Scheda Unità Operativa Complessa
Servizio Veterinario di Sanità Animale (SVSA)
Dipartimento Funzionale di Sanità Pubblica, Veterinaria e Sicurezza Alimentare - Dipartimento di Prevenzione
Direttore: Dr. Enrico La Greca
Dr.ssa Mara Beghetto, Dr. Claudio Cappellari, Dr. Pierluigi Crema, Dr.ssa Brunella Dall'Ava, Dr.ssa Roberta Fontana, Dr.ssa Stefania Laverda, Dr.ssa Cristina Marcolin, Dr. Angelo Sandri, Dr.ssa Mariangela Scarpino, Fulvio Dall'Armellina (Tecnico della Prevenzione), Gaetano Casuscelli (Operatore cinovigile), Tiziano Dal Lago (Operatore cinovigile), Marco Veller (Operatore cinovigile), Cristina Franceschetto, Marina Speranza Marini, Riccardo Valle, Livio Chiementin (Coordinatore SVSA), Valentina Renso (Segreteria), Paola Cocco
Descrizione
Il Servizio Veterinario di Sanità Animale (SVSA) svolge:
- controllo delle malattie infettive e parassitarie degli animali, con particolare attenzione alle malattie trasmissibili all’uomo (zoonosi) e alle malattie emergenti, allo scopo di tutelare le produzioni e garantire i cittadini;
- della gestione delle Anagrafi Zootecniche e dell’Anagrafe degli Animali da Compagnia e dei relativi controlli ufficiali, allo scopo di garantire la tracciabilità degli animali;
- della movimentazione degli animali e dei loro prodotti, con le relative certificazioni e controlli sanitari;
- del controllo sugli Scambi e importazioni di animali da reddito e da compagnia;
- del controllo sui concentramenti di animali (stalle di sosta, mercati, fiere ed esposizioni con animali);
- dell’Igiene Urbana Veterinaria (randagismo, canili sanitari e rifugi, animali morsicatori, colonie feline) e delle relative attività di sterilizzazione, allo scopo di migliorare la convivenza uomoanimale;
- di informazione, promozione, formazione e collaborazione, rivolte ad Associazioni di categoria, allevatori, cittadini, Enti pubblici e privati, relativi alle attività del Servizio.
Recapiti e punti di erogazione
Servizio Veterinario di Sanità Animale (SVSA) - sede di Vicenza - Segreteria
viale Camisano 61/69 - 36100 Vicenza
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30; Lunedì anche dalle 14.30 alle 16.30 (negli altri pomeriggi si riceve solo su appuntamento)
Telefono: 0444 202121
Telefono: 0444 202122
Fax: 0444 931157
Email: ssa@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizio Veterinario di Sanità Animale (SVSA) - sede di Arzignano - Segreteria
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Rilascio passaporto solo previa prenotazione.
Orario: dal Lunedi al Venerdi dalle 8.00 alle 12.30
Telefono: 0444 47-5671
Telefono: 0444 47-5673
Fax: 0444 931176
Email: ssa@aulss8.veneto.it
Email: dipartimento.prevenzione@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizi Veterinari - Ambulatorio Veterinario - sede di Vicenza
strada Postumia 137 - 36100 Vicenza
Ospedaletto
Orario: Lunedì e Mercoledì dalle 10.00 alle 12.00; Mercoledì anche dalle 15.00 alle 16.00
Telefono: 0444 255161
Telefono: 0444 202117
Telefono: 0444 202118
Telefono: 0444 202119
Servizi Veterinari - sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Orario: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00; il pomeriggio solo previo appuntamento concordato
Telefono: 0444 75-5632
Telefono: 0444 861365
Fax: 0444 931173
Email: ssanoventa@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizi Veterinari - sede di Sandrigo
piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
Orario: Lunedì e Mercoldì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.00; Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 8.00 alle 12.30
Telefono: 0444 75-6506 Segreteria
Telefono: 0444 75-6505
Fax: 0444 931157
Email: ssa@aulss8.veneto.it
Servizi Veterinari - Ufficio Anagrafe Canina
viale Camisano 61/69 - 36100 Vicenza
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30; Lunedì anche dalle 14.30 alle 16.30 (altri pomeriggi su appuntamento concordato)
Telefono: 0444 202124
Telefono: 0444 202129
Fax: 0444 931157
Servizi Veterinari - Ufficio Disinfezione e Lotta al Randagismo
viale Camisano 61/69 - 36100 Vicenza
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30; Lunedì anche dalle 14.30 alle 16.30
Telefono: 0444 202125
Telefono: 0444 202126
Fax: 0444 931157
Email: ssa@aulss8.veneto.it
Servizi Veterinari - Canile sanitario - sede di Vicenza
via Mantovani 41 - 36100 Vicenza
Telefono: 0444 525241 dal Lunedì al Sabato dalle 9.00 alle 10.00 (egli altri orari contattare il numero di telefono qui sotto riportato)
Telefono: 0444 202129
Telefono: 0444 202125
Fax: 0444 931157
Servizi Veterinari - Canile sanitario - sede di Arzignano
Informazioni sulle attività
- Registrazione nuovo allevamento o stalla di sosta, modifica dei dati o notifica di cessazione attività - Distretto Est e Distretto Ovest
- Cani, gatti e furetti: iscrizione o denuncia all'Anagrafe Canina in caso di nascita, trasferimento, passaggio di proprietà, smarrimento, furto o decesso - Distretto Est e Distretto Ovest
- Cani, gatti e furetti: iscrizione all'Anagrafe Canina Regionale per animali provenienti dall'estero o da un'altra regione - Distretto Est e Distretto Ovest
- Passaporto europeo per cani, gatti o furetti - Distretto Est e Distretto Ovest
- Canile - cani da adottare - Distretto Est e Distretto Ovest
- Corsi di formazione per proprietari di cani e per l’acquisizione del patentino - Distretto Est e Distretto Ovest
- Ritrovamento di cani vaganti o animali feriti - Distretto Est e Distretto Ovest
- Registrazione movimentazione capi di specie bovina, bufalina, ovina, caprina, suina, equina ed acquacolture - Distretto Est e Distretto Ovest
- Controllo colonie feline - Distretto Est e Distretto Ovest
- Passaporto per bovini - Distretto Est e Distretto Ovest
- Richiesta marche auricolari (nuove o duplicati) per bovini, ovini e caprini - Distretto Est e Distretto Ovest
- Video - Acquisto e gestione consapevole degli animali domestici - progetto "Amico Animale"
- Video - La gestione del cane in casa - progetto "Amico Animale"
- Video - La gestione del cane fuori casa - progetto "Amico Animale"
- Video - Avere un gatto - progetto "Amico Animale"
- Video - Avere un cavallo - progetto "Amico Animale"
- Video - Disinfezione malghe
Altre attività
Link utili
Come proteggersi dalle zanzare (link esterno al sito web Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie)
Trattamenti insetticidi nella lotta alla zanzara tigre (link esterno a Youtube)
Dipartimenti di appartenenza
Allegati
Corsi di formazione per proprietari di cani e per l'acquisizione del patentino (Corso 2019)
- Locandina (PDF, 11 MB)
- Programma e Calendario (PDF, 14 MB)
- FAQ (PDF, 163 kB)
Materiale didattico corso per proprietari di cani
- Corso formativo per i proprietari di cani (materiale didattico) (PDF, 832 kB)
- Consigli per educare il cucciolo (dr. Alberto Stimamiglio) (PDF, 464 kB)
- L'adozione come scelta responsabile (Fabrizia Melchiorre) (PDF, 812 kB)
- Il benessere del cane (dr.ssa Stefania Laverda) (PDF, 1 MB)
- Il Linguaggio del cane (dr.ssa Sara Faggin) (PDF, 1 MB)
- Lo sviluppo comportamentale (dr.ssa Simona Normando) (PDF, 4 MB)
- Proprietario custode e detentore (dr. Enrico Crimi) (PDF, 2 MB)
- Legislazione in materia di animali d'affezione (dr. Daniele Baldin) (PDF, 129 kB)
Progetto Amico Animale
- Presentazione (PDF, 17 kB)
Notizie
Ultimo aggiornamento: 29/05/2023 12:45:55