Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Trasferimento locali della Farmacia sede n. 1 del Comune di Cornedo Vicentino

In adempimento a quanto previsto dalla Legge n. 362 del 8 novembre 1991 “Norme di riordino del settore farmaceutico” si pubblica in allegato la documentazione relativa alla domanda di trasferimento locali della Farmacia sede n. 1 del Comune di Cornedo Vicentino.                                                                                                                       

Trasferimento locali della Farmacia sede n. 1 del Comune di Cornedo Vicentino Leggi tutto »

Infermieri: “Digital attraction”, una campagna per attrarre nuove professionalità

La Regione del Veneto lancia “Digital attraction per infermieri”, la campagna di comunicazione per attrarre talenti in ambito sanitario. Tramite i canali social ufficiali della Regione e, in seguito, su quelli delle Aziende Sanitarie del SSR, nei prossimi giorni e fino alla chiusura delle iscrizioni per i corsi di Laurea in Infermieristica per l’anno accademico

Infermieri: “Digital attraction”, una campagna per attrarre nuove professionalità Leggi tutto »

Ospedale San Bortolo: nuovo reparto per la Chirurgia Vascolare

La Chirurgia Vascolare è stata ricollocata al 5° piano in spazi completamente rinnovati, con importanti benefici sia sul piano organizzativo sia per il confort dei pazienti Una nuova collocazione, ma soprattutto maggiori spazi e un ambiente completamente rinnovato per il reparto di Chirurgia Vascolare dell’ospedale San Bortolo: l’importante novità è stata presentata questa mattina, alla

Ospedale San Bortolo: nuovo reparto per la Chirurgia Vascolare Leggi tutto »

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CO-PROGETTAZIONE, ATTIVAZIONE E REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI BUDGET DI SALUTE MENTALE – DGR 1364/2024.

Con deliberazione del Direttore Generale n.1413 del 7 agosto 2025 è stato approvato l’allegato avviso di manifestazione di interesse per la costituzione di un Albo di Enti del Terzo Settore (ETS) interessati alla co-progettazione, attivazione e realizzazione dei progetti di Budget di Salute di cui alla DGR 1364/2024. E’ possibile presentare domanda entro il termine

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CO-PROGETTAZIONE, ATTIVAZIONE E REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI BUDGET DI SALUTE MENTALE – DGR 1364/2024. Leggi tutto »

Avviso Pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al Sostegno della gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. (Periodo 2025 – 2026). DGRV 564/2025.

Con Deliberazione n. 564 del 21/05/2025, la Giunta Regionale del Veneto ha dato avvio ad un Progetto denominato “Sostegno della gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. Periodo 2025-2026. Il Progetto prevede un’attività di sostegno che consiste nell’erogazione di un contributo economico

Avviso Pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al Sostegno della gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. (Periodo 2025 – 2026). DGRV 564/2025. Leggi tutto »

Inaugurata la nuova Casa della Comunità di Lonigo

Fungerà da punto di riferimento per la popolazione per un’ampia serie di servizi È stata inaugurata ufficialmente questa mattina la nuova Casa della Comunità di Lonigo, alla presenza dell’Assessore alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, della Direzione Strategica dell’ULSS 8 Berica e dei Sindaci del territorio. La struttura ha l’ingresso principale in Piazza

Inaugurata la nuova Casa della Comunità di Lonigo Leggi tutto »

Nuove dotazioni per gli ambulatori oculistici dell’Ospedale di Montecchio Maggiore

Le apparecchiature sono state donate dalla Lega Comunale Pensionati San Pietro di Montecchio Maggiore La dotazione degli ambulatori di Oculistica dell’ospedale di Montecchio Maggiore si arricchisce di due nuove dotazioni: si tratta di un tonometro a rimbalzo, utilizzato per misurare la pressione dell’occhio, e di un oftalmoscopio indiretto, per visualizzare la retina. Entrambe le apparecchiature,

Nuove dotazioni per gli ambulatori oculistici dell’Ospedale di Montecchio Maggiore Leggi tutto »

Ospedale di Vicenza: da sabato riapre il rinnovato parcheggio “Rodolfi Nord”

L’area del parcheggio è stata completamente riqualificata, con una disposizione più ordinata degli stalli di sosta, la messa in sicurezza del percorso pedonale e l’installazione di un sistema di controllo degli accessi Da sabato 26 luglio, tornerà a essere aperto agli utenti il parcheggio Rodolfi Nord di proprietà dell’Azienda Sanitaria, che è stato completamente riqualificato

Ospedale di Vicenza: da sabato riapre il rinnovato parcheggio “Rodolfi Nord” Leggi tutto »

Ospedale di Vicenza: 10 nuovi letti di ultima generazione per la Terapia Intensiva Post Operatoria

La Terapia Intensiva Post Operatoria dell’ospedale di Vicenza si dota di 10 nuovi letti all’avanguardia, frutto di una donazione del valore di 210 mila euro da parte della Fondazione San Bortolo. I nuovi letti sono studiati per garantire ai pazienti il migliore confort e supportare al meglio la loro ripresa post intervento, agevolando allo stesso

Ospedale di Vicenza: 10 nuovi letti di ultima generazione per la Terapia Intensiva Post Operatoria Leggi tutto »

NUOVO DIRETTORE DELL’U.O.C. “FISICA SANITARIA”

È la dott.ssa Stefania Cora, da diversi anni punto di riferimento nella struttura che ora va a dirigere La dott.ssa Stefania Cora è il nuovo direttore dell’U.O.C. Fisica Sanitaria dell’ULSS 8 Berica. Originaria di Legnago (VR), la dott.ssa Cora si è laureata in Fisica presso l’Università degli Studi di Padova, per poi conseguire la specializzazione

NUOVO DIRETTORE DELL’U.O.C. “FISICA SANITARIA” Leggi tutto »

OSPEDALE SAN BORTOLO: NUOVO DIRETTORE PER L’U.O.C. DI CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

Si tratta del dott. Riccardo Girotto, proveniente dall’azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona,  che proprio al San Bortolo aveva iniziato il suo percorso professionale durante la specializzazione Il dott. Riccardo Girotto è il nuovo direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’ospedale di Vicenza. Originario di Este, 51 anni, il dott. Girotto si è laureato in Medicina

OSPEDALE SAN BORTOLO: NUOVO DIRETTORE PER L’U.O.C. DI CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE Leggi tutto »

regione del veneto

ORDINANZA N. 34 DEL 1° luglio 2025: Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all’aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata alle alte temperature, al fine di ridurre l’impatto dello stress termico ambientale sulla salute.

Si informa che, con l’Ordinanza n. 34 del 01/07/2025, il Presidente della Giunta Regionale del Veneto ha adottato specifiche misure straordinarie per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore, dettano disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito alla salute dei lavoratori che svolgono l’attività nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei

ORDINANZA N. 34 DEL 1° luglio 2025: Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all’aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata alle alte temperature, al fine di ridurre l’impatto dello stress termico ambientale sulla salute. Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.