circa 500 quelli programmati – saranno utilizzati i tamponi molecolari, i cui risultati (…)

Castelgomberto: domani screening mediante tampone molecolare per 500 alunni e operatori scolastici Leggi tutto »

Riscontrati 7 casi di variante indiana

Nella giornata di oggi sono stati resi noti i risultati del sequenziamento richiesto per alcuni tamponi, sulla base del protocollo di sorveglianza in essere. Tra questi, 7 sono risultati positivi alla variante indiana. Tutti i pazienti sono in buone condizioni: attualmente asintomatici, dopo avere manifestato nei giorni precedenti dei sintomi lievi gestiti a casa senza particolari difficoltà. Essendo 5 dei 7 casi riconducibili al complesso scolastico di Castelgomberto, è stata predisposta la chiusura anche della scuola elementare nel Comune, dopo la chiusura già avvenuta per la scuola (…)

Riscontrati 7 casi di variante indiana Leggi tutto »

Vaccinazioni: aperte le prenotazioni per gli utenti tra i 50 e i 59 anni

Domani le prime somministrazioni in Fiera di Vicenza. Anche l’ULSS 8 Berica ha aperto, dalle 16.00 di oggi pomeriggio, le agende per la prenotazione della vaccinazione anti-Covid per i cittadini tra i 50 e i 59 anni di età, con la prima sessione ad essi dedicata in programma già domani, sabato 8 maggio, in Fiera di Vicenza. Complessivamente sono oltre 23 mila i posti già creati in agenda per questa fascia di età, da qui al 9 giugno, e altri saranno aperti progressivamente in base alle ulteriori disponibilità di vaccini (Pfizer o Moderna, come da indicazioni delle autorità sanitarie (…)

Vaccinazioni: aperte le prenotazioni per gli utenti tra i 50 e i 59 anni Leggi tutto »

Vaccinazione anti-covid: appello agli over 60

Continua l’impegno dell’ULSS 8 Berica per la campagna di vaccinazione anti-Covid. Ad oggi sono 182.820 le dosi somministrate e 128.906 i vicentini vaccinati, dei quali 53.914 hanno già ricevuto anche la seconda dose. Più in dettaglio per gli over 80 con domenica 2 maggio è stata completata anche la somministrazione delle seconde dosi, con una copertura pari al 98%. Nella fascia di età tra i 70 e i 79 anni, invece, la campagna è arrivata all’84% di copertura, con 39.715 persone che hanno già aderito su un totale di 47.554 residenti nel territorio dell’ULSS 8 Berica (…)

Vaccinazione anti-covid: appello agli over 60 Leggi tutto »

Vaccinazione degli insegnanti: seconde dosi anticipate, si comincia sabato 8 maggio

Tutti gli utenti saranno convocati tramite e-mail o sms. Inizierà un po’ prima del previsto, già da sabato 8 maggio anziché dal 24 maggio, la somministrazione delle seconde dosi di vaccino anti-Covid per gli insegnanti. Nel fissare gli appuntamenti per il richiamo, l’ULSS 8 Berica aveva infatti ritenuto prudenzialmente di considerare qualche giorno in più rispetto al tempo minimo previsto, al fine di garantirsi una maggiore certezza circa la disponibilità delle fiale per le seconde dosi. Il livello delle scorte già raggiunto consente tuttavia di accorciare l’attesa inizialmente (…)

Vaccinazione degli insegnanti: seconde dosi anticipate, si comincia sabato 8 maggio Leggi tutto »

Sindrome post covid-19: due ambulatori dedicati a Vicenza e Arzignano

Per i pazienti che dopo oltre 12 settimane dall’esordio dell’infezione continuano a manifestare sintomi non spiegabili con diagnosi alternative. La chiamano “sindrome post Covid-19” o “long Covid” e da qualche tempo, per chi ne soffre, l’ULSS 8 Berica ha attivato due ambulatori dedicati: uno al S. Bortolo, gestito dalla Medicina Generale e da Malattie Infettive, e uno all’ospedale di Arzignano, presso la Medicina Generale. «L’iniziativa – spiega il dott. Vinicio Manfrin, direttore dell’U.O.C. Malattie Infettive – è nata per rispondere alle richieste di quei pazienti che pur guariti (…)

Sindrome post covid-19: due ambulatori dedicati a Vicenza e Arzignano Leggi tutto »

Riaprono le visite ai degenti

Ai visitatori è richiesto un tampone settimanale, che potranno eseguire in ULSS seguendo le indicazioni fornite dal reparto che assiste il congiunto. Alla luce del progressivo miglioramento della situazione epidemiologica registrata nelle ultime settimane, la Direzione dell’ULSS 8 Berica ha stabilito di consentire nuovamente le visite ai degenti in area non-Covid, fermo restando il rispetto di alcune indispensabili misure di sicurezza per la prevenzione del contagio. In questa fase, l’accesso sarà consentito infatti solo ai parenti (o a chi comunque si prende abitualmente cura della (…)

Riaprono le visite ai degenti Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.