Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Piano tamponi: in Piazza dei Signori, al supermercato e presso i punti tampone negli ospedali (anche senza impegnativa)

Entra nel vivo il piano straordinario di tamponi dell’ULSS 8 Berica, con diverse iniziative sul territorio. A Vicenza, in particolare, tutti i giovedì dalle 8.30 alle 11.30 una squadra di operatori dell’U.O.C. Cure Primarie del Distretto Est sarà presso la Loggia del Capitaniato, in piazza dei Signori, per effettuare un tampone gratuito a chi ne farà richiesta, in concomitanza con il mercato settimanale. Contestualmente prende avvio questa settimana anche lo screening presso i supermercati, a partire da quello di strada delle Cattane (insegna Emisfero) dove l’ULSS 8 Berica sarà presente (…)

Piano tamponi: in Piazza dei Signori, al supermercato e presso i punti tampone negli ospedali (anche senza impegnativa) Leggi tutto »

Ospedale San Bortolo: in Terapia Intensiva Neonatale arrivano speciali “cuffie” antirumore per i nati pre-termine

Consentono di ridurre il grado di sedazione necessaria durante alcune tipologie di esami e in generale favoriscono il mantenimento della stabilità dei parametri vitali. La speciale dotazione è stata donata oggi al reparto da Vicenza for Children. Sono delle “cuffie” davvero speciali quelle donate oggi dall’Associazione Vicenza for Children alla Terapia Intensiva Neonatale del San Bortolo: si tratta infatti di attenuatori di rumore specifici per i neonati, in grado di ridurre i livelli di rumore percepiti di circa 6 dB. A spiegare l’utilità di questi dispositivi è la dott.ssa Stefania (…)

Ospedale San Bortolo: in Terapia Intensiva Neonatale arrivano speciali “cuffie” antirumore per i nati pre-termine Leggi tutto »

Da Lunedì 5 Luglio nuovo punto tamponi presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza

Dal 5 luglio 2021 il Punto Tamponi della Fiera di Vicenza si trasferisce presso l’Ospedale di Vicenza – area L, palazzina E. Il nuovo Punto Tamponi “San Bortolo Vicenza” sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 7.00 alle 14.00. L’accesso in Ospedale avverrà attraverso i varchi presidiati con la rilevazione della temperatura e applicazione del braccialetto. Per i cittadini sarà possibile accedere fino alle ore 18.00 sia da Contrà San Bortolo che Via Rodolfi. Dalle ore 18.00 alle 20.00 da Contrà San Bortolo sarà possibile solo l’uscita. Si ricorda (…)

Da Lunedì 5 Luglio nuovo punto tamponi presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza Leggi tutto »

Nuovo ospedale di Arzignano – Montecchio Maggiore: si stanno completando gli impianti e scegliendo i colori

Oggi la dott.ssa Maria Giuseppina Bonavina, Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica, e i sindaci del Distretto Ovest hanno visitato il cantiere, dove i lavori proseguiranno anche in agosto. Continuano a ritmo serrato i lavori nel cantiere del nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore: dopo che già da alcuni mesi le opere strutturali sono state ultimate, ora l’attività si concentra sugli impianti e sulle pareti interne. Per quanto riguarda i primi, si stanno già completando gli impianti meccanici, elettrici e per la distribuzione dei gas medicali. Parallelamente si sta procedendo (…)

Nuovo ospedale di Arzignano – Montecchio Maggiore: si stanno completando gli impianti e scegliendo i colori Leggi tutto »

Attivo da sabato il nuovo punto di vaccinazione a Montecchio Maggiore

Gli utenti che hanno ricevuto la prima dose a Trissino faranno il richiamo nella nuova struttura. È tutto pronto per l’attivazione, da sabato 26 giugno, del nuovo punto di vaccinazione a Montecchio Maggiore, in via Generale Dalla Chiesa 2\4, nei locali messi generosamente a disposizione a titolo gratuito da Elettra 1938 SpA. La nuova sede come noto sostituisce quella di Trissino e già a partire dal 5 giugno agli utenti che hanno ricevuto la prima dose a Trissino è stato consegnato un promemoria con l’indicazione della nuova sede di Montecchio per il richiamo. Per gli utenti vaccinati (…)

Attivo da sabato il nuovo punto di vaccinazione a Montecchio Maggiore Leggi tutto »

Ospedale San Bortolo: in ostetricia un manichino all’avanguardia per esercitazioni continue sui parti complessi

L’apparecchiatura è stata donata dal Rotary Club di Vicenza. Si chiama “Sofia e sua madre” ed è uno speciale manichino progettato per consentire al personale di Ostetricia di esercitarsi nella gestione dei parti: l’apparecchiatura, del valore di 12 mila euro, è stata donata all’ospedale San Bortolo dal Rotary Club di Vicenza e consegnata oggi con una piccola cerimonia alla presenza del dott. Salvatore Barra, Direttore Sanitario dell’ULSS 8 Berica; del dott. Giuliano Zanni, direttore dell’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia; e del dott. Attilio Dosa, presidente del Rotary Club Vicenza (…)

