Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Esposizione a temperature estreme e impatti sulla salute e sicurezza sul lavoro

Esposizione a temperature estreme ed impatti sulla salute e sicurezza sul lavoro. Il progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta.

Guida informativa realizzata nell’ambito del progetto Worklimate in collaborazione con INAIL e CNR-IBE. La guida si concentra sui rischi associati all’esposizione a temperature estreme sul luogo di lavoro e i relativi impatti sulla salute e sicurezza sul lavoro, offrendo strumenti pratici per la prevenzione. Scopri come tutelare la salute dei lavoratori e garantire un ambiente […]

Esposizione a temperature estreme ed impatti sulla salute e sicurezza sul lavoro. Il progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta. Leggi tutto »

Nominato il nuovo Direttore dell’U.O.C. Anatomia e Istologia Patologica

Si tratta del dott. Enrico Orvieto, proveniente dall’ULSS 5 Polesana. È stato nominato il nuovo Direttore dell’U.O.C. Anatomia e Istologia Patologica dell’ULSS 8 Berica: si tratta del dott. Enrico Orvieto, originario di Padova, proveniente dall’ULSS 5 Polesana dove dal 2021 ad oggi ha diretto il Dipartimento Strutturale Servizi di Diagnosi e Cura, oltre a ricoprire

Nominato il nuovo Direttore dell’U.O.C. Anatomia e Istologia Patologica Leggi tutto »

Ospedale di Vicenza: nominato il nuovo primario di Neurologia

È la dott.ssa Sabrina Marangoni, vicentina: arriva al San Bortolo dopo una importante esperienza professionale nella Neurologia dell’ospedale di Trento. La dott.ssa Sabrina Marangoni è il nuovo direttore dell’U.O.C. Neurologia dell’ospedale San Bortolo: il Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica, la dott.ssa Patrizia Simionato, ha firmato la delibera che ufficializza il nuovo incarico, nell’ambito di piano

Ospedale di Vicenza: nominato il nuovo primario di Neurologia Leggi tutto »

Una nuova donazione alla Chirurgia Pediatrica del San Bortolo da parte di Vicenza for Children

È un legame forte quello che da oltre un decennio lega l’Ospedale San Bortolo di Vicenza a Vicenza for Children. Sono tante le apparecchiature e le strumentazioni che sono state donate in questi anni a tutti i Reparti di Pediatria che si occupano di neonati, bambini e minori fino ai 17 anni compiuti. L’ultimo acquisto,

Una nuova donazione alla Chirurgia Pediatrica del San Bortolo da parte di Vicenza for Children Leggi tutto »

Ospedale San Bortolo: inaugurati il nuovo Centro Trapianti e la nuova Terapia Intensiva Post-Operatoria (T.I.P.O)

Si è svolta oggi l’inaugurazione delle strutture, entrambe con caratteristiche all’avanguardia, frutto di un investimento complessivo di circa 2,7 milioni di euro Prosegue il programma di rinnovamento tecnologico e strutturale dell’ospedale San Bortolo, con la conclusione di un doppio intervento del valore complessivo di circa 2,7 milioni di euro, finalizzato a garantire i più elevanti

Ospedale San Bortolo: inaugurati il nuovo Centro Trapianti e la nuova Terapia Intensiva Post-Operatoria (T.I.P.O) Leggi tutto »

Liste di attesa: nell’ultimo anno recuperate oltre 31 mila prestazioni

L’impegno dell’ULSS 8 Berica nell’ambito del piano predisposto dalla Regione del Veneto per la riduzione delle liste di attesa. Sono oltre 31 mila le prestazioni in pre-appuntamento – assegnato qualora il CUP non riesca a garantire la fissazione dell’appuntamento al momento della richiesta – recuperate dall’ULSS 8 Berica nell’ultimo anno: da giugno 2023 a giugno

Liste di attesa: nell’ultimo anno recuperate oltre 31 mila prestazioni Leggi tutto »

Avviso di interesse per l’attivazione di un partenariato con enti del Terzo Settore ai fini dell’avvio di una co-progettazione e della successiva gestione di attività rivolte a famiglie, minori e adolescenti per la realizzazione di iniziative per la valorizzazione e il potenziamento dei consultori familiari delle aziende Ulss, in attuazione della DGR 1401/2023.

