Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Direzione Generale > Servizi di staff alla Direzione Generale > Servizio Prevenzione e Protezione

Scheda Unità Operativa Semplice

Servizio Prevenzione e Protezione

Responsabile: Andrea Sbicego

Anisoara Nitoi (Responsabile attività SPP e referente aziendale SGS), Manuel Beda (Referente Aziendale DPI), Monica Crosara (Referente infortuni)

Descrizione

All’interno di questa Unità operativa sono confluiti i compiti di cui agli art. 33, 25 e 41 del Decreto Legislativo 81/2008 ossia quelli specifici del Servizio Prevenzione e Protezione e quelli del Medico Competente e la Sorveglianza Sanitaria dei Lavoratori esposti a rischi per la salute. L’organizzazione dell’Unità Operativa prevede quindi una suddivisione interna in due aree per gli adempimenti di competenza. In merito alle specificità del Servizio Prevenzione e Protezione esso provvede a:

  • individuare i fattori di rischio effettuandone la loro valutazione;
  • individuare le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro ed elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
  • proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica;
  • registrare su apposito programma di tutti gli infortuni;
  • approfondire/indagare gli infortuni non biologici più significativi.

Il Servizio Inoltre collabora alla gestione delle emergenze congiuntamente agli altri servizi preposti (Responsabile tecnico antincendio, Servizi tecnici) nella:

  • redazione dei piani di emergenza;
  • effettuazione di simulazioni di emergenza sulla base di un programma annuale concordato con la Direzione.

L’Unità Operativa sviluppa ed implementa il modello regionale di Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS) nelle strutture sanitarie pubbliche sviluppato dalla Direzione Regionale per la Prevenzione in collaborazione con l’Agenzia Regionale Socio Sanitaria e l’INAIL regionale con la redazione del manuale del SGS e della relativa modulistica e con la conduzione di audit periodici sia di Sistema come presso le Unità Operative.

Ultimo aggiornamento: 23/02/2022 09:44:10