Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Ospedale di Arzignano, Noventa Vicentina e Valdagno: completato l’ampliamento dei pre-triage

Con la conclusione dei lavori al Cazzavillan viene così ultimato il progetto che ha visto un investimento complessivo di oltre 1,6 milioni di euro per la creazione di nuovi spazi, con percorsi di accesso più sicuri e un’accoglienza più confortevole per i pazienti del Pronto Soccorso. Con l’ultimazione dei lavori all’ospedale Cazzavillan si conclude il progetto di ampliamento delle aree destinate ai pre-triage negli ospedali di Arzignano, ma anche di Valdagno e Noventa Vicentina, iniziati dal San Lorenzo nel mese di gennaio e quindi portati a termine in rapida successione. I lavori hanno (…)

Ospedale di Arzignano, Noventa Vicentina e Valdagno: completato l’ampliamento dei pre-triage Leggi tutto »

Punti tamponi: dal 13 ottobre l’accesso sarà solo su prenotazione

La misura è finalizzata a garantire a tutti i cittadini pari opportunità di accesso in previsione dell’incremento di richieste atteso con l’entrata in vigore delle nuove normative sul Green Pass. Da mercoledì 13 ottobre in tutti i Punti Tamponi dell’ULSS 8 Berica l’accesso potrà avvenire solo su prenotazione. Il provvedimento è stato definito in previsione del probabile incremento di richieste di tamponi che potrà registrarsi dalla prossima settimana, per effetto dell’entrata in vigore delle nuove norme che come noto rendono il Green Pass obbligatorio per accedere di fatto a tutti gli (…)

Punti tamponi: dal 13 ottobre l’accesso sarà solo su prenotazione Leggi tutto »

L’Ospedale San Bortolo per l’allattamento

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno, all’ospedale di Vicenza è stato creato un nuovo spazio a disposizione delle donne per allattare in tutta tranquillità e sicurezza. Anche l’ospedale di Vicenza ha aderito alla Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno, che si è celebra in tutto il mondo dall’1 al 7 ottobre, e lo ha fatto con un’iniziativa particolare e molto concreta: mettendo a disposizione delle donne che hanno l’esigenza di allattare il proprio bambino uno spazio a loro dedicato, il cui allestimento è stato completato proprio nella giornata di oggi. (…)

L’Ospedale San Bortolo per l’allattamento Leggi tutto »

Terza dose per gli over 80: aperte le prenotazioni

Complessivamente sono circa 6.000 i posti in agenda già resi disponibili. Dalle 12.00 di oggi gli anziani over 80 residenti nel territorio dell’ULSS 8 Berica possono prenotarsi per la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid. Questa terza dose, definita “booster” nella circolare ministeriale, è finalizzata a mantenere nel tempo un adeguato livello di risposta immunitari. Proprio seguendo questa logica, la sua somministrazione è riservata a quegli utenti over 80 che hanno ricevuto l’ultima dose di vaccino da almeno 6 mesi. Va precisato inoltre che, indipendentemente (…)

Terza dose per gli over 80: aperte le prenotazioni Leggi tutto »

“Non dimenticare il tuo cuore”: al via la campagna di prevenzione

Il programma prevede un check up cardiologico gratuito per i pazienti che hanno subito un infarto. L’iniziativa è finanziata dalla Fondazione per il Tuo Cuore – HCF Onlus e viene svolta in collaborazione con l’ULSS 8 Berica nelle Cardiologie di Vicenza e Arzignano. Ogni anno in Italia 130 mila persone vengono colpite da infarto, nel 2020 si sono registrati 750 ricoveri solo nel territorio dell’ULSS 8 Berica. Di questi, secondo le statistiche il 20% ha un secondo evento acuto entro 12 mesi: di qui l’importanza della cosiddetta “prevenzione secondaria”, ovvero dei controlli periodici (…)

“Non dimenticare il tuo cuore”: al via la campagna di prevenzione Leggi tutto »

Ospedale di Valdagno: una nuova area unificata per il poliambulatorio

Da martedì 21 settembre gli ambulatori in precedenza collocati nel vecchio ospedale troveranno sede nel nuovo ospedale, con la creazione di un’unica area per le visite specialistiche, dotata di 19 ambulatori, più accogliente e funzionale. Gli utenti che avevamo appuntamento nella vecchia sede sono stati avvisati tramite SMS. All’ospedale di Valdagno, da martedì 21 settembre entrerà in funzione la nuova, grande area unificata del Poliambulatorio, riunendo così in un’unica sede l’attività specialistica in precedenza suddivisa tra il vecchio e il nuovo ospedale. La nuova area è (…)