Ospedale San Bortolo: in ostetricia un manichino all’avanguardia per esercitazioni continue sui parti complessi Leggi tutto »

Al San Bortolo il trapianto di rene numero 1.000

Lo storico intervento è avvenuto nei giorni scorsi, coronando così un cammino iniziato nel 1988. Si tratta di un uomo sulla quarantina, residente nella provincia di Vicenza: affetto da una grave insufficienza renale, nei giorni scorsi ha ricevuto un nuovo rene. L’intervento è perfettamente riuscito e il paziente è già stato dimesso: ora lo attende un periodo di convalescenza ma anche un futuro migliore, senza più la necessità di sottoporsi al lavaggio del sangue mediante dialisi. Una storia come tantissime al San Bortolo, eppure dal significato speciale: per il Centro Trapianti di Rene (…)

Al San Bortolo il trapianto di rene numero 1.000 Leggi tutto »

Una centrale operativa all’avanguardia per il Suem 118 di Vicenza

La nuova struttura, frutto di un investimento di oltre 2 milioni di euro, è stata inaugurata oggi dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Spazi molto più ampi e razionali, ma soprattutto tecnologie di ultima generazione per garantire ai cittadini una capacità di intervento sempre più tempestiva ed efficace: frutto di un investimento complessivo di 2.195.000 euro, la nuova centrale del SUEM 118 di Vicenza è una struttura all’avanguardia, in grado di coordinare al meglio le operazioni di soccorso su tutto il territorio provinciale. L’inaugurazione ufficiale è avvenuta oggi alla (…)

Una centrale operativa all’avanguardia per il Suem 118 di Vicenza Leggi tutto »

Una targa a ricordo del comm. Giancarlo Ferretto, mecenate ed emerito benefattore dell’ospedale San Bortolo

In occasione della visita del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia è stata scoperta nell’atrio dell’ospedale di Vicenza una targa a ricordo della sua figura, per oltre dieci anni presidente della Fondazione San Bortolo. Non era un medico, ma quella del comm. Giancarlo Ferretto è una figura con un posto speciale nella storia del San Bortolo: per oltre dieci anni infatti, fino alla sua scomparsa avvenuta nell’agosto del 2019, è stato un infaticabile sostenitore dell’ospedale di Vicenza, in qualità di presidente della Fondazione San Bortolo. Proprio per ricordare questo suo (…)

Una targa a ricordo del comm. Giancarlo Ferretto, mecenate ed emerito benefattore dell’ospedale San Bortolo Leggi tutto »

Emergenza Caldo 2021

Gli effetti delle variazioni climatiche sulla salute, in particolare della popolazione anziana, sono riconosciuti dalle evidenze scientifiche e sono oggetto di raccomandazioni prodotte da enti e autorità socio-sanitarie, nazionali e locali. L’Azienda ULSS 8 “Berica” attiva il seguente Piano Emergenza Caldo 2020 per la protezione della popolazione a rischio, secondo quanto stabilito dalla Regione del Veneto con il “Protocollo per la prevenzione delle patologie da elevate temperature nella popolazione anziana – Estate 2021” D.G.R. n. 465 del 13.04.21, precisando che , alla luce (…)

Emergenza Caldo 2021 Leggi tutto »

Un trofeo di rally per l’Ortopedia del San Bortolo

Il dono di Fabrizia Pons, la più titolata navigatrice di rally italiana tuttora in attività, e Luigi Battistolli al dott. Alberto Momoli, direttore dell’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia del San Bortolo. Un trofeo come ringraziamento al reparto di Ortopedia e Traumatologia del San Bortolo: a consegnarlo oggi al suo direttore, il dott. Alberto Momoli, sono stati Fabrizia Pons, la più titolata navigatrice di rally italiana tuttora in attività, e Luigi Battistolli, Presidente del Gruppo Battistolli nonché dell’ACI di Vicenza e campione di rally, con cui corre abitualmente. (…)

Un trofeo di rally per l’Ortopedia del San Bortolo Leggi tutto »

Punto tamponi: da lunedì 7 giugno chiude a Trissino e apre presso l’ospedale di Arzignano

Il provvedimento per consentire la riapertura della piscina comunale di Trissino. Da lunedì 7 giugno il punto tamponi di Trissino sarà chiuso, sostituito di fatto dal punto tamponi presso l’ospedale di Arzignano, fino a oggi utilizzato solo per i test pre-operatori, mentre da dopodomani sarà aperto anche all’utenza esterna. Il provvedimento è motivato dalla necessità di consentire la riapertura dell’impianto della piscina comunale di Trissino, presso il quale è stato ospitato fino a oggi il punto tamponi. Il punto tamponi presso l’ospedale di Arzignano, per l’utenza esterna, sarà aperto (…)

Punto tamponi: da lunedì 7 giugno chiude a Trissino e apre presso l’ospedale di Arzignano Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.