Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Prestazione per l'impresa - Gestire l'attività - Animali, natura e ambiente
Registrazione movimentazione capi di specie bovina, bufalina, ovina, caprina, suina, equina ed acquacolture - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Registrazione movimentazione capi di specie bovina, bufalina, ovina, caprina, suina, equina ed acquacolture – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

L’allevatore degli animali della specie bovina, suina, ovina, caprina, equina, bufalina, avicola e acquacolture è tenuto a comunicare al proprio Servizio Veterinario o CAA delegato le movimentazioni dei capi, entro 7 giorni.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

La prestazione è rivolta a tutti gli allevatori che devono comunicare la movimentazione di capi della specie bovina,bufalina, suina, ovina e caprina che hanno scelto di delegare l’Ulss per la gestione dell’anagrafe.

Modalità di accesso

Il modello 4 è la dichiarazione di provenienza che accompagna l’animale durante il trasporto e contiene le informazioni riguardanti l’identificazione (parte A), le dichiarazioni per il macello riguardo ai trattamenti farmacologici (parte B), la destinazione (parte C), i dati del trasportatore (parte D), e l’attestazione sanitaria del veterinario che ha visitato il capo prima dello spostamento (parte E).

Per la registrazione è necessario consegnare alle sedi territoriali di competenza dell’AULSS copia del modello 4 elettronico in duplice copia, utilizzato per lo spostamento degli animali.

È possibile far pervenire alle sedi opportune la documentazione anche via email e/o pec.

Dal 2 settembre 2017 è entrato in vigore il decreto ministeriale 28 giugno 2016 che prevede l’obbligatorietà dell’informatizzazione del documento di trasporto degli animali, modello IV.

Per richiederne la compilazione al Servizio Veterinario delegato, è necessario che l’allevatore si rechi presso sedi territoriali di competenza oppure invii la documentazione di richiesta via email.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 12.30
Telefono:
0444 475671
0444 475673

Rilascio passaporto solo previa prenotazione.

Emaildipartimento.prevenzione@aulss8.veneto.it

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30; Lunedì anche dalle 14.30 alle 16.30 (negli altri pomeriggi si riceve solo su appuntamento)
Telefono:
0444 202121
0444 202122

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00; il pomeriggio solo previo appuntamento concordato.
Telefono:
0444 755632
0444 861365

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 9.00 su appuntamento
Telefono:
0444 756504

Segreteria

0444 756505

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.