Ospedale di Valdagno: una nuova area unificata per il poliambulatorio Leggi tutto »

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

“Muoviti sostenibile…e in salute”, su sicurezza e salubrità delle scelte di mobilità sostenibile. Questa speciale edizione del ventennale, intitolata “Muoviti sostenibile…e in salute” è incentrata sulla sicurezza e sulla salubrità delle scelte di mobilità sostenibile: per questo, i cittadini europei sono incoraggiati a tenersi in forma fisicamente e mentalmente, esplorando la bellezza delle città, e a mostrare considerazione per l’ambiente e la salute degli altri nella scelta tra le differenti modalità di trasporto. La scelta dello slogan “Muoviti sostenibile…e in salute” rende omaggio (…)

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Leggi tutto »

Ambulatorio monoclonali: numeri in crescita al San Bortolo

Già 126 i pazienti trattati con successo. Fondamentale la collaborazione tra gli specialisti ospedalieri e la medicina territoriale. Dall’inizio della pandemia, al San Bortolo sono stati 126 i vicentini malati di Covid trattati con gli anticorpi monoclonali, numeri più che sufficienti per trarre un primo bilancio dell’attività dell’Ambulatorio Monoclonali, attivato dall’ULSS 8 Berica all’interno del reparto di Malattie Infettive proprio per gestire la somministrazione di questo farmaco innovativo. «La terapia prevede un’infusione endovena della durata di un’ora e poi un’ora di (…)

Ambulatorio monoclonali: numeri in crescita al San Bortolo Leggi tutto »

Vaccinazione contro il papillomavirus (HPV): convocati 4.000 ragazze e ragazzi dai 12 anni

L’ULSS 8 Berica rilancia l’impegno per la prevenzione dell’HPV: l’invito alla vaccinazione arriverà direttamente per posta. Parallelamente alla campagna di vaccinazione anti-Covid, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 8 Berica rilancia anche l’impegno per la vaccinazione contro il Papillomavirus (HPV) per ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni di età; come noto si tratta di un’infezione piuttosto diffusa, trasmessa prevalentemente per via sessuale, responsabile del tumore Cervice uterina e della maggior parte dei Condilomi. Sessioni dedicate sono state organizzate presso i (…)

Vaccinazione contro il papillomavirus (HPV): convocati 4.000 ragazze e ragazzi dai 12 anni Leggi tutto »

Oltre metà degli adolescenti già vaccinati o ha già prenotato il vaccino

Si tratta del 54,9% della popolazione tra i 12 e i 19 anni. Un risultato importante che è di buon auspicio per il completamento della campagna di vaccinazione anche in questa fascia di età entro l’inizio dell’anno scolastico. I giovanissimi, nonché i loro genitori, stanno rispondendo con grande attenzione e partecipazione alla campagna di vaccinazione anti-Covid: nel territorio dell’ULSS 8 Berica, nella fascia di età tra i 12 e i 19 anni, sono oltre 15.700 (15.756 per la precisione) gli utenti che hanno già ricevuto almeno la prima dove, e di questi 6.615 hanno effettuato anche il (…)

Oltre metà degli adolescenti già vaccinati o ha già prenotato il vaccino Leggi tutto »

Due nuove apparecchiature all’avanguardia per la Chirurgia Pediatrica del San Bortolo

Si tratta di un esofagogastroscopio e di un ureteroscopio, donati da un gruppo di Associazioni, capitanate da Vicenza for Children, che consentiranno di potenziare le metodiche diagnostiche e terapeutiche endoscopiche. Si arricchisce di due nuove, importanti dotazioni l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica del San Bortolo: si tratta di un esofagogastroscopio e di un ureteroscopio donati da Vicenza for Children, Ais Veneto, Angeli Berici e Villafun, per un valore complessivo di circa 48 mila euro, che consentiranno di potenziare l’attività endoscopica del reparto (…)

Due nuove apparecchiature all’avanguardia per la Chirurgia Pediatrica del San Bortolo Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.