Si informa che è stato pubblicato l’avviso di interesse per l’attivazione di un partenariato con enti del terzo settore ai fini dell’avvio di una co-progettazione e della successiva gestione di attività rivolte a famiglie, minori e adolescenti per la realizzazione di iniziative per la valorizzazione e il potenziamento dei consultori familiari delle aziende Ulss, in

Avviso di interesse per l’attivazione di un partenariato con enti del Terzo Settore ai fini dell’avvio di una co-progettazione e della successiva gestione di attività rivolte a famiglie, minori e adolescenti per la realizzazione di iniziative per la valorizzazione e il potenziamento dei consultori familiari delle aziende Ulss, in attuazione della DGR 1401/2023. Leggi tutto »

Ospedale San Bortolo: intervento all’avanguardia su neonata

L’équipe di Chirurgia Pediatrica ha asportato con metodica totalmente mininvasiva una massa che occupava quasi il 50% della cavità addominale. La piccola paziente sta bene ed è stata dimessa già due giorni dopo l’intervento. È una storia a lieto fine quella che arriva dall’ospedale di Vicenza, dove nei giorni scorsi un’équipe di Chirurgia Pediatria ha

Ospedale San Bortolo: intervento all’avanguardia su neonata Leggi tutto »

Donazioni di plasma: nella medicina trasfusionale di Vicenza un nuovo modello organizzativo per sostenere le donazioni

La nuova organizzazione, che è incentrata sulla valorizzazione del ruolo delle figure infermieristiche, ha consentito di incrementare del 14% la raccolta di plasma nell’ultimo anno. Parte da Vicenza una piccola grande rivoluzione nella Medicina Trasfusionale: un nuovo modello organizzativo che è stato sperimentato negli ultimi tre anni in ULSS 8 Berica con l’obiettivo di sostenere

Donazioni di plasma: nella medicina trasfusionale di Vicenza un nuovo modello organizzativo per sostenere le donazioni Leggi tutto »

Una nuova doppia donazione della Fondazione San Bortolo per il Suem 118 e per la diagnostica genetica e genomica

Si è svolta oggi la presentazione delle donazioni: 4 manichini per le esercitazioni del personale del servizio di emergenza e una nuova postazione di analisi per la diagnosi delle patologie genetiche del feto Sono state presentate questa mattina due nuove importanti donazioni della Fondazione San Bortolo all’ospedale di Vicenza, a beneficio del Suem 118 e

Una nuova doppia donazione della Fondazione San Bortolo per il Suem 118 e per la diagnostica genetica e genomica Leggi tutto »

ATTIVAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE PER IL FINANZIAMENTO A BUDGET DELLE PRESENZE DEGLI ENTI GESTORI DEI CENTRI DI SERVIZI PER PERSONE DI NORMA ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI – D.G.R. 465/2024. ESITO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE.

Si informa che il procedimento per la selezione di tre soggetti gestori di Centri di Servizi per persone di norma anziane non autosufficienti, operanti sul territorio dell’Azienda ULSS 8 Berica, che andranno a comporre il “nucleo pilota” regionale, da coinvolgere nella prima applicazione della sperimentazione riferita al periodo 01/07/2024 – 30/09/2024 di cui alla DGR

ATTIVAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE PER IL FINANZIAMENTO A BUDGET DELLE PRESENZE DEGLI ENTI GESTORI DEI CENTRI DI SERVIZI PER PERSONE DI NORMA ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI – D.G.R. 465/2024. ESITO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Leggi tutto »

AL SAN BORTOLO METODICA LASER ALL’AVANGUARDIA PER IL TRATTAMENTO DELLA EPILESSIA FARMACO RESISTENTE

Negli ultimi mesi la metodica è la stessa utilizzata anche per rimuovere alcune selezionate lesioni cerebrali tumorali che prevede l’utilizzo di un’apparecchiatura innovativa, acquistata grazie al sostegno della Fondazione San Bortolo che per questo progetto ha stanziato oltre 350 mila euro. La Neurochirurgia dell’ospedale di Vicenza si conferma una realtà sempre più all’avanguardia in ambito

AL SAN BORTOLO METODICA LASER ALL’AVANGUARDIA PER IL TRATTAMENTO DELLA EPILESSIA FARMACO RESISTENTE Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.