Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

ULSS 8 Berica – Il piccolo Mishia, dall’Ucraina al San Bortolo per un volto nuovo

Il piccolo Mishia è un bambino di 7 mesi nato con gravissime malformazioni facciali: ospitato insieme alla madre da una famiglia di Dueville, è stato sottoposto con successo ad un complesso intervento correttivo da parte dell’équipe di Chirurgia Maxillo-Facciale diretta dal dott. Ugo Baciliero.

ULSS 8 Berica – Il piccolo Mishia, dall’Ucraina al San Bortolo per un volto nuovo Leggi tutto »

LOTTA ALLA ZANZARA

La “disinfestazione” è una pratica fondamentale per ridurre la diffusione delle zanzare e prevenire la febbre West Nile e altre infezioni virali dette “febbri estive”, che per anziani e malati cronici possono comportare gravi conseguenze per la salute. I consigli del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 8 Berica

LOTTA ALLA ZANZARA Leggi tutto »

Ospedale di comunità di Noventa Vicentina: 12 nuove TV nelle stanze dei pazienti

La nuova dotazione è il risultato di una donazione di BCC Vicentino Pojana Maggiore del valore di circa 15 mila euro Non solo qualità dell’assistenza sanitaria, ma anche dell’accoglienza: continua su questo doppio binario l’impegno dell’ULSS 8 Berica per il miglioramento continuo dei propri standard assistenziali e in questo senso si inserisce anche l’ultima novità arrivata all’Ospedale di Comunità di Noventa Vicentina. Si tratta di 12 televisori di ultima generazione, da 55 pollici, che sono stati installati in tutte le stanze di degenza dei pazienti, grazie ad una donazione

Ospedale di comunità di Noventa Vicentina: 12 nuove TV nelle stanze dei pazienti Leggi tutto »

Le nuove competenze ed esperienze di infermieri e operatori socio-sanitari

Questo il tema del convegno organizzato nei giorni scorsi a Vicenza da Animo, l’Associazione Nazionale Infermieri Medicina Da una parte i progressi incessanti della scienza medica e della tecnologia, dall’altra i cambiamenti introdotti per effetto della pandemia, alcuni dei quali destinati a influenzare le modalità future di assistenza (e non solo per i pazienti Covid). In questo contesto, anche la figura professionale degli infermieri e degli operatori socio-sanitari sta registrando importanti cambiamenti

Le nuove competenze ed esperienze di infermieri e operatori socio-sanitari Leggi tutto »

Torna il caldo come fattore di rischio nei luoghi di lavoro

A seguito dell’improvviso innalzarsi delle temperature, lo Spisal dell’ULSS 8 Berica richiama l’attenzione sui rischi per i lavoratori, in particolare per quanti svolgono attività all’aperto. Gli accorgimenti per prevenire situazioni di malessere, i segnali ai quali prestare attenzione e i comportamenti da tenere in caso di malore

Torna il caldo come fattore di rischio nei luoghi di lavoro Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.