Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Pazienti diabetici: prenotazioni solo per telefono

Sospesa temporaneamente la possibilità di effettuare le prenotazioni direttamente allo sportello presso il Centro Antidiabetico di Vicenza. Come noto a tutti i circa 6.500 pazienti diabetici che accedono annualmente al Centro Antidiabetico di Vicenza, verso la metà di ogni mese vengono riaperte le prenotazioni per il mese successivo, la maggior parte delle quali vengono raccolte direttamente presso il Servizio di Malattie Endocrine, del Ricambio e della Nutrizione. Tuttavia, al fine prevenire ogni eventuale rischio di trasmissione del virus Covid-19, si informa la possibilità di (…)

Pazienti diabetici: prenotazioni solo per telefono Leggi tutto »

Variazione del percorso di accesso al Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza

L’accesso al Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico dovrà essere effettuato obbligatoriamente attraverso il percorso esterno. È vietato l’accesso al Pronto Soccorso dall’interno dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. È consentito l’accesso ad un solo accompagnatore, salvo casi specifici e autorizzati dal personale di Pronto Soccorso.

Variazione del percorso di accesso al Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza Leggi tutto »

Appello ai cittadini: non diffondiamo notizie infondate

La Direzione dell’ULSS 8 Berica prende spunto da un caso verificatosi nei giorni scorsi per invitare tutti i cittadini a non diffondere notizie su presunti contagi. Vanno considerate attendibili solo le informazioni pubblicate dalle fonti istituzionali. Fiducia nelle indagini epidemiologiche eseguite dagli specialisti della Prevenzione. È bastato un post del tutto inventato pubblicato su un gruppo vicentino di Facebook, nei giorni scorsi, per scatenare reazioni di vero e proprio panico, con tanti cittadini che da una parte hanno chiamato le autorità allarmati, dall’altro hanno (…)

Appello ai cittadini: non diffondiamo notizie infondate Leggi tutto »

Sospese le visite ai degenti

Da oggi in tutti gli ospedali dell’ULSS 8 Berica. In applicazione del DPCM del 9 marzo, che limita allo stretto necessario gli spostamenti su tutto il territorio nazionale, l’ULSS 8 Berica ha sospeso dalla giornata di oggi tutte le visite ai degenti ricoverati negli ospedali di Vicenza, Arzignano, Montecchio Maggiore, Lonigo, Noventa Vicentina e Valdagno, fatta eccezione per le visite dei genitori ai figli ricoverati nei reparti di Pediatria, per i quali comunque sono previste alcune restrizioni. Per gli utenti esterni si raccomanda inoltre la presenza di un solo accompagnatore (…)

Sospese le visite ai degenti Leggi tutto »

Coronavirus: nuovi percorsi di accesso nei Pronto Soccorsi dell’ULSS 8 Berica

Negli ospedali di Vicenza, Arzignano, Noventa Vicentina e Valdagno sono attivi nuovi percorsi, al fine di consentire un pre-triage per separare i pazienti potenzialmente contagiosi da tutti gli altri. Sono operativi in tutti i Pronto Soccorso dell’ULSS 8 Berica, i nuovi percorsi di accesso per tutti gli utenti, predisposti per consentire un pre-triage, finalizzato a individuare e separare dagli altri – prima dell’ingresso nel Pronto Soccorso vero e proprio – i soggetti potenzialmente contagiosi. Rispetto alla soluzione provvisoria rappresentata dalle tende, sono state quindi (…)

Coronavirus: nuovi percorsi di accesso nei Pronto Soccorsi dell’ULSS 8 Berica Leggi tutto »

Pericolo furti in casa: nessun controllo a domicilio per il coronavirus

Alla luce di alcune segnalazioni pervenute, l’ULSS 8 Berica precisa che in nessun caso il personale dell’Azienda effettua visite e test a domicilio per il coronavirus. Qualora si presentino alla porta soggetti che chiedono l’accesso in casa con tale pretesto, anche se dotati di targhette con il logo dell’ULSS 8 Berica, si raccomanda di non aprire e di avvisare le Forze dell’Ordine.

Pericolo furti in casa: nessun controllo a domicilio per il coronavirus Leggi tutto »

In Chirurgia Pediatrica grazie all’ozonoterapia meno farmaci per la cura delle infiammazioni in bambini e adolescenti

Questa metodica innovativa è stata introdotta grazie ad una nuova apparecchiatura donata dall’Associazione Angeli Berici. La donazione è frutto del ricavato delle vendite del libro “Non tutti gli chef sono grandi cuochi” scritto dallo chef vicentino Mario Baratto. Da pochi giorni nel reparto di Chirurgia Pediatrica dell’ospedale S. Bortolo viene utilizzata una metodica innovativa per il trattamento delle infiammazioni, sia a livello muscolare e delle articolazioni, sia a livello cutaneo. Si tratta dell’ozonoterapia, grazie ad una nuova apparecchiatura donata (…)

In Chirurgia Pediatrica grazie all’ozonoterapia meno farmaci per la cura delle infiammazioni in bambini e adolescenti Leggi tutto »

Lo sportello distrettuale amministrativo ora è anche online

Il progetto, già attivo, consente ai cittadini di svolgere comodamente da casa, in qualsiasi giorno e orario, le principali procedure di competenza degli sportelli amministrativi distrettuali. L’Ulss 8 Berica è la prima azienda socio-sanitaria in Veneto ad avere realizzato un progetto così completo ed evoluto di sportello online. Da qualche giorno l’Ulss 8 Berica ha un nuovo sportello distrettuale amministrativo, che si affianca ai 14 già presenti in tutto il territorio di competenza. È aperto 24 ore su 24, tutti i giorni inclusi i festivi, comodamente raggiungibile da casa per tutti (…)

Lo sportello distrettuale amministrativo ora è anche online Leggi tutto »

Nuovi nati a Valdagno: si consolida il punto nascita

Nel 2019 sono stati 429, uno in più dell’anno precedente, grazie anche alla partoanalgesia garantita 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per il Punto Nascita dell’ospedale di Valdagno il 2019 è stato un anno di consolidamento: complessivamente sono stati 429 i bambini venuti alla luce, uno in più rispetto all’anno precedente. Un dato che va interpretato positivamente anche alle luce del calo generalizzato della natalità: «Mentre la maggior parte degli ospedali in Italia registra un calo delle nascite – commenta il dott. Giovanni Martini, direttore dell’Unità Operativa di (…)

Nuovi nati a Valdagno: si consolida il punto nascita Leggi tutto »

14 nuove ambulanze per l’ULSS 8 Berica

Arriveranno a partire da aprile nell’ambito della maxi fornitura gestita dall’Azienda Zero per le aziende socio-sanitarie di tutto il Veneto. 14 nuove ambulanze: tanti sono i mezzi che arriveranno nel territorio dell’ULSS 8 Berica nell’ambito della maxi gara di fornitura (ben 133 veicoli) che è stata gestita dall’Azienda Zero per le aziende socio-sanitarie di tutto il Veneto. I primi esemplari arriveranno a partire da metà aprile, nell’ambito di un piano triennale che porterà di fatto al completo rinnovamento di tutto il parco mezzi in dotazione per la gestione delle emergenze-urgenze (…)

14 nuove ambulanze per l’ULSS 8 Berica Leggi tutto »

All’ospedale di Arzignano una nuova tecnologia per curare le aritmie cardiache

Il reparto di Cardiologia dell’ospedale Cazzavillan si arricchisce di una nuova dotazione all’avanguardia per l’ablazione con radiofrequenza delle aritmie cardiache. Tutto sembra normale, poi all’improvviso qualcosa non va: il cuore sembra “perdere un battito”, oppure al contrario battere all’impazzata, senza apparente motivo. È l’aritmia, una condizione che si manifesta appunto con un’alterazione della regolarità o della frequenza cardiaca, che se trascurata può generare uno spettro di sintomi che va da episodi di cardiopalmo tachicardico improvviso a riposo, alle vertigini o alla (…)

All’ospedale di Arzignano una nuova tecnologia per curare le aritmie cardiache Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.