Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Attività
Ufficio Bilancio e Gestione Progetti Finanziati
/
/
Ufficio Bilancio e Gestione Progetti Finanziati

Area Bilancio e Contabilità Generale

  • Predispone di Bilancio Preventivo, Bilancio di Esercizio e documentazione allegata
  • Sovrintende alla contabilità generale e assicura la corretta registrazione delle scritture finali di rettifica e assestamento, con particolare riferimento a quelle relative al personale dipendente e convenzionato, agli istituti previdenziali, ai fondi rischi, alle rimanenze finali.
  • Predispone e coordina l’attività relativa alla rilevazione delle scorte finali dei reparti.
  • Organizza e coordina le attività per la compilazione delle reportistiche relative alle rendicontazioni trimestrali.
  • Gestisce le procedure interne di controllo della spesa

Area Gestione Progetti Finanziati

  • recepimento delle assegnazioni di finanziamenti pubblici e privati
  • assegnazione della codifica interna aziendale
  • recepimento del finanziamento con atto formale, se necessario
  • rapporti con i servizi gestori delle attività progettuali per la gestione della fase operativa di spesa e la predisposizione delle eventuali rendicontazioni.

Area Gestione Cespiti

  • Assicura l’allineamento tra la contabilità generale e la procedura inventario gestita dal Servizio Approvvigionamenti provvedendo alla corretta rilevazione contabile delle nuove capitalizzazioni, donazioni, sconti merce, dismissioni, furti e alienazioni e registrazione contabile degli ammortamenti.
  • Predispone la parte della Nota integrativa al Bilancio relativa alle immobilizzazioni

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.