Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Aggiornamenti covid in ULSS 8 Berica: fondamentali la terza dose e le misure di prevenzione

Anche in ULSS 8 Berica continuano a crescere il numero di nuovi positivi, con 1.476 casi registrati nell’ultima settimana, e di pazienti Covid. «Stiamo mettendo in campo tutte le risorse possibili per far fronte a questa nuova ondata – sottolinea la dott.ssa Maria Giuseppina Bonavina, Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica -, cercando di salvaguardare il più possibile le attività ordinarie e gestendo in parallelo la campagna di vaccinazione, che non può assolutamente rallentare. Anzi è proprio dall’adesione della popolazione al richiamo che dipenderà l’andamento dell’epidemia nelle (…)

Aggiornamenti covid in ULSS 8 Berica: fondamentali la terza dose e le misure di prevenzione Leggi tutto »

Due nuove autovetture per il servizio di dialisi a domicilio

Le vetture, due Smart elettriche messe a disposizione gratuitamente dal Gruppo Trivellato, consentiranno di potenziare ulteriormente il servizio di dialisi peritoneale, per il quale l’ospedale di Vicenza è il centro più grande in Europa per numero di pazienti assistiti. Due nuove auto elettriche per sostenere l’attività del servizio di dialisi peritoneale della Nefrologia del San Bortolo, messe gratuitamente a disposizione dell’ULSS 8 Berica dal Gruppo Trivellato. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente oggi, durante un incontro che ha visto la presenza della dott.ssa Maria (…)

Due nuove autovetture per il servizio di dialisi a domicilio Leggi tutto »

3 bollini rosa per gli ospedali di Vicenza, Arzignano e Montecchio Maggiore

03/12/2021 ONDA, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di genere, ha premiato ancora una volta i tre ospedali vicentini con il massimo punteggio per l’offerta completa e integrata di servizi Per gli ospedali di Vicenza, Arzignano e Montecchio Maggiore è arrivata in questi giorni un’importante conferma: la Fondazione ONDA, Osservatorio Nazionale sulla Salute della

3 bollini rosa per gli ospedali di Vicenza, Arzignano e Montecchio Maggiore Leggi tutto »

Crescita dei contagi: l’ULSS 8 Berica sospende in via precauzionale le visite ai degenti

Il provvedimento in vigore da oggi in tutti gli ospedali dell’ULSS 8 Berica. A fronte del significativo incremento dei contagi registrato nell’ultimo periodo, indicatore di una diffusione significativa del Covid-19 tra la popolazione, la Direzione dell’ULSS 8 Berica sospende dalla giornata di oggi le visite ai degenti ricoverati in tutti gli ospedali del territorio di propria competenza. «Si tratta di un provvedimento ben ponderato – sottolinea la dott.ssa Maria Giuseppina Bonavina, direttore Generale dell’ULSS 8 Berica – perché sappiamo quanto sia importante per i nostri pazienti (…)

Crescita dei contagi: l’ULSS 8 Berica sospende in via precauzionale le visite ai degenti Leggi tutto »

Stampa 3d e Chirurgia: il San Bortolo fa scuola nel mondo e supporta gli ospedali di San Salvador

Si estende all’utilizzo della stampa 3D la collaborazione già attiva tra l’U.O.C. di Cardiochirurgia del San Bortolo e i colleghi degli ospedali Nacional Rosales e Seguro Social a San Salvador. L’ospedale di Vicenza stamperà i modelli 3D dei cuori dei pazienti che dovranno essere operati in El Salvador e li invierà ai medici locali. Oggi la firma dell’accordo tra l’ULSS 8 Berica e l’Ambasciatore di El Salvador in Italia. Da oltre due anni l’Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia dell’ospedale di Vicenza collabora con i colleghi degli ospedali Nacional Rosales e Seguro Social (…)

Stampa 3d e Chirurgia: il San Bortolo fa scuola nel mondo e supporta gli ospedali di San Salvador Leggi tutto »

Avviso di consultazione per il piano triennale della prevenzione della corruzione e trasparenza 2022/2024

Ai sensi della legge n. 190 del 6.11.2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”, il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione dell’Azienda ULSS n. 8 “Berica”, nominato dal Direttore Generale è tenuto a predisporre, entro il 31 gennaio 2022, il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2022/2024. Al fine di garantire forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e di associazioni portatrici di interessi collettivi volte a massimizzare le strategie anticorruzione (…)

Avviso di consultazione per il piano triennale della prevenzione della corruzione e trasparenza 2022/2024 Leggi tutto »

