Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Sportello di assistenza ed ascolto sul mobbing, sul disagio lavorativo e sullo stress psico-sociale nei luoghi di lavoro - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Sportello di assistenza ed ascolto sul mobbing, sul disagio lavorativo e sullo stress psico-sociale nei luoghi di lavoro – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

La Legge Regionale n. 8 del 22/01/2010 “Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro” prevede che in ogni AULSS venga istituito uno Sportello di assistenza ed ascolto sul mobbing, sul disagio e sullo stress psicosociale nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di:

  • aiutare i lavoratori a comprendere quale sia la loro condizione di disagio lavorativo indirizzandoli verso le strutture competenti del territorio (ad esempio, Direzione Territoriale del Lavoro, Organizzazioni Sindacali, Consigliera di Parità, ecc.).
  • fornire informazioni ed indicazioni sui diritti dei lavoratori e sui relativi strumenti di tutela
  • fornire informazioni ai Datori di Lavoro e ai Lavoratori sulla valutazione del rischio stress lavoro correlato

Lo Sportello, dove il lavoratore avrà la possibilità di effettuare un colloquio con un medico del lavoro eo psicologo del lavoro, è attivo presso lo SPISAL di questa ULSS.

Nel caso in cui la condizione di malessere sia significativa ed abbia indotto (o possa indurre) un disturbo della sfera psichica, lo sportello d’ascolto avvierà il lavoratore ad un approfondimento clinico che viene condotto, come secondo livello, attraverso il “Centro di riferimento per il Benessere Organizzativo” coordinato da operatori dello stesso SPISAL con il contributo di specialisti psichiatri del Centro di Salute Mentale.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Possono rivolgersi allo sportello tutti i lavoratori di aziende pubbliche e private site nel territorio dell’Azienda ULSS 8.

Modalità di accesso

Rivolgersi allo sportello di assistenza ed ascolto sul mobbing, sul disagio e sullo stress psicosociale nei luoghi di lavoro.

Costo

L’accesso allo sportello avviene in forma gratuita.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 752208

Martedì e Giovedì dalle 11.00 alle 14.00

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Sportelli di assistenza ed ascolto sul disagio lavorativo e Centri di riferimento per il benessere organizzativo negli ambienti di lavoro

Report attività Veneto 2016 Sportelli e Centri di riferimento (230.6 KB)

Valutazione del rischio stress lavoro correlato – guida per il RLS (124.6 KB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.