Scheda Unità Operativa Semplice
Assistenza Protesica - Distretto Est e Distretto Ovest
Responsabile ad interim: Dott.ssa Margherita Andretta
Descrizione
L'Unità Operativa Assistenza Protesica provvede al rilascio di autorizzazioni per la fornitura dei dispositivi (protesi, ortesi e ausili tecnici) erogabili nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale.
Hanno diritto alle prestazioni di assistenza protesica che comportano l’erogazione di dispositivi gli assistiti residenti nell’ULSS 8 di seguito indicati, in connessione alle menomazioni e disabilità specificate:
- le persone con invalidità civile, di guerra e per servizio, le persone con cecità totale o parziale o ipovedenti gravi ai sensi della legge 3 aprile 2001, n. 138 e le persone sorde di cui all’art. 1, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68, in relazione alle menomazioni accertate dalle competenti commissioni mediche;
- i minori di anni 18 che necessitano di un intervento di prevenzione, cura e riabilitazione di un’invalidità grave e permanente;
- le persone di cui alla lettera a) affette da gravissime patologie evolutive o degenerative che hanno determinato menomazioni permanenti insorte in epoca successiva al riconoscimento dell’invalidità, in relazione alle medesime menomazioni, accertate dal medico specialista;
- le persone che hanno presentato istanza di riconoscimento dell’invalidità cui siano state accertate, dalle competenti commissioni mediche, menomazioni che, singolarmente, per concorso o coesistenza, comportano una riduzione della capacità lavorativa superiore ad un terzo, in relazione alle suddette menomazioni risultanti dai verbali di cui all’art. 1, comma 7, della legge 15 ottobre 1990, n. 295;
- le persone in attesa di accertamento dell’invalidità per i quali il medico specialista prescrittore attesti la necessità e urgenza di una protesi, di un’ortesi o di un ausilio per la tempestiva attivazione di un piano riabilitativo-assistenziale, in relazione alle menomazioni certificate ai fini del riconoscimento dell’invalidità;
- le persone ricoverate in una struttura sanitaria accreditata, pubblica o privata, per le quali il medico responsabile dell’unità operativa certifichi la presenza di una menomazione grave e permanente e la necessità e l’urgenza dell’applicazione di una protesi, di un’ortesi o di un ausilio prima della dimissione, per l’attivazione tempestiva o la conduzione del piano riabilitativo-assistenziale. Contestualmente alla fornitura della protesi o dell’ortesi deve essere avviata la procedura per il riconoscimento dell’invalidità;
- le persone amputate di arto, le donne con malformazione congenita che comporti l’assenza di una o di entrambe le mammelle o della sola ghiandola mammaria ovvero che abbiano subito un intervento di mastectomia e le persone che abbiano subito un intervento demolitore dell’occhio, in relazione alle suddette menomazioni;
- le persone affette da una malattia rara di cui all’allegato 7 al presente decreto, in relazione alle menomazioni correlate alla malattia.
Hanno inoltre diritto ai dispositivi provvisori e temporanei le donne con malformazione congenita che comporti l’assenza di una o di entrambe le mammelle o della sola ghiandola mammaria ovvero che abbiano subito un intervento di mastectomia, le persone con enucleazione del bulbo oculare. Le persone con amputazione di arto hanno diritto al dispositivo provvisorio in alternativa al dispositivo temporaneo.
Recapiti e punti di erogazione
Assistenza Protesica - sede di Vicenza
corso S.S. Felice e Fortunato 229 - 36100 Vicenza
Telefono: 0444 75-3079 Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 8.30 alle 12.30; il Mercoledì solo al pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30 (si riceve solo su appuntamento)
Fax: 0444 75-3076
Email: protesica.est@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti
Assistenza Protesica - sede di Arzignano
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.00
Telefono: 0444 47-5704
Fax: 0444 93-1357
Email: protesica.ovest@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti
Assistenza Protesica - sede di Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Orario: solo consegna prescrizioni tramite cassetta postale ubicata accanto alla centrale ADI di Valdagno, dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 17.00
Telefono: 0444 47-5704
Fax: 0444 93-1357
Email: protesica.ovest@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti
Assistenza Protesica - sede di Lonigo
piazza Martiri Libertà 9 - 36045 Lonigo
Orario: solo consegna prescrizioni e ritiro autorizzazioni, dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30 (senza appuntamento)
Telefono: 0444 43-1209
Assistenza Protesica - sede di Montecchio Maggiore
via A. Giuriolo 9 - 36075 Montecchio Maggiore
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 10.15 alle 12.30 (solo consegna prescrizioni e ritiro autorizzazioni)
Telefono: 0444 47-5704
Fax: 0444 93-1357
Email: protesica.ovest@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti
Assistenza Protesica - sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Orario: solo consegna prescrizioni e ritiro autorizzazioni; Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00; Martedì anche il pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.00
Telefono: 0444 75-5623
Fax: 0444 860676
Email: segreteria.sudest@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti
Informazioni sulle attività e sui Procedimenti
- Fornitura di protesi - Distretto Est e Distretto Ovest
- Autorizzazione alla prima fornitura di ausili per incontinenza urinaria e fecale - Distretto Est e Distretto Ovest
- Autorizzazione alla prima fornitura di dispositivi per stomia cateteri, sacche di raccolta ed accessori - Distretto Est e Distretto Ovest
Normativa
- D.M.332/1999
- DPCM 12 gennaio 2017 Supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale" n. 65 del 18 marzo 2017 - Serie generale
Allegati
Prestazioni di assistenza protesica a carico del Servizio Sanitario Nazionale da parte degli erogatori di dispositivi ortoprotesici, ottici e audioprotesici
- Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (PDF, 155 kB)
- Allegato A - Criteri, requisiti e procedure per il rilascio dell'autorizzazione alla fornitura di dispositivi ortoprotesici, ottici e audioprotesici a carico SSN e successivo inserimento nell'elenco regionale degli erogatori (PDF, 432 kB)
- Allegato A1 - Modello presentazione Domanda (PDF, 546 kB)
- Allegato A2 - Modello verbale di ispezione presso l'Unità Locale (PDF, 435 kB)
- Deliberazione della Giunta Regionale 1162 / DGR del 11/8/2020 (PDF, 2 MB)
Contributo acquisto parrucche
- DGR 1341del 5/10/2021: "Definizione di requisiti, modalità di accesso e di erogazione del contributo a favore di assistite affette da alopecia per l'acquisto di una parrucca" (PDF, 520 kB)
- Modello domanda contributo acquisto parrucca (Anno 2021) (PDF, 777 kB)
- DGR 474 del 23/4/2019: "Interventi di assistenza protesica a favore di assistite affette da alopecia per l’acquisto di una parrucca: criteri e modalità - Anno 2019 e successivi" (PDF, 900 kB)
- DGR 1655 del 17/10/2017: "Interventi di assistenza protesica a favore di assistite affette da alopecia a seguito di terapia chemioterapica e radioterapica conseguente a patologia tumorale per l'acquisto di una parrucca: criteri e modalità anno 2017 e successivi.” (PDF, 475 kB)
- DGR 542 del 26/04/2016: "Interventi assistenza protesica assistite affette alopecia a seguito terapia chemioterapica conseguente patologia tumorale mammaria: assegnazione contributo economico acquisto parrucca" (PDF, 259 kB)
- DGR 1539 del 10/10/2016: "Rettifica DGR 542" (PDF, 866 kB)
Servizio Assistenza Protesica - Normativa di riferimento
- Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 12/01/2017: "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30/12/1992, n. 502" (PDF, 536 kB)
- Allegato n. 2: "Dispositivi monouso" (PDF, 277 kB)
- Allegato n. 5: "Elenchi 1 - 2a - 2b" (PDF, 1 MB)
- Allegato n. 11: "Modalità di erogazione dei dispositivi medici monouso" (PDF, 43 kB)
- Allegato n. 12: "Modalità di erogazione delle prestazioni di assistenza protesica" (PDF, 132 kB)
Ultimo aggiornamento: 30/03/2022 12:30:13