1 Dicembre, giornata mondiale contro l’AIDS

Quasi 900 i vicentini seguiti dall’U.O.C. di Malattie Infettive del San Bortolo. L’appello: è importante effettuare il test. Domani, 1 dicembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro l’AIDS. A livello globale le persone viventi con infezione da HIV sono circa 38 milioni e dato il nuovo numero di infezioni (circa 1,5 milioni all’anno) e l’effetto delle terapie (che aumentano la sopravvivenza) il numero delle persone viventi è destinato ad aumentare. Proprio grazie ai progressi delle terapie antivirali è stato possibile un netto beneficio per i pazienti negli ultimi (…)

1 Dicembre, giornata mondiale contro l’AIDS Leggi tutto »

Sospesa temporaneamente l’attività di week surgery all’ospedale di Noventa Vicentina

Il provvedimento, in vigore dal 6 dicembre al 9 gennaio, si rende necessario al fine di sostenere la campagna di vaccinazione. Gli interventi non rimandabili saranno comunque garantiti presso altri ospedali dell’Azienda . Al fine di sostenere la campagna di vaccinazione anti-Covid e in particolare l’incremento delle somministrazioni della dose booster presso i centri vaccinali, dal 6 dicembre 2021 fino al 9 gennaio 2022 saranno temporaneamente sospese l’attività chirurgica e le relative degenze dell’U.O.C. Chirurgia Generale nel presidio ospedaliero di Noventa Vicentina. Questo (…)

Sospesa temporaneamente l’attività di week surgery all’ospedale di Noventa Vicentina Leggi tutto »

Terze dosi: 75.871 prenotazioni in una settimana e l’ULSS 8 Berica raddoppia le disponibilità in agenda

L’Azienda socio-sanitaria vicentina mette in campo un impegno straordinario a sostegno della campagna di vaccinazione, coinvolgendo anche le Forze dell’Ordine in qualità di testimonial. Da venerdì 19 novembre ad oggi sono stati 75.871 residenti nel territorio dell’ULSS 8 Berica che hanno prenotato la terza dose del vaccino anti-Covid: un successo straordinario per la campagna di vaccinazione che ha spinto l’Azienda socio-sanitaria ad aprire ulteriori disponibilità, raddoppiando di fatto i posti in agenda. Ai 96 mila posti aperti venerdì scorso, infatti, nel corso della settimana se ne (…)

Terze dosi: 75.871 prenotazioni in una settimana e l’ULSS 8 Berica raddoppia le disponibilità in agenda Leggi tutto »

Ospedale di Lonigo: riprende la riabilitazione in acqua

Il servizio, che era stato sospeso a causa della pandemia, è rivolto ai pazienti dell’Unità Operativa Complessa di Recupero e Riabilitazione Funzionale. All’ospedale di Lonigo, da lunedì 29 novembre, ripartirà ufficialmente dalla prossima settimana l’attività di riabilitazione in acqua, per la quale viene utilizzata un’apposita vasca di cui è dotata la struttura, completa di un sistema per mantenere costante a 34° C la temperatura dell’acqua. «Il servizio era stato sospeso a seguito della pandemia, ma ora siamo felici di averlo riattivato – sottolinea la dott.ssa Maria Giuseppina (…)

Ospedale di Lonigo: riprende la riabilitazione in acqua Leggi tutto »

Terze dosi: 36.000 prenotazioni in tre giorni

Tante sono state le prenotazioni tra venerdì e domenica: rimangono circa 37.00 posti disponibili fino al 28 febbraio 2022. La campagna per la somministrazione della dose “booster” del vaccino anti-Covid ha registrato una significativa accelerazione nel territorio dell’ULSS 8 Berica, con i cittadini che hanno immediatamente colto l’opportunità dei 96.000 nuovi posti in agenda per le terze dosi creati la fine della scorsa settimana. Tra venerdì e domenica, infatti, sono stati ben 36.000 i cittadini che hanno prenotato il richiamo. Nella mattinata di oggi comunque, erano disponibili (…)

Terze dosi: 36.000 prenotazioni in tre giorni Leggi tutto »

Gli ospedali di Vicenza e Valdagno in campo per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al collo

Il 23 novembre visite gratuite per i pazienti con sospetti rigonfiamenti o tumefazioni al collo, in occasione della Giornata Nazionale di Sensibilizzazione sui Tumori del Collo. L’iniziativa è a cura delle Unità Operative Complesse di ORL degli ospedali di Vicenza e Valdagno. Se ne parla relativamente poco, eppure è il 7° tumore per incidenza in Europa e solo in Italia registra oltre 9.500 nuovi casi l’anno, il 60% dei quali con una sopravvivenza massima di 5 anni. È il tumore della testa e del collo, al quale il 23 novembre è dedicata una Giornata Nazionale di Sensibilizzazione (…)

Gli ospedali di Vicenza e Valdagno in campo per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al collo Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.