Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

AVVISO DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO AZIENDALE DI RETI ORGANIZZATE E AUTORIZZATE MEDIANTE LA FORMA DELL’ACCREDITAMENTO PER INTERVENTI E SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE DENOMINATI “DOPO DI NOI” IN ATTUAZIONE DELLA DGR 514 DEL 13/05/2025.

La Legge 22 giugno 2016, n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”, cosiddetta “Dopo di Noi”, ha introdotto misure di assistenza, cura e protezione per le persone con disabilità grave che non hanno il supporto familiare, sia perché sono prive di entrambi i genitori, […]

AVVISO DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO AZIENDALE DI RETI ORGANIZZATE E AUTORIZZATE MEDIANTE LA FORMA DELL’ACCREDITAMENTO PER INTERVENTI E SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE DENOMINATI “DOPO DI NOI” IN ATTUAZIONE DELLA DGR 514 DEL 13/05/2025. Leggi tutto »

PROGRAMMA DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE E INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER L’ANNO 2025.

Con l’allegata deliberazione n. 1152 del 26/06/2025 questa Azienda ha approvato il Programma di intervento in materia di Vita Indipendente e inclusione sociale delle persone con disabilità per l’anno 2025. I progetti sono rivolti a promuovere e favorire contesti che facilitino l’abitare in autonomia delle persone con disabilità, valorizzando e potenziando l’accesso alle opportunità offerte

PROGRAMMA DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE E INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER L’ANNO 2025. Leggi tutto »

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

L’aumento della temperatura ambiente media, previsto a causa dei cambiamenti climatici, può avere un impatto significativo sui luoghi di lavoro; infatti lavorare in condizioni di calore estremo comporta un aumentato rischio di patologie da calore, può accrescere il rischio di infortuni dovuti alla stanchezza e alla mancanza di concentrazione, può incidere sui livelli di produttività;

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare Leggi tutto »

INAUGURATA AL SAN BORTOLO LA BIBLIOTECA IN OSPEDALE

Il San Bortolo di Vicenza si dota di un innovativo servizio, una “biblioteca in ospedale” a disposizione dei pazienti ricoverati, ma anche degli utenti che devono sottoporsi a trattamenti prolungati in regime ambulatoriale o di day hospital e ai visitatori. Ad inaugurarla, questa mattina, sono stati il Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica Patrizia Simionato insieme

INAUGURATA AL SAN BORTOLO LA BIBLIOTECA IN OSPEDALE Leggi tutto »

Ospedale di Vicenza: nuova Risonanza Magnetica con tecnologia di Intelligenza Artificiale e visualizzazione 3d

È stata inaugurata questa mattina alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin la nuova risonanza magnetica 3 Tesla installata recentemente all’ospedale San Bortolo di Vicenza. La nuova apparecchiatura, del valore di 1.690.432 euro – di cui 972.340,00 tramite fondi PNRR e i rimanenti 718.092,00 tramite fondi aziendali – sostituisce la

Ospedale di Vicenza: nuova Risonanza Magnetica con tecnologia di Intelligenza Artificiale e visualizzazione 3d Leggi tutto »

Ospedale di Vicenza: infuso il 100° paziente con la terapia CAR-T

Sono passati cinque anni – era la primavera 2020 – da quando il primo paziente affetto da una forma particolarmente aggressiva di linfoma veniva infuso presso l’ospedale di Vicenza con una terapia CAR-T, all’epoca primo centro autorizzato AIFA in tutto il Nord e a tutt’oggi unico per la terapia delle forme oncoematologiche dell’adulto assieme all’Università

Ospedale di Vicenza: infuso il 100° paziente con la terapia CAR-T Leggi tutto »

Donazione di organi: l’Azienda Ulss 8 Berica propone una attività di informazione per gli operatori nelle anagrafi comunali

C’è una semplice domanda a cui tutti, periodicamente, siamo chiamati a rispondere al momento di rinnovare la carta di identità. Favorevole o contrario alla donazione di organi e tessuti? Dalla nostra risposta può dipendere la vita di qualcun altro. Un momento delicato che avviene nel mezzo di un semplice adempimento amministrativo e che non sempre

Donazione di organi: l’Azienda Ulss 8 Berica propone una attività di informazione per gli operatori nelle anagrafi comunali Leggi tutto »

Ospedale di Vicenza: nella Terapia Intensiva Neonatale un nuovo video-laringoscopio “su misura” per i neonati sotto i 500 g

La Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale di Vicenza si arricchisce di una nuova dotazione – donatadall’Associazione Vicenza for Children – su misura per l’assistenza ai bambini e bambine nati fortementepre-termine, al di sotto delle 32 settimane: un video-laringoscopio neonatale, con un kit per l’intubazionecon misure specifiche per i prematuri, inclusi quelli nati con peso inferiore ai

Ospedale di Vicenza: nella Terapia Intensiva Neonatale un nuovo video-laringoscopio “su misura” per i neonati sotto i 500 g Leggi tutto »

Avviso Pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al Sostegno della gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. (Periodo 2025 – 2026). DGRV 564/2025.

Con Deliberazione n. 564 del 21/05/2025, la Giunta Regionale del Veneto ha dato avvio ad un Progetto denominato “Sostegno della gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. Periodo 2025-2026. Il Progetto prevede un’attività di sostegno che consiste nell’erogazione di un contributo economico

Avviso Pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al Sostegno della gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. (Periodo 2025 – 2026). DGRV 564/2025. Leggi tutto »

Trasferimento locali della Farmacia sede n. 1 del Comune di Cornedo Vicentino

In adempimento a quanto previsto dalla Legge n. 362 del 8 novembre 1991 “Norme di riordino del settore farmaceutico” si pubblica in allegato la documentazione relativa alla domanda di trasferimento locali della Farmacia sede n. 1 del Comune di Cornedo Vicentino.

Trasferimento locali della Farmacia sede n. 1 del Comune di Cornedo Vicentino Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.