Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Attività chirurgica, visite e ricoveri: in ULSS 8 Berica nel 2021 numeri al livello del 2019

Nel 2021, nonostante i due picchi pandemici di inizio e fine anno, l’attività ambulatoriale e i ricoveri sono tornati al 95% dei volumi rispetto al 2019, mentre gli interventi chirurgici si sono attestati al 91%. Nonostante due picchi pandemici, nella prima e ultima parte dell’anno, nel 2021 l’ULSS 8 Berica ha prodotto volumi di attività ordinarie pressochè sovrapponibili al 2019. Più in dettaglio, nel 2021 le prestazioni ambulatoriali e i ricoveri sono state complessivamente 1.152.317, contro le 1.218.813 prestazioni del 2019, dunque con il ritorno a volumi di attività pari al 95% (…)

Attività chirurgica, visite e ricoveri: in ULSS 8 Berica nel 2021 numeri al livello del 2019 Leggi tutto »

Domani e domenica ritorna l’open day per la vaccinazione anti-covid rivolta ai più piccoli

Di fronte all’incremento dei contagi nelle scuole l’unica difesa efficace è la vaccinazione: l’ULSS 8 Berica mette in campo un ulteriore sforzo organizzativo con un nuovo “open day” domani e domenica per le vaccinazioni dei bambini tra i 5 e gli 11 anni. A meno di due settimane dalla ripresa delle lezioni il mondo della scuola è già in forte difficoltà per il moltiplicarsi dei contagi tra gli alunni, con pesanti ricadute anche per le famiglie sul piano sociale e lavorativo. Ma l’avanzare dei contagi nei giovanissimi, in particolare nei bambini, non è solo un tema scolastico: i numeri (…)

Domani e domenica ritorna l’open day per la vaccinazione anti-covid rivolta ai più piccoli Leggi tutto »

Domani e domenica due giornate dedicate alle vaccinazioni pediatriche

Nei CVP di Torri di Quartesolo e Montecchio Maggiore, dalle 8.00 alle 19.00. Nel frattempo continua l’impegno per la somministrazione delle terze dosi, fondamentali per fermare la nuova ondata di contagi. La vaccinazione come unico strumento per rallentare e potenzialmente fermare l’avanzata dei contagi, con tutte le conseguenze che questa nuova ondata sta provocando non solo sull’occupazione dei posti letto negli ospedali, ma anche sulle difficoltà nel mondo della scuola e nei luoghi di lavoro. L’ULSS 8 Berica prosegue il proprio impegno su questa strada, percorrendo un doppio (…)

Domani e domenica due giornate dedicate alle vaccinazioni pediatriche Leggi tutto »

ll dott. Achille Di Falco è il nuovo Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell’ULSS 8 Berica

ll dott. Achille Di Falco è il nuovo Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell’ULSS 8 Berica. Originario di Foggia, padovano di adozione, 48 anni, negli ultimi due anni ha lavorato a Roma in AGENAS – l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali – dove ha diretto l’Unità Operativa Complessa Formazione-ECM, un ambito di attività sul quale aveva già maturato due anni di esperienza in Azienda Zero come dirigente dell’Ufficio Formazione e supporto al programma nazionale ECM. In precedenza, il dott. Di Falco ha lavorato per oltre vent’anni presso l’Azienda Ospedaliera di Padova (…)

ll dott. Achille Di Falco è il nuovo Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell’ULSS 8 Berica Leggi tutto »

Impegno straordinario su più fronti per la gestione della pandemia

Sono 65.890 i tamponi svolti negli ultimi 7 giorni dall’ULSS 8 Berica, ma in forte crescita sono anche le vaccinazioni: 34.642 le dosi somministrate nell’ultima settimana. Rimane elevata la pressione sugli ospedali con 208 ricoveri di pazienti positivi. Il nuovo anno si è aperto all’insegna di un impegno straordinario su più fronti per l’ULSS 8 Berica: da una parte la crescita vertiginosa dei contagi sta creando una fortissima richiesta di tamponi, dall’altra continua l’accelerazione della campagna di vaccinazione, mentre rimane alta la pressione sugli ospedali per il numero di (…)

Impegno straordinario su più fronti per la gestione della pandemia Leggi tutto »

Domenica 9 gennaio “porte aperte” per le vaccinazioni pediatriche

Nei CVP di Torri di Quartesolo e Montecchio Maggiore, dalle 8.00 alle 19.00. Quella di domenica 9 gennaio sarà una giornata tutta dedicata alle vaccinazioni pediatriche nei Centri di Vaccinazione di Popolazione di Torri di Quartesolo e Montecchio Maggiore, dove dalle 8.00 alle 19.00 si svolgeranno delle sedute straordinarie dedicate agli utenti di 5-11 anni. Per l’accesso consigliata la prenotazione, per evitare inutili attese, ma volendo sarà consentito anche l’accesso diretto, con l’obiettivo di agevolare il più possibile l’incremento della copertura vaccinale in questa fascia di (…)

Domenica 9 gennaio “porte aperte” per le vaccinazioni pediatriche Leggi tutto »

Attivo da domani il punto tamponi presso il quartiere fieristico Vicenza

Sarà attivo da domani, giovedì 30 dicembre 2021, un punto tamponi allestito all’interno del Quartiere Fieristico di Vicenza in via dell’Oreficeria 16. All’interno, saranno 6 le postazioni attivate riservate in parte alla popolazione con prescrizione medica e in parte alla gestione delle scuole. Si ricorda che l’accesso ai punti tampone può avvenire solo con prenotazione, attraverso il portale i-Cup accessibile dal sito dell’ULSS 8 Berica. Gli altri punti tamponi presso la sedi di Torri di Quartesolo, Montecchio Maggiore (c/o FIAMM), Noventa Vicentina e Valdagno resteranno attivi (…)

Attivo da domani il punto tamponi presso il quartiere fieristico Vicenza Leggi tutto »

Terza dose: da oggi prenotazione anche per le classi di età 16-17 anni e 12-15 anni “fragili”

Si allarga ancora la campagna per la somministrazione del richiamo del vaccino anti-Covid: in linea con le direttive nazionali e regionali, dalla giornata di oggi anche l’ULSS 8 Berica ha esteso la possibilità di prenotare la terza dose di vaccino a tutti gli adolescenti di 16 e 17 anni e, limitatamente ai soggetti considerati “fragili” per patologia, per la fascia di età 12-15 anni. In entrambi i casi il vaccino utilizzato sarà esclusivamente Pfizer\Biontech, con un intervallo di tempo minimo di 5 mesi dalla precedente somministrazione (nell’attesa che entri in vigore la possibilità (…)

Terza dose: da oggi prenotazione anche per le classi di età 16-17 anni e 12-15 anni “fragili” Leggi tutto »

Vaccino per i 5-11 anni: 958 prenotazioni da ieri

L’apertura delle agende ieri pomeriggio ha subito fatto registrare un elevato numero di richieste da parte dei genitori, mentre negli ospedali rimane alta l’attenzione per l’elevato numero di pazienti. Tra i ricoverati, i non vaccinati presentano un indice di prevalenza sei volte superiore rispetto ai vaccinati. Nonostante il momento di massima allerta, parte da una buona notizia l’aggiornamento dell’ULSS 8 Berica sulla gestione dell’epidemia: da ieri pomeriggio, nell’Azienda socio-sanitaria vicentina, sono state ben 958 le prenotazioni già registrate per la vaccinazione dei bambini (…)

Vaccino per i 5-11 anni: 958 prenotazioni da ieri Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.