Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Classi di priorità nell’impegnativa

Per le prime visite e per gli esami diagnostici e strumentali di primo accesso il Medico che prescrive deve indicare nella ricetta il sospetto diagnostico  ed il codice di priorità adeguato al bisogno.

In base a tale indicazione sarà possibile, nei punti di erogazione individuati, effettuare la prestazione richiesta nella ricetta entro i tempi di seguito descritti (a partire dalla data in cui l’utente si presenta o richiede la prestazione):

  • classe U = Urgente: intervento entro 24 ore, per situazioni ad alto rischio da trattare in emergenza;
  • classe B = Breve: prestazioni da erogare entro 10 giorni per situazioni passibili di aggravamento in tempi brevi;
  • classe D = Differibile: prestazioni da erogare entro 30 giorni per situazioni possibili di aggravamento non in tempi brevi;
  • classe P Programmabile: prestazioni da erogare entro 90 giorni per verifiche cliniche programmabili che non condizionano nell’immediato lo stato di salute.

ATTENZIONE:

  • per le visite di controllo e gli accertamenti/esami di monitoraggio e follow-up non è prevista la priorità
  • per chi non è residente nel territorio dell’ULSS 8 Berica, la prestazione potrebbe essere erogata anche oltre i termini della priorità

LINK: Il governo delle liste di attesa nelle Aziende Sanitarie della Regione Veneto.

Allegati

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.