Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Due nuovi oftalmoscopi per la diagnosi precoce della retinopatia nei bambini nati pre-termine

Per i bambini nati fortemente prematuri, una delle complicanze più frequenti e pericolose è quella di sviluppare una grave retinopatia del prematuro (ROP), che se non viene identificata e curata nei tempi corretti può portare alla cecità. Dal 2017 l’Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’ospedale di Montecchio Maggiore opera come centro altamente specializzato proprio nella […]

Due nuovi oftalmoscopi per la diagnosi precoce della retinopatia nei bambini nati pre-termine Leggi tutto »

Cosa voglio oggi per il mio domani. Un convegno per parlare di “testamento biologico”

Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 20.30 presso la Sala Riunioni Circoscrizione 4 del Comune di Vicenza in Via Turra 69, si terrà il convegno Cosa voglio oggi per il mio domani. La legge 219/2017 e le Disposizioni Anticipate di trattamento (DAT). Si parlerà di disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite “testamento biologico” o “biotestamento”;

Cosa voglio oggi per il mio domani. Un convegno per parlare di “testamento biologico” Leggi tutto »

Maxi prelievo di organi in 24 ore negli ospedali di Vicenza e Arzignano

La generosità di tre vicentini e delle loro famiglie ha consentito di dare una nuova speranza a 12 malati in attesa di trapianto. Il Direttore Generale Maria Giuseppina Bonavina: «Si conferma la grande sensibilità dei vicentini sul tema della donazione di organi» Pomeriggio e serata di super lavoro, ieri, per l’Anestesia e Rianimazione e tre

Maxi prelievo di organi in 24 ore negli ospedali di Vicenza e Arzignano Leggi tutto »

DGR n. 992/2023. Determinazioni in merito al rilascio e all’estensione dell’accreditamento istituzionale di strutture sanitarie e socio-sanitarie private. Approvazione dello schema di avviso straordinario. Legge regionale n. 22 del 16 agosto 2002. DGR/CR n. 74 dell’11 luglio 2023.

DGR n. 992/2023. Determinazioni in merito al rilascio e all’estensione dell’accreditamento istituzionale di strutture sanitarie e socio-sanitarie private. Approvazione dello schema di avviso straordinario. Legge regionale n. 22 del 16 agosto 2002. DGR/CR n. 74 dell’11 luglio 2023. Leggi tutto »

“Un sorriso 4×4” e Open Day Centro Diurno ULSS 8 “Chiampo e Alta Valle”

Domenica 17 settembre è stata realizzata una giornata importante di inclusione sociale a favore degli ospiti con disabilità accolti presso il Centro Diurno “Chiampo e Alta Valle”; struttura a gestione diretta dell’Azienda ULSS 8 Berica.   L’evento “Un sorriso 4X4” promosso e realizzato grazie alla preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Chiampo e delle Associazioni del

“Un sorriso 4×4” e Open Day Centro Diurno ULSS 8 “Chiampo e Alta Valle” Leggi tutto »

Ottobre, mese della Prevenzione per la Salute della Donna

Il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione delle donne sulla prevenzione del tumore al seno, un invito a monitorare in modo costante la propria salute, anche attraverso l’adesione allo screening mammografico. Lo screening è un percorso gratuito, consiste in un esame radiografico del seno (mammografia). E’ rivolto a tutte le donne residenti nel Veneto,

Ottobre, mese della Prevenzione per la Salute della Donna Leggi tutto »

Evento Informativo “Antibiotico-resistenza: una nuova pandemia”

Il 17 settembre si è celebrata la “Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure”, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2019 con l’obiettivo di promuovere il coinvolgimento attivo e l’impegno globale sul tema della sicurezza dei pazienti. Il tema scelto dall’OMS per l’anno 2023 è “Coinvolgere i pazienti per la sicurezza dei pazienti”, a

Evento Informativo “Antibiotico-resistenza: una nuova pandemia” Leggi tutto »

“Make Sense Campaign” – Visite gratuite di prevenzione e diagnosi precoce di neoplasie del distretto testa-collo

Dal 18 al 22 settembre 2023 si terrà la “Make Sense Campaign”, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia da AIOCC – IHNS Associazione Italiana di Oncologia Cervico Cefalica. La UOC Otorinolaringoiatria (ORL) di Vicenza dell’Ulss 8 Berica aderisce all’iniziativa con visite gratuite di

“Make Sense Campaign” – Visite gratuite di prevenzione e diagnosi precoce di neoplasie del distretto testa-collo Leggi tutto »

I Centri Diurni ULSS 8 “Aquilone1” e “proGet” ancora DENTRO alla Festa del Riso a Grumolo delle Abbadesse

A Grumolo delle Abbadesse (VI) dal 15 al 19 settembre 2023 “..punto di forza è sicuramente averli portati a “lavorare” in un ambito come quello della “Festa del Riso” [..]..Vedere i fuochi d’artificio e salire sulla giostra […]..si sono integrati in una struttura complessa come la “sagra” in maniera egregia…[..]..spinare il vino e la birra

I Centri Diurni ULSS 8 “Aquilone1” e “proGet” ancora DENTRO alla Festa del Riso a Grumolo delle Abbadesse Leggi tutto »

Al via il campo scuola per i pazienti pediatrici diabetici

Lo organizza dal 6 all’8 settembre, a Tonezza del Cimone, il Servizio di Diabetologia Pediatrica dell’UOC di Pediatria dell’Ospedale di Vicenza, con l’obiettivo di favorire il raggiungimento dell’autonomia del bambino e adolescente nella gestione del diabete. Sarà un campo scuola in apparenza come tanti altri, ma molto speciale quello che si svolgerà a Tonezza del Cimone

Al via il campo scuola per i pazienti pediatrici diabetici Leggi tutto »

Al via il nuovo anno scolastico… anche in ospedale

È tutto pronto per il nuovo anno scolastico alla “Scuola in Ospedale”, che nell’ultimo anno scolastico ha coinvolto oltre 500 bambini e adolescenti.Il servizio è rivolto agli iscritti alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Mancano poche settimane all’inizio del nuovo anno scolastico, anche all’ospedale San Bortolo:

Al via il nuovo anno scolastico… anche in ospedale Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.