Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Assistenza di emergenza nei bambini prematuri: in Terapia Intensiva Neonatale del San Bortolo un manichino innovativo per la formazione di medici e infermieri

Si tratta di un vero e proprio simulatore che riproduce i principali parametri vitali di un neonato di 600 grammi e la risposta alle diverse procedure di intervento e assistenza. L’apparecchiatura è stata donata da ABAM Onlus. La Terapia Intensiva Neonatale del S. Bortolo si arricchisce di una dotazione molto particolare: si tratta di “Premature Anne”, un manichino simulatore con le dimensioni di un neonato di appena 600 grammi di peso, corrispondente ad un nato pre-termine di circa 25 settimane gestazionali, con il quale medici e infermieri del reparto potranno esercitarsi sulle (…)

Assistenza di emergenza nei bambini prematuri: in Terapia Intensiva Neonatale del San Bortolo un manichino innovativo per la formazione di medici e infermieri Leggi tutto »

Quando il “lavoretto” di Natale diventa un dono

Un gruppo di allievi della Scuola Primaria “P. Lioy” dell’I.C. Vicenza 2, accompagnato da genitori e insegnanti, ha visitato oggi la Pediatria del S. Bortolo, portando in dono per i piccoli pazienti del reparto le realizzazioni completate a scuola per il Natale. Per tanti bambini il Natale è anche l’occasione per realizzare con la scuola i tradizionali “lavoretti”, da portare poi orgogliosamente a casa. Li hanno realizzati anche gli allievi della Scuola Primaria “P. Lioy” dell’I.C. Vicenza 2, che però hanno deciso di donare le loro creazioni ai piccoli pazienti del S. Bortolo (…)

Quando il “lavoretto” di Natale diventa un dono Leggi tutto »

Un premio nazionale per il progetto del nuovo ospedale di Arzignano – Montecchio Maggiore

L’ospedale in fase di realizzazione è stato selezionato come migliore progetto italiano dalla giuria del Premio Nazionale “Marco Senese”. Ha ritirato il premio l’arch. Luisa Fontana, titolare dell’omonimo studio di progettazione LFA Architecture & Engineering che ha firmato il progetto. Per il nuovo Ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore in fase di costruzione è già arrivato un primo riconoscimento: si tratta del Premio Nazionale “Marco Senese” al Miglior Progetto Italiano, indetto da Fondazione Inarcassa e dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli. A ritirare il premio (…)

Un premio nazionale per il progetto del nuovo ospedale di Arzignano – Montecchio Maggiore Leggi tutto »

Una nuova sede per il Centro di riferimento provinciale per i disturbi del comportamento alimentare

La struttura, presso l’ospedale S. Bortolo, è stata inaugurata questa mattina alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin. La nuova sede consente spazi più ampi per rispondere all’incremento della domanda assistenziale e una maggiore integrazione con le diverse specialità coinvolte nel progetto di assistenza multidisciplinare. Spazi più ampi per rispondere all’incremento della domanda assistenziale, ma anche la possibilità di favorire un’integrazione ancora migliore tra i vari specialisti coinvolti nel processo di cura, il tutto in una collocazione che (…)

Una nuova sede per il Centro di riferimento provinciale per i disturbi del comportamento alimentare Leggi tutto »

3 bollini rosa per gli ospedali di Vicenza, Arzignano e Montecchio Maggiore

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, premia gli ospedali “in rosa”. Per le strutture dell’ULSS 8 Berica il riconoscimento di un’offerta completa e integrata di servizi. Gli ospedali di Vicenza, Arzignano e Montecchio Maggiore hanno ricevuto oggi da Onda, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, tre Bollini Rosa – dunque la massima valutazione possibile – per il biennio 2020-2021. Come noto, i Bollini Rosa sono il riconoscimento che Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali attenti (…)

3 bollini rosa per gli ospedali di Vicenza, Arzignano e Montecchio Maggiore Leggi tutto »

Inaugurato oggi a Noventa Vicentina il nuovo Ospedale di Comunità

La struttura, al 3° piano dell’Ospedale P. Milani, prevede 24 posti letto. Oggi l’inaugurazione ufficiale con l’Assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin. È stato inaugurato questa mattina il nuovo Ospedale di Comunità di Noventa Vicentina, alla presenza tra gli altri dell’Assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin e del Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica Giovanni Pavesi. Collocato al 3° piano dell’ospedale P. Milani, è dotato di 24 posti letto, come previsto dalle schede ospedaliere regionali, ed è il frutto di un progetto di ristrutturazione realizzato con un (…)

Inaugurato oggi a Noventa Vicentina il nuovo Ospedale di Comunità Leggi tutto »

Stampa 3D per lo studio e il trattamento della patologia dell’aorta toracica

L’ospedale San Bortolo è il primo in Italia a formalizzare l’utilizzo della tecnologia di prototipazione rapida a supporto della preparazione degli interventi e del dialogo con i pazienti. Firmato oggi il protocollo d’intesa tra ULSS 8 Berica, Clinica Universitaria di Padova e l’azienda Stefanplast. Negli ultimi anni si è parlato molto in medicina dell’utilizzo delle stampanti 3D per la produzione di protesi, ma alla Cardiochirurgia dell’ospedale S. Bortolo di Vicenza per la prima volta è stato messo a punto un approccio innovativo, nel quale questa tecnologia trova invece impiego per (…)

Stampa 3D per lo studio e il trattamento della patologia dell’aorta toracica Leggi tutto »

Inaugurata a Montecchio Maggiore la nuova Breast Unit ULSS 8 Berica con il Presidente Luca Zaia

Il progetto nasce da un percorso istituzionale condiviso tra la Regione del Veneto e l’Azienda socio-sanitaria vicentina. Investimento di 200 mila euro. Un reparto all’avanguardia per quanto riguarda l’attenzione alle donne, con ambienti funzionali, confortevoli e caratterizzati da una particolare cura di arredi e colori che rendono più distensiva l’accoglienza e la presa in carico delle pazienti. È la nuova Breast Unit Provinciale dell’Azienda ULSS 8 Berica inserita nell’Ospedale di Montecchio Maggiore, inaugurata oggi alla presenza del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia (…)

Inaugurata a Montecchio Maggiore la nuova Breast Unit ULSS 8 Berica con il Presidente Luca Zaia Leggi tutto »

Rinnovata la convenzione ULSS 8 Berica – AIM Vicenza per la gestione dei parcheggi contigui all’area ospedaliera del San Bortolo

L’accordo, della durata di nove anni, prevede inoltre che l’Azienda socio-sanitaria realizzi su progetto di AIM il nuovo parcheggio sopraelevato nell’area San Francesco Il Park Rodolfi contiguo all’ingresso dell’Ospedale San Bortolo sarà riqualificato per garantire un miglior servizio e una maggiore fruibilità delle aree di sosta da parte degli utenti. A stabilirlo è la convenzione, rinnovata per nove anni, ed efficace dal 1° gennaio 2020, siglata tra Azienda ULSS 8 Berica e AIM Vicenza Spa (…)

Rinnovata la convenzione ULSS 8 Berica – AIM Vicenza per la gestione dei parcheggi contigui all’area ospedaliera del San Bortolo Leggi tutto »

Settimana Mondiale dell’antibiotico-resistenza: l’Azienda ULSS 8 Berica impegnata nella campagna di sensibilizzazione

In raccordo con la Regione del Veneto, l’Azienda socio-sanitaria vicentina promuove il tema attraverso la formazione continua rivolta a tutti i professionisti sanitari ospedalieri e del territorio È in corso la Settimana Mondiale sull’uso consapevole degli Antibiotici, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare la popolazione sul corretto uso degli antibiotici e sui rischi connessi al fenomeno dell’antibiotico-resistenza. Nei Paesi dell’Unione Europea si sono verificati 671.689 casi di infezioni antibiotico-resistenti, a cui sono attribuibili 33.110 (…)

Settimana Mondiale dell’antibiotico-resistenza: l’Azienda ULSS 8 Berica impegnata nella campagna di sensibilizzazione Leggi tutto »

Diagnosi ictus ischemico al San Bortolo di Vicenza: per la prima volta in Veneto, installato il software Rapid in Neuroradiologia

L’ictus ischemico acuto è una patologia tempo-dipendente, per la quale la selezione del paziente candidabile alle varie terapie, risulta fondamentale per il buon esito clinico e deve potersi attuare nel minor tempo possibile. È stato installato per la prima volta in Veneto, nel reparto di Neuroradiologia di Vicenza, un software innovativo e all’avanguardia nella diagnosi dell’ictus ischemico in fase acuta. Il software, denominato Rapid, utilizza la metodica TC o RM ed è stato ideato alla Stanford University. Oggi, il nuovo software, è stato presentato in conferenza stampa all’Ospedale (…)

Diagnosi ictus ischemico al San Bortolo di Vicenza: per la prima volta in Veneto, installato il software Rapid in Neuroradiologia Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.