Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Nuovo Ospedale Arzignano-Montecchio Maggiore: iniziati i lavori del secondo stralcio

Oggi la visita al cantiere con l’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin e i sindaci del territorio. Il primo stralcio è in fase avanzata di collaudo Questa mattina il nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore si è mostrato in anteprima in occasione di una visita in cantiere dell’Assessore regionale alla Sanità e […]

Nuovo Ospedale Arzignano-Montecchio Maggiore: iniziati i lavori del secondo stralcio Leggi tutto »

Un nuovo ecografo per la Rianimazione dell’ospedale di Arzignano

La Rianimazione dell’Ospedale di Arzignano, attrezzata per 8 posti letto, riceve pazienti provenienti dalle sale operatorie, dai pronto soccorso e dai reparti dei tre ospedali dell’ovest Vicentino – ovvero Arzignano, Valdagno e Lonigo – e supporta la Rianimazione di Vicenza.Un impegno non da poco che viene svolto con grande professionalità e dedizione, e che da

Un nuovo ecografo per la Rianimazione dell’ospedale di Arzignano Leggi tutto »

Servizio di Continuità Assistenziale: nuovo numero 0444 929611

Cambia il numero di telefono del servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) valido per tutto il territorio dell’ULSS 8 Berica: a partire da martedì 18 luglio, il nuovo numero attivo sarà lo 0444 929611. Si ricorda che il servizio di Continuità Assistenziale garantisce le prestazioni sanitarie che non possono essere rinviate al Medico Curante il giorno successivo

Servizio di Continuità Assistenziale: nuovo numero 0444 929611 Leggi tutto »

Raccolta fondi per la TIN di Vicenza: oggi la cerimonia di consegna

I genitori del piccolo Edoardo, nato a 23 settimane il 1 gennaio 2023, hanno raccolto oltre 49 mila euro, destinati all’acquisto di un innovativo ventilatore polmonare per la TIN Il piccolo Edoardo è nato al San Bortolo poco dopo la mezzanotte del 1 gennaio 2023, tanto da essere il primo nato del nuovo anno all’ospedale

Raccolta fondi per la TIN di Vicenza: oggi la cerimonia di consegna Leggi tutto »

No Stigma, Sì Party: domani la prima di 6 uscite del progetto di “montagnaterapia” del Ser.D di Vicenza in collaborazione con il CAI

Sabato 8 luglio si terrà la prima di 6 uscite in montagna per un gruppo di utenti del Ser.D di Vicenza nell’ambito del progetto di “montagnaterapia” promosso dal Dipartimento Dipendenze dell’ULSS 8 Berica in collaborazione con il CAI Anche un’uscita guidata in montagna può essere utile per combattere le dipendenze: è la “montagnaterapia”, un approccio

No Stigma, Sì Party: domani la prima di 6 uscite del progetto di “montagnaterapia” del Ser.D di Vicenza in collaborazione con il CAI Leggi tutto »

Tour inclusivi nel centro storico di Vicenza

Le meraviglie architettoniche del centro storico di Vicenza sono patrimonio dell’Unesco, dunque per definizione un bene di tutti, e tutti devono poterne godere: parte da questo presupposto l’iniziativa messa a punto dall’ULSS 8 Berica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Vicenza e il consorzio Vicenzaè nell’ambito del progetto della Regione Veneto volto a promuovere un

Tour inclusivi nel centro storico di Vicenza Leggi tutto »

Pedalate inclusive – (siamo) tutti cicloturisti

Nell’ambito del progetto Turismo Sociale ed Inclusivo dell’aulss 8 Berica, in collaborazione con il Comune di Vicenza, partner del progetto, ed il Consorzio Turistico Vicenzaè si propongono 4 ITINERARI CICLABILI INCLUSIVI ad anello, ognuno con una tematica differente, ideati ed organizzati con la collaborazione di BICI&CAFFE’ società sportiva dilettantistica di Creazzo, senza scopo di lucro. Per

Pedalate inclusive – (siamo) tutti cicloturisti Leggi tutto »

Turismo sociale e inclusivo: una mappatura degli esercizi accessibili

Confcommercio Vicenza ha avviato una mappatura degli esercizi inclusivi, alla quale seguirà uno specifico percorso di formazione. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto per il turismo sociale e inclusivo coordinato dall’ULSS 8 Berica Un’offerta turistica realmente inclusiva passa anche attraverso la disponibilità nel territorio di pubblici esercizi e negozi accessibili alle persone con disabilità:

Turismo sociale e inclusivo: una mappatura degli esercizi accessibili Leggi tutto »

Bridge, il ponte tra ospedale e territorio: l’eredità di un progetto di successo

In oltre tre anni di attività il progetto ha consentito di dare supporto a circa 700 pazienti e alle rispettive famiglie. Giunto alla sua naturale conclusione, ora il progetto si apre a nuove prospettive Coinvolti 145 minori e 541 adulti, sostenuti attraverso 1169 interventi psico-educativi individuali e 363 interventi di gruppo tra laboratori psico-educativi e gruppi di

Bridge, il ponte tra ospedale e territorio: l’eredità di un progetto di successo Leggi tutto »

Prevenzione degli incidenti sul lavoro: incontri online per quasi 500 aziende vicentine

Gli incontri saranno organizzati dagli Spisal dell’ULSS 8 Berica e dell’ULSS 7 Pedemontana per approfondire i rischi specifici per alcune tra le principali categorie produttive Incontri online mirati con quasi 500 PMI vicentine, per approfondire i principali e più specifici rischi collegati ai loro settori di attività: è questa la nuova iniziativa messa in campo

Prevenzione degli incidenti sul lavoro: incontri online per quasi 500 aziende vicentine Leggi tutto »

Al San Bortolo due nuove vasche per il travaglio e il parto in acqua

Una è di colore azzurro, l’altra rosa: i colori dei nuovi nati per antonomasia. Sono le due nuove vasche per il travaglio e il parto in acqua installate nel reparto di Ostetricia del San Bortolo, presentate ufficialmente questa mattina. L’utilizzo dell’acqua durante il travaglio è infatti a tutti gli effetti un metodo analgesico non farmacologico,

Al San Bortolo due nuove vasche per il travaglio e il parto in acqua Leggi tutto »

Turismo sociale e inclusivo: il tour del centro storico di Vicenza ora è davvero per tutti

Le meraviglie architettoniche del centro storico di Vicenza sono patrimonio dell’Unesco, dunque per definizione un bene di tutti, e tutti devono poterne godere: parte da questo presupposto l’iniziativa messa a punto dall’ULSS 8 Berica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Vicenza e il consorzio Vicenzaè nell’ambito del progetto della Regione Veneto volto a promuovere un

Turismo sociale e inclusivo: il tour del centro storico di Vicenza ora è davvero per tutti Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.