Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Una delegazione della Caserma “Ederle” al San Bortolo per ringraziare un gruppo di operatori sanitari

La cerimonia si è svolta oggi alla presenza, tra gli altri, del Direttore Generale Maria Giuseppina Bonavina e del Generale di Divisione Andrew Rohling. Gli operatori coinvolti sono particolarmente distinti per l’assistenza prestata ad una civile americana. Una dimostrazione di professionalità e organizzazione che non è passata inosservata ai vertici del comando statunitense di stanza a Vicenza. Così, nella giornata di oggi una delegazione dell’esercito americano ha voluto ringraziare un gruppo di operatori sanitari.

Una delegazione della Caserma “Ederle” al San Bortolo per ringraziare un gruppo di operatori sanitari Leggi tutto »

La Pediatria del San Bortolo celebra domani la Giornata Mondiale della donazione del latte umano

In occasione dell’evento lo staff della Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale di Vicenza ha realizzato due brevi video promozionali pubblicati sui canali social dell’ULSS 8 Berica Per i bambini nati pretermine, il latte rappresenta un vero e proprio “farmaco naturale”, in grado non solo di favorire la crescita dei neonati, ma anche di prevenire alcune patologie tipiche. Per questo motivo, fin dal 2015 all’ospedale San Bortolo è attiva la Banca del Latte Materno Donato (BLUD), che consente alle donne che hanno partorito di recente e hanno disponibilità di latte di donarlo

La Pediatria del San Bortolo celebra domani la Giornata Mondiale della donazione del latte umano Leggi tutto »

Campagna di screening gratuito per l’Epatite C

E’ iniziato il nuovo screening per l’epatite C. Lo screening è rivolto a tutte le persone nate tra il 1969 ed il 1989. L’Epatite C è una malattia del fegato (provocata dal virus HVC) che può restare asintomatica per anni. Oggi questa malattia è curabile con nuovi farmaci altamente efficaci e ben tollerati. Se vuoi saperne di più e conoscere come aderire, parlane con il tuo medico oppure visita la pagina dedicata sul nostro sito web.

Campagna di screening gratuito per l’Epatite C Leggi tutto »

(H) – OPEN DAY REUMATOLOGIA – E’ ora di andare dal Reumatologo

25 maggio 2022 Fondazione Onda coinvolge le Reumatologie degli ospedali con i Bollini Rosa per offrire alla popolazione servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi. Il focus dell’iniziativa sarà il “mal di schiena”, un sintomo così diffuso e noto da essere spesso sottovalutato e non correttamente diagnosticato. Può, infatti, essere espressione di uno stato infiammatorio cronico che necessita una tempestiva valutazione specialistica reumatologica per un adeguato trattamento.

(H) – OPEN DAY REUMATOLOGIA – E’ ora di andare dal Reumatologo Leggi tutto »

10 clip per la settimana europea della Salute pubblica

Saranno pubblicate online dal 16 al 20 maggio. Le hanno realizzate alcuni Servizi e Unità Operative dell’ULSS 8 Berica per sensibilizzare la popolazione su diverse termiche Anche l’ULSS 8 Berica aderisce alla Settimana Europea della Salute Pubblica, dal 16 al 20 maggio, promossa dalla European Public Health Association (EUPHA) con lo scopo di aumentare la consapevolezza sulla salute pubblica e promuovere la collaborazione tra la comunità della salute pubblica. Per l’occasione, l’Azienda socio-sanitaria vicentina ha realizzato 10 clip video, che saranno pubblicate nell’arco della settimana, c

10 clip per la settimana europea della Salute pubblica Leggi tutto »

Seminario 13 maggio: la Pandemia vista con gli occhi di…

La Regione del Veneto ha approvato un percorso articolato di comunicazione/informazione rivolto agli operatori sanitari e del sociale, al fine di evidenziare le scelte strategiche fatte durante le diverse fasi della pandemia, mettendo in evidenza azioni e interventi che il territorio nelle sue diverse espressioni è stato in grado di attivare, fornendo una valida sperimentazione di iniziative che potranno essere di aiuto in altre situazioni emergenziali.

Seminario 13 maggio: la Pandemia vista con gli occhi di… Leggi tutto »

Inaugurati a Sandrigo i nuovi ambulatori per l’Odontoiatria di Comunità

Ambienti più accoglienti e dotazioni all’avanguardia per un servizio che assiste oltre 3.000 utenti l’anno, rivolto in particolare a disabili e soggetti fragili in genere Sono stati inaugurati oggi i nuovi ambulatori odontoiatrici per il Servizio di Odontoiatria di Comunità, ospitato all’interno del Centro Sanitario Polifunzionale di Sandrigo. I lavori – frutto di un investimento complessivo di circa 300 mila euro – hanno visto il completo rifacimento degli ambienti, dagli impianti ai rivestimenti, oltre agli arredi.

Inaugurati a Sandrigo i nuovi ambulatori per l’Odontoiatria di Comunità Leggi tutto »

Oggi l’inaugurazione della Medicina di gruppo “Obiettivo Salute” per 6.500 assistiti

Con sede a Montecchio Maggiore, con un servizio di infermeria e percorsi dedicati per la presa in carico per il pazienti diabetici e con broncopneumopatia cronica ostruttiva La Medicina di Gruppo “Obiettivo Salute”, a Montecchio Maggiore, è attiva dall’agosto 2021, ma per le problematiche legate alla pandemia non c’era ancora stato modo di inaugurarla ufficialmente: una mancanza alla quale la Direzione dell’ULSS 8 Berica ha voluto porre rimedio oggi, per sottolineare l’importanza dell’attività di presa in carico che la struttura garantisce ogni giorno a circa 6.500 residenti

Oggi l’inaugurazione della Medicina di gruppo “Obiettivo Salute” per 6.500 assistiti Leggi tutto »

A Lonigo un polo riabilitativo di eccellenza per i pazienti di tutta l’ULSS 8 Berica e non solo

Dopo la temporanea interruzione delle attività dovuta alla pandemia, è tornato pienamente operativo il polo riabilitativo presso l’ospedale di Lonigo, che può contare su spazi riqualificati, dotazioni all’avanguardia e professionalità con grande esperienza Come noto, la pandemia ha avuto un impatto anche sull’attività del polo riabilitativo di Lonigo, che tuttavia già da diversi mesi è tornato a lavorare a pieno regimo, sia per quanto riguarda l’U.O.C. Cardiologia a indirizzo riabilitativo, sia per l’attività dell’U.O.C. Recupero e Riabilitazione Funzionale (RRF)

A Lonigo un polo riabilitativo di eccellenza per i pazienti di tutta l’ULSS 8 Berica e non solo Leggi tutto »

Il dott. Marcello Scollo è il nuovo direttore di Ostetricia e Ginecologia al S. Bortolo

53 anni, dedica da sempre una particolare attenzione all’implementazione delle metodiche chirurgiche mininvasiva e alla gestione dell’intero percorso nascita. L’arrivo del dott. Scollo andrà a dare ulteriore impulso ad un reparto – l’Ostetrica e Ginecologia del San Bortolo – che registra in media 2.400 parti l’anno e 1.500 interventi chirurgici.

Il dott. Marcello Scollo è il nuovo direttore di Ostetricia e Ginecologia al S. Bortolo